Vai al contenuto
Melius Club

Grandine e assicurazione


marsattacks

Messaggi raccomandati

marsattacks
Inviato

Venerdi scorso a Torino c'è stata una violenta grandinata e ho avuto tutte e due le macchine, entrambe assicurate per gli eventi atmosferici)  molto danneggiate.

Ieri faccio denuncia del sinistro ed oggi vengo contattato dall'assicurazione (UnipolSai) che mi dice che hanno ricevuto un email dalla sede centrale che cataloga la grandinata di venerdì come evento catastrofico e che per questo potrò far riparare l'auto solo presso i centri convenzionati Maestri della grandine e SOS grandine,che ho visto hanno feedback molto negativi. 

Avete esperienze in merito?

Mi chiedo se non è vessatorio obbligarmi a far riparare  le auto dove vuole l'assicurazione. 

Inviato
44 minuti fa, marsattacks ha scritto:

Mi chiedo se non è vessatorio obbligarmi a far riparare  le auto dove vuole l'assicurazione. 

 Per le auto a noleggio a lungo termine e le loro relative assicurazioni  questa è la prassi. Ti riferiscono a che carrozzerie più vicino e convenzionato rivolgerti, se il carrozziere non ha la adeguata attrezzatura, provvedono loro, mandando personale attrezzato e competente in grado di sistemare i botti, all'altro carrozziere poi il compito di riverniciare l'auto.  

Inviato

@marsattacks Sono assicurato con Allianz, e la mia polizza prevede che se mi rivolgo a Maestri della grandine non pago nulla, mentre con altre carrozzerie mi viene applicata una franchigia. L'anno scorso ho fatto riprendere alcuni bozzi da una carrozzeria convenzionata con Maestri della grandine (sono comuni carrozzerie che lavorano anche con questa convenzione) e mi sono trovato benissimo. La mia sensazione è che chiedano questa convenzione non tanto per guadagnare sulla grandine, ma per acquisire nuovi clienti. Infatti sono tornato per un altro lavoretto.

Il mio consiglio è di guardare le recensioni della singola carrozzeria.

appecundria
Inviato
51 minuti fa, marsattacks ha scritto:

se non è vessatorio

Deve essere previsto in polizza 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@marsattacks guarda il lato positivo, se ti rivolgi a ci è convenzionato con la tua assicurazione non hai, grane, il carrozzere fa il lavoro, l'assicurazione lo paga senza fiatare. se vuoi andare da uno ti tua foducia di norma devi aspettare che venga il perito della assicurazione a valutare il danno e a laboro fatto non è detto che l'importo non venga contestato (sopratutto alla voce manodopera)

Inviato
1 ora fa, marsattacks ha scritto:

Venerdi scorso a Torino c'è stata una violenta grandinata e ho avuto tutte e due le macchine, entrambe assicurate per gli eventi atmosferici)  molto danneggiate.

Ieri faccio denuncia del sinistro ed oggi vengo contattato dall'assicurazione (UnipolSai) che mi dice che hanno ricevuto un email dalla sede centrale che cataloga la grandinata di venerdì come evento catastrofico e che per questo potrò far riparare l'auto solo presso i centri convenzionati Maestri della grandine e SOS grandine,che ho visto hanno feedback molto negativi. 

Avete esperienze in merito?

Mi chiedo se non è vessatorio obbligarmi a far riparare  le auto dove vuole l'assicurazione. 

 

Ti posso mettere a parte della mia esperienza: a luglio dello scorso anno in Friuli e Veneto c'è stata una grandinata che ha fatto danni per molti milioni di euro.

La mia auto principale è stata danneggiata (non gravemente per fortuna, c'è chi ha avuto l'auto distrutta e irrecuperabile). L'assicurazione mi ha proposto un elenco di carrozzerie convenzionate con le quali avrei evitato un po' di passaggi ma comunque c'era la possibilità di portarla in una mia carrozzeria di fiducia senza problemi, anche se si sarebbero allungati i tempi di liquidazione.

La riparazione è avvenuta circa 3 mesi dopo causa superlavoro in carrozzeria convenzionata (qui carrozzerie e lattonieri stanno ancora aprendo bottiglie di champagne dallo scorso anno). Si trattava di sistemare qualche botta sulla capote mentre il cofano era più malconcio. 

Il lavoro è stato fatto così così (bene la capote mentre la riverniciatura del cofano è leggermente difforme dal resto e un po' andante), ho visto la fattura che l'assicurazione ha pagato: 2500 euro per un lavoro che normalmente ne avrebbe richiesti circa la metà.

Ora non si capisce se le compagnie pensino di farsi fregare meno dalle convenzionate, ma secondo la mia esperienza è l'opposto. Il mio carrozziere di fiducia avrebbe lavorato meglio e per una cifra inferiore. 

Tornando alla domanda, tutto dipende da cosa c'è scritto nella tua polizza. Solitamente a caratteri piccoli. 

 

 

extermination
Inviato

Pure io Unipol sai e maestri delle grandine. Ottimo lavoro con la  tecnica a freddo_ tecnica levabolli. Altro che riverniciatura!

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Altro che riverniciatura!

La tecnica a freddo che ormai è cosa vecchia di trent'anni ha dei limiti in base al danno, non è che ti possono tirare su 150 bolli più o meno profondi concentrati sul cofano.

Oltre un certo danneggiamento o sostituiscono il lamierato con uno nuovo (la cosa auspicabile, ma con i prezzi dei ricambi che praticano le case diventa un salasso) oppure raddrizzano il grosso e poi stucco e vernice.

 

Inviato

Ma non potrebbero vendere auto pregrandinate rendendole di moda ?  Un paio di instagrammate di quelli "giusti"...

  • Haha 2
Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Chiamai l’aereonautica e mi feci dare la forza del vento nell’ora e nel luogo del fatto.

Mi ricorda una puntata de Il tenente Colombo.

Per caso indossi un impermeabile beige?

Inviato

Dio mio, è peggio del borsello ! :classic_biggrin:

Inviato
17 minuti fa, Velvet ha scritto:

Per caso indossi un impermeabile beige?

Si ma senza microfono sotto.

Vabbe’ se non faccio il mio avvocato quando serve…

Inviato

@Martin @Martin @Martin

36 minuti fa, Martin ha scritto:

Ma non potrebbero vendere auto pregrandinate rendendole di moda ?

già, tipo le "relics" per le chitarre

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
21 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Vabbe’ se non faccio il mio avvocato quando serve…

Mozarteus pro domo sua...

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

questa comincio’ a dire che si era trattato di forza maggiore per la forza del vento

Questa è la classica risposta preconfezionata delle assicurazioni.

1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Dilettanti.

Chiamai l’aereonautica e mi feci dare la forza del vento nell’ora e nel luogo del fatto.

Dilettanti loro sì (cioè fanno finta di esserlo, sanno benissimo tutto, ...intanto ci provano).

Tu ovviamente no, e ti è stato facile smaronarli, ma il 70% delle signore o degli anziani non si mette certo a intavolare corrispondenza intestata condita con le indagini.

Se la mettono via, e le assicurazioni si mettono via i soldi dei premi.

Inviato

In famiglia serve sempre un medico e un avvocato!

Il grande studia archeologia, alle piccole a Natale regalerò a una il piccolo chirurgo e all'altra... :classic_happy: @mozarteumche suggerisci? :classic_laugh:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...