sirjoe61 Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 ...sempre più in basso andiamo...questo governo disse poco dopo l'insediamento che avrebbe lasciato mano libera agli imprenditori purchè "facessero"!!...e questo sono i frutti ...con circa 1.000 morti all'anno sul lavoro credo che non possiamo permetterci questa cosa!!!!!!!!! https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2024/08/03/lavoro-nero-adesso-per-fare-i-controlli-servira-il-preavviso/7646469/
sirjoe61 Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 ....è da precisare che l'obbligo è escluso per le verifiche sulla sicurezza (e ci mancherebbe!!) o nei casi di ordine dell’autorità giudiziaria o quando vi è una denuncia da parte di soggetti pubblici o privati...in tutti gli altri casi (lavoro in nero) serve il preavviso...
Panurge Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Mi piacerebbe leggere il testo, mi sembra troppo.
audio2 Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 34 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: con circa 1.000 morti all'anno sul lavoro credo che non possiamo permetterci questa cosa quando ero in uk, fine anni 90, per le ispezioni sul lavoro serviva un motivo preciso, non si potevano fare così a caso e ci voleva anche una relazione accompagnatoria che esaminava le aree sottoposte a verifiche con eventuali contromisure e suggerimenti. in genere l' ispezione veniva preceduta da un avviso e i responsabili convocati all' uopo. all' epoca i loro morti sul lavoro erano circa quasi la metà di quelli nostri, credo che oggi sia simile, quindi diciamo che il sistema pare che funzioni. magari anche copiando ce la facciamo pure qua da noi.
briandinazareth Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 53 minuti fa, Panurge ha scritto: Mi piacerebbe leggere il testo, mi sembra troppo. Anche a me sembra troppo anche per loro...
Panurge Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Anche perché il problema nero non credo sia confrontabile con i paesi nordici e anglosassoni.
sirjoe61 Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 24 minuti fa, audio2 ha scritto: quando ero in uk, fine anni 90, per le ispezioni sul lavoro serviva un motivo preciso, non si potevano fare così a caso e ci voleva anche una relazione accompagnatoria che esaminava le aree sottoposte a verifiche con eventuali contromisure e suggerimenti. in genere l' ispezione veniva preceduta da un avviso e i responsabili convocati all' uopo. all' epoca i loro morti sul lavoro erano circa quasi la metà di quelli nostri, credo che oggi sia simile, quindi diciamo che il sistema pare che funzioni. magari anche copiando ce la facciamo pure qua da noi. ...in realtà quella frase l'avevo tolta e non so perchè sia rimasta...perchè poi leggendo bene l'articolo ho visto che per le ispezioni che riguardano la sicurezza la regola non è valida... ...nel frattempo tutto il reparto della ristorazione ringrazia...
Questo è un messaggio popolare. mattia.ds Inviato 3 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2024 Alla fine è quello che accade con gli autovelox, che devono essere obbligatoriamente segnalati prima. Una vergogna in entrambi i casi ma con reazioni assai diverse. Ed i morti sulla strade sono molti di più... 3
briandinazareth Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 2 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: nel frattempo tutto il reparto della ristorazione ringrazia... E l'edilizia, i servizi di spiaggia e mille altre cose. Ma come detto prima mi pare impossibile
sirjoe61 Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: E l'edilizia, i servizi di spiaggia e mille altre cose. Ma come detto prima mi pare impossibile ...mi sembrava impossibile anche che per l'arresto servisse un preavviso di 5 giorni...
Guru Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 39 minuti fa, audio2 ha scritto: all' epoca i loro morti sul lavoro erano circa quasi la metà di quelli nostri, credo che oggi sia simile, quindi diciamo che il sistema pare che funzioni. Quindi diciamo che questo giustifica maggior rigore qui da noi.
Simo Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Geniale! Risolto il problema del lavoro in nero. Tempo zero statistiche da Finlandesi 2
Martin Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Sulla stessa notizia avete un link di un giornale serio ?
sirjoe61 Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Sulla stessa notizia avete un link di un giornale serio ? ...tipo il Giornale, Libero e roba simile?
gbale Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Non vedo la novità. Quando Arpa va a fare un controllo istituzionale ad un depuratore ad una raffineria ad una discarica, a qualunque installazione Ippc, sulla base delle singole autorizzazioni x volte l'anno, deve segnalare preventivamente l'arrivo. Diversamente invece gli accertamenti disposti dallAG che sono quando gli pare al consulente o alla sezione di PG delegata. Pure i campionamenti possono andare in deroga al metodo istituzionale (giurisprudenza ormai largamente consolidata).
Martin Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Nella mia richiesta "giornale" e "serio" erano in AND 2
Martin Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: i loro morti sul lavoro erano circa quasi la metà di quelli nostri, Come contavano i morti "in itinere" e quelli per incidente stradale durante il lavoro ?
Messaggi raccomandati