Vai al contenuto
Melius Club

Gli inconvenienti e la professionalità dei musicisti


Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri sera eravamo ad ascoltare la IX sinfonia del LVB al castello di Bassano del Grappa: location suggestiva assai con acustica quasi accettabile per essere un luogo aperto, grazie alle alte mura irregolari che racchiudono lo spazio. Anche se funestata dal motore di un clima appeso sopra ad un tetto vicino.

Esecuzione orchestrale (orchestra regionale del Veneto) direi al di sopra delle aspettative, anche se la direzione spingeva verso certi estremismi dinamici ad effetto e il metronomo era  piuttosto allegro. Coro e relativa direzione eccellenti.

Ma torniamo al topico: verso la fine del 3° movimento è letteralmente esploso (un botto fortissimo) un proiettore posto sopra gli orchestrali, con caduta di frammenti di vetro sulla testa di una violinista. Ebbene mi ha stupito il fatto che né la malcapitata né il resto dell'orchestra abbiano fatto una piega: non hanno perso il tempo, non hanno smesso di suonare, hanno continuato come nulla fosse accaduto.

Solo nel breve stacco fra 3° e 4° movimento per permettere l'ingresso di coro e solisti c'è stato un po' di parlottare sul palco, ma nulla di più.

Non so a voi, ma ad un concerto di classica non mi era mai accaduto di assistere ad un incidente del genere, per di più con esito positivo.

Più facile nei concerti pop/rock dove la complessità delle attrezzature e gli eventi atmosferici spesso causano episodi clamorosi (e anche lì si vede la professionalità).

 

 

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

C’e’ un servizio di pronta sepoltura molto efficiente


Data l'età media dei frequentatori dei concerti di classica, la trovo un servizio accessorio essenziale... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
31 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A Slz ogni tanto portano via qualche spettatore che si sente male.

Sarebbe altrettanto utile la presenza di numerosi otorini e pneumologi per curare gli accessi di tosse catarrosa che costellano i concerti, specie durante i pianissimo. 

Inviato

No li ti uccidono. Anche se semplicemente sfogli il programma di sala durante l’esecuzione

  • Haha 1
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

No li ti uccidono.

Ecco questa la trovo una buona soluzione da importare, anche se poi qui il pubblico negli anni andrebbe estinguendosi. Proporrei anche l'impalamento sul palco a fine esecuzione degli scartatori seriali di caramelle. 

  • Haha 1
Inviato

A proposito di caramelle, una sera al Musikverein una giapponesina davanti a me scarto’ prima che il concerto iniziasse una serie di caramelle e le mise sulla balaustra (appoggiate alla loro carta) in perfetto ordine pronte all’eventuale uso: altra civilta’.

A mio parere, salvo casi particolari, si puo’ controllare l’impulso a tossire con una sorta di yoga del cavo orale. Lo stimolo passa. 

Inviato

Nei casi estremi anche l'intubazione dello spettatore tossicchiante può essere d'aiuto. 

  • Haha 1
Inviato

Per curiosità, mai successo che a musicisti, cantanti o direttori sia venuto un colpo in tutti questi secoli? 

Con le direzioni di scena moderne poi, "con fumi e raggi lase eeer", possibile che mai a nessuno è finito un coriandolo in gola o una piuma di corvo nel BDC?

18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

una giapponesina davanti a me scarto’ prima che il concerto iniziasse una serie di caramelle e le mise sulla balaustra (appoggiate alla loro carta) in perfetto ordine pronte all’eventuale uso

Che schifo, sai in quanti teatri ho appoggiano il cūlus e alcuni il pacco sulla balaustra? I giapponesi girano con le mascherine e poi mangiano caramelle "near fart tast" come niente fosse? Che civiltà!

analogico_09
Inviato

 

3 ore fa, Velvet ha scritto:

Sarebbe altrettanto utile la presenza di numerosi otorini e pneumologi per curare gli accessi di tosse catarrosa che costellano i concerti, specie durante i pianissimo. 



