Vai al contenuto
Melius Club

Che fine ha fatto la nuova regolamentazione dei monopattini?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

“Sono in corso accertamenti anche con gli esami tossicologici sulle due ragazze per chiarire le cause del decesso della 18enne e del malore della sua amica. e capire cosa è successo la scorsa notte in questa strada nella zona di Pavia Ovest”.

Ma che accertamenti e accertamenti! Basta chiedere qui, si sa già tutto: dinamica, colpevoli, responsabili morali.

Si sa solo quello che dichiarava il miniministro un anno fa. Ovviamente le sue erano solo battute a favore di tik tok visto che ad oggi non è cambiato nulla e aumenta la lista di morti e feriti 

Inviato

@LeoCleo Pretesto o meno è vero o no che Salvini aveva promesso sfracelli per regolamentare i monopattini? È vero o non è vero?

claudiofera
Inviato

strategia della fava (salvini ?) con due piccioni ..piccione 1 ,prendere i like di chi vorrebbe porre fine al far west dei  monopattini // piccione due,prendere anche i like di quelli che "tanto non è cambiato niente,continuo a fare come mi pare"

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@LeoCleo ma al grado la Fornero non c'è più? nco gli automobilisti se è per questo. Però se un ministro annuncio il nuovo CDA come cosa fatta è normale che diventi un bersaglio. Ricordi il balletto di conte e salvini al grido la Fornero non c'è piu? Mica è obbligatorio fare dichiarazioni roboanti

Inviato

Ecco una cosa che sui monapattini farei da subito al posto dell'assessore alla viabilità e traffico (a propo: Nel comune di Venezia posto è vacante...)

Dunque dicevo sui monopattini: Un mio provvedimento immediato riguarderebbe queli delle c.zzo di ditte che li noleggiano tramite app, i cui utenti tipicamente li mollano ovunque possano rompere le palle: Marciapiedi, ciclabili, passi carrai, portoni altrui, striscie pedonali, rampe disabili... etc. etc..

Istituzione del servizio rimozione forzata con ronda continua del daily-bianco-passo-lungo-e-ruote-gemellate, caricamento dei monopatt. abbandonati previa foto geolocalizzata, contravvenzione al noleggiatore: 36€ divieto di sosta, 100€ servizio rimozione, 25€/giorno deposito con minimo di gg.3. 

Il tutto ai fini rieducativi,  i trappolini sono molto ben geolocalizzati e i gestori dovrebbero attivarsi per far si che gli utenti li depositino come si deve. 

  • Melius 1
Inviato

Sono gli utenti che devono parcheggiarli dove non intralciano. Servirebbero l'immatricolazione e il targhino, un po' complicato ma funzionerebbe.

Inviato
16 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Servirebbero l'immatricolazione e il targhino, un po' complicato ma funzionerebbe.

E quando gli hai messo il targhino e l'utente li abbandona, che fai ?  Dispongono già di un QR code che li identifica in modo univoco, e il noleggiatore (ovvero il proprietario) dispone già di tutti gli strumenti atti a localizzare ila posizione dei monop. identificare il relativo utente e -se credono- girare a lui le spese relative alla contravvenzione e rimozione. L'importante è che per riprendersi il mezzo debbano cacciare i soldi subito. 

Inviato
14 minuti fa, Martin ha scritto:

E quando gli hai messo il targhino e l'utente li abbandona, che fai ? 

Il targhino servirebbe ad identificare a distanza (a vista o mediante identificazione targhe) chi lo utilizza al fuori delle norme del CDS.

Parrebbe che le due ragazze, secondo la questura, viaggiassero di notte su un marciapiedi ad alta velocità per poi cadere. Scoraggiare comportamenti che possono portare a conseguenze gravissime sarebbe cosa buona e giusta.

D'altronde non si capisce il perchè per guidare un qualsiasi trabiccolo termico a ruote alte serva un patentino, una targa, un'assicurazione, un casco mentre per questi ordigni cinesi che con una semplice modifica software arrivano a 70/80kmh non serva nulla. Idem per le e-bike, che vanno sicuramente più veloci di un Ciao.

Quanto al noleggio o a quelli in sharing comunale qui ci hanno provato almeno un paio di volte. Sono finiti mezzi nei fiumi e mezzi sono spariti. Non la vedo una cosa a lungo termine. 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Il targhino servirebbe ad identificare a distanza (a vista o mediante identificazione targhe) chi lo utilizza al fuori delle norme del CDS.

Rispondevo al targhino in merito al commento che lo proponeva come rimedio all'abbandono dei monop. 

Per quanto riguarda il rilevo dei conducenti "fuori norma" dei mezzi a noleggio con targhino o senza poca differenza farebbe: Già ora non si riesce a risalire a chi li lascia ovunque possano intralciare, sebben ei gestori dispongano del log preciso al secondo di noleggi e spostamenti.   (E parliamo di mezzi fermi a disposizione dell' "accertatore".) 

 

 

image.thumb.png.30021df0e0a5e06d8207c1c49f634870.png

Inviato

Esistono anche i monopattini di proprietà. Un qualche sistema per identificarli e abbinarli al proprietario ci vuole se si vogliono multare per divieto di sosta o rimuovere e riconsegnare.

Inviato

@cactus_atomo ma sicuro. La politica però è anche show e proclami. Ma vedrai: è stato un governo di centro destra a far legge il divieto di fumo nei locali pubblici, è stato un governo di centro destra ad inserire la patente a punti, è stato un governo di centro destra ad installare i TUTOR, sarà questo governo di centro destra a regolamentare la follia dei monopattini voluti da Conte PD e 5Stelle. 

Inviato

praticamente negli ultimi 20 anni, nonostante ci siano state più scoperte che nei precedenti 4000 ( cit. ),

le uniche 4 boiate che hanno funzionato un minimo le hanno fatte quelli di cdx.

appecundria
Inviato
45 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

monopattini voluti da Conte PD e 5Stelle. 

Veramente sono diffusi in tutto il mondo civilizzato. Prova a uscire dal paesello ogni tanto. 

Inviato

Sarai già contento se uscisse dalla sua cameretta.

Inviato

Vogliamo parlare di vari rider che girano praticamente tutti con quelle strane bici con le gomme grosse TUTTE rigorosamente taroccate?? Viaggiano a 50/60 km/h, senza targa né assicurazione, fregandosene di qualsiasi codice della strada....

Riguardo i monopattini.. mi piacerebbe avere una statistica sull'incidentalità... ovviamente rapportata al parco circolante. Noto, come sempre, il malcostume dei media che danno delle notizie sempre con i valori assoluti, mai relativi al parco circolante (tipo "quest'estate ci sono stati più o meno incidenti... però non dicono mai se i veicoli circolanti erano di più o meno....). Ora va di "moda" riferire vittime sui monopattini... ma quante ce ne sono in bicicletta?

 

Inviato

@hifi_marco in questo caso specifico, temo che il monopattino sia solo un falso bersaglio. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...