Vai al contenuto
Melius Club

Ryzen vs Intel


stefano_mbp

Messaggi raccomandati

@AlbertoPN hai perfettamente ragione ,come scrissi inutile derby , si usa quello che piu ci conviene ....
Poi se vogliamo fare un discorso di scorrettezze ci sarebbe parecchio da dire. .
 Intel ed nvidia si sono distinte assai ,vedi  486 in tribunale ,software famoso x il pdf  se riconosceva Amd lo rallentava facendogli fare il doppio dei calcoli...o Nvidia con 3dfx (potrei avere la versione test messa all asta x 10mila euro con 4gpu:classic_wink:)

Link al commento
https://melius.club/topic/21135-ryzen-vs-intel/page/2/#findComment-1291668
Condividi su altri siti

@Gustavino non metto in dubbio che ci siano state scorrettezze più o meno "efferate" da un lato o dall'altro; alla fine in quel mondo li serve sopravvivere e volendo ben vedere, il più pulito ha la rogna.

E non solo nel mondo IT, ma è un discorso che si potrebbe estendere a quasi tutti i settori merceologici.

Io guardo sempre ai mondi tecnologici con interesse e fame di sapere, perché è la mia forma mentis e perché mi diverte imparare qualcosa se sono in grado di capirlo.

Seguendo più o meno direttamente per mio figlio il mercato dei PC da game (tanto che alla fine ha una Xbox seires X :classic_laugh:) avevo capito che lo sweet spot dei processori sono gli X3D di AMD perchè proprio per il game hanno un rapporto costo/"prestazioni del mondo reale"imbattibile, consumano "il giusto" e scaldano il giusto. Poi per la produttività o altro magari vanno meglio Intel, non dico mica di no (tanto il per quella sono un Mac user da almeno 10 anni), per cui nello specifico se HQPlayer giova di una CPU Intel, dovessi costruire un server ad hoc, andrei con quella senza "problemi".

Ma il mio interesse per le varie diattribe finisce li.

Coi movimenti politici che stanno dietro a queste aziende che rappresentano una fetta fomdamentale dell'intera industria eletronica planataria è chiaro che poi trovi le alleanze dichiarate, quelle rumoreggiate e quelle sotto banco. Non da oggi.

Ma anche di questo, a parte il voler sapere per orientarmi, non mi stupisco di nulla o non mi fa specie quasi nulla oramai.

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21135-ryzen-vs-intel/page/2/#findComment-1291706
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ravvivo questo 3ad con uno screen shot di una discussione di 2 forumer di AS in cui parlano di prestazioni con HQPlayer.

Uno dei due dice chiaramente che senza GPU e senza correzione non riesce a fare upsampling DSD512 senza balbettii

CPU Ryzen 9900x

FYI

Cheers

 

La fonte: https://audiophilestyle.com/forums/topic/37775-best-cpu-for-hqplayer/page/110/#comment-1292108

 

image.thumb.png.285bbc354eaf32c5b08a6abf096c4acf.png

Link al commento
https://melius.club/topic/21135-ryzen-vs-intel/page/2/#findComment-1323939
Condividi su altri siti

@Gerardo61 mah.....sull'importanza della gpu sai come la penso ma non mi torna.....partiamo dai 6 core attribuiti al 9900x che a quel che che ricordo  ha 12 processori e 24 core...poi abbiamo dei filtri che se stiamo  alle considerazioni di jussy potrebbero necessitare a seconda del brano in ingresso anche fino 25-30 GB di ram/cache per funzionare a 512....

diagnosi a distanza non se ne fanno ma visto quanto sopra  il sospetto  che il forumer non sappia proprio bene cosa ha per le mani e come gestirlo imho è lecito

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21135-ryzen-vs-intel/page/2/#findComment-1324177
Condividi su altri siti

41 minuti fa, max ha scritto:

il sospetto  che il forumer non sappia proprio bene cosa ha per le mani e come gestirlo imho è lecito

Non proprio, in risposta al post Jussi dice:

Cita

 

Challenge with 9900X is that the CCD configuration is asymmetric (8+4). If the configuration would be symmetric, then HQPlayer would automatically split each stereo channel to it's own CCD. This works nicely for example on 5900X and 7900X where the CCD configuration is symmetric (6+6). 9950X is symmetric again (8+8). Loading on the cores and thus package power has impact on the achievable turbo clocks, because the CPU automatically keeps it within specified package power and TDP limits. So if all cores are under high load, they all run close to the base clock frequency. Ryzen 5 9000-series is single CCD design.

….

On such asymmetric setups you can flag some logical CPUs out from HQPlayer through the HQPLAYER_RESERVED_CORES environment variable which is a bitmask of "do not touch" processors.

 

 

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21135-ryzen-vs-intel/page/2/#findComment-1324213
Condividi su altri siti

@stefano_mbp quindi la diminuzione del tdp nel 9900x a 120w rispetto ai 170 del 7900x probabilmente è passata da quel cambio di architettura portando comunque ad un aumento delle prestazioni tra il 10 e il 20% nei vari benchmark...poi sappiamo tutti che hqplayer non fa un uso proprio ottimale delle risorse elaborative, intel o amd che sia (ma sicuramente ad oggi amd è più ''penalizzata'')...

in pratica se non ho interpretato male jussy suggerisce una configurazione processori  4+4 ....mi è capitato di leggere qualcosa cercando info per altri argomenti: se ben ricordo in windows per escludere dei processori dall'utilizzo hqplayer ce la si cava con un regedit di una chiave di configurazione (se non sbaglio @Ramsete2 ha il 9900x)

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21135-ryzen-vs-intel/page/2/#findComment-1324296
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...