Sarebbe utile in certi casi anche la presenza dell'otorinolaringoiatra, quale specialista, suppongo della sindrome di cui sto per parlando.
Niente di grave in sè, addormentarsi durante un concerto, rientra nella norma, accade più raramente che il dormiente inizi a russare o peggio a ciafrugliare parole incomprensibili. 😴

Qualche secolo fa mi capitò un parlottante durante uno dei concerti estivi santaceciliani che si tenevano nella suggestiva cornice della Basilica di Massenzio ai Fori Romani. Mi stava di fianco il tizio e mi permisi di bussargli leggermente sulla spalla senza spaventarlo evitandogli così di poter lanciare un urlo di terrore magari fuori tempo nel caso in cui stesse facendo un incubo... 😱
In seguito mi ritrovai vicino un russante nella galleria a sinistra del vecchio auditorio della Conciliazione il quale aveva un tipo di ronfo fischiante che entrava cacofonicamente in contrappunto con la sezione dei "fiati"...
In tale occasione passò un po' di tempo prima che un ascoltatore prendesse coraggio e lo svegliasse interrompendo  l'inclusione dello "strumento" corsaro nella partitura durata permomeno cinque op sei  battute... 😂

Purtroppo non ricordo, non mi segnai quali musiche conciliarono il sonno ai due spettatori... potremmo tirare "maliziosamente" a divinare qualche titolo... ad esempio la onnipresente, eterna, ultraeseguita_sovraesposta no(n)a di Beethoven... 😄 😉

Inviato
3 ore fa, djansia ha scritto:

Per curiosità, mai successo che a musicisti, cantanti o direttori sia venuto un colpo in tutti questi secoli?

@djansia Penso più di uno. Ad esempio Giuseppe Sinopoli fu stroncato da un infarto mentre dirigeva (se non erro) l’Aida a Berlino. Aveva 55 anni. Grande perdita

Inviato
3 ore fa, djansia ha scritto:

Che schifo, sai in quanti teatri ho appoggiano il cūlus e alcuni il pacco sulla balaustra?

Non hai letto bene. Carta sotto. Al Musikverein non si appoggia il culus. Se ti azzardi le maschere ti scaraventano di sotto.

Sono mondi che non conoscete per nostra fortuna

36 minuti fa, Mxcolombo ha scritto:

Ad esempio Giuseppe Sinopoli

Tanti purtroppo. Mitropoulos, Scherchen, e altri

Inviato

@Mxcolombo Ti ringrazio, ma parlavo di incidenti lievi e simili a tossire o starnutire improvvisamente, crampi alle mani o alla muscolatura, colpi alle corde vocali, piccolezze insomma. Certo non morire sul palco.

Per questo mi sono riferito soprattutto alle moderne direzioni dove luci improvvise, effetti speciali come fumo e via dicendo, scenografie particolari possono causare l'incidente.

Sul pubblico.

A certi concerti e una volta anche al cinema ho visto gente presa da attacchi epilettici, di sicuro non sapevano di soffrirne.

Io soffro di un particolare tipo di cefalea e l'attacco grave mi provoca un dolore così assurdo da rendermi confuso, disorientato, anche il vomito può causarmi. Mi è successo al cinema , teatro o concerti e sinceramente 'fanculo a tutti i lamentosi del "Uff, che palle, non ci vedo, ma almeno si sbrigasse e via dicendo".

In ogni caso sono sempre dispiaciuto di fronte alle critiche verso chi è anziano ma la voglia di esserci non passa o a chi, non conosco le ragioni, gli prende la tosse convulsa.

Negli anni qui alla fine ho letto poca empatia per il pubblico da parte del pubblico.  

Spesso sembrate ascoltatori "degenerati" non appassionati.

Infatti mi dico sempre: perché leggi ancora certi thread?

Inviato
25 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Al Musikverein non si appoggia il culus. Se ti azzardi le maschere ti scaraventano di sotto.

E certo. :classic_laugh::classic_laugh:

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Ti ringrazio, ma parlavo di incidenti lievi e simili a tossire o starnutire improvvisamente, crampi alle mani o alla muscolatura, colpi alle corde vocali, piccolezze insomma

@djansia avevi scritto “a cui sia venuto un colpo….”. 
Diversi anni fa Angus Young rischio’ di morire causa scossa partita dal Marshall è arrivata alla sua amata SG. Poi passo al wireless con la famosa Shaffer Tower. Ma qui siamo in un altro genere musicale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...