Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Qui si ragiona con le orecchie agli ordini del portafogli

 

8031179993369_0_536_0_75.jpg

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, Antonino ha scritto:

Tutta la catena digitale deve essere messa a punto, tutto e’ importante!

Anche un alimentatore lineare sul modem , che è meglio sia non troppo economico,può portare benefici .

Non e’ solo questione di bit ma di rumore che da’ fastidio alla riproduzione.

Sicuramente anche uno streamer di migliore qualità si fa’ sentire …e non di poco

 

Mah, permettimi di avere qualche dubbio in merito...

Le differenza fra streamer, cavi digitali, alimentatori dei modem, etc..., le ho verificate in diversi contesti e, francamente, erano solo sfumature, niente di più...

E, tra l'altro, col solito dubbio delle prove fatte con decine di bias cognitivi, senza alcun riscontro scientifico.

Tanto che, come prova del 9, ti posso assicurare che il mio streamer da 500 euro mi fa ascoltare la musica benissimo, senza alcun complesso di inferiorità né verso meccaniche da star wars né verso streamer o pc da mille e una notte.

Altra cosa, e qui vado un pochetto in controtendenza con @Mighty Quinn , sono le differenze sui dac, perchè io adoro quelli coi pupazzetti e quindi ho scelto un coccoloso R2R, che suona meglio di tanti delta-sigma che ho provato (tra 500 e 20k euro ...).

Buone cose,

Max

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, fabiosound ha scritto:

Se poi vuoi autoconvincerti che si possono raggiungere certe performance con apparecchi da 500 o 1000 euro sei libero di crederlo 🤷

 

Non è questione di credere, ma di provarlo sul campo.

NB: dice il saggio:

 

" è molto più facile che uno che ha speso 500 euro per un dac faccia il possibile per provare un dac da 5keuro (e oltre), piuttosto che accada il contrario " :classic_rolleyes:

Inviato
7 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Qui si ragiona con le orecchie agli ordini del portafogli 

Purtroppo il mio portafogli non può ordinare niente 😆😆😆

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Non è questione di credere, ma di provarlo sul campo.

Appunto, prove già fatte e strafatte 💪

Inviato
19 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

In pratica la meccanica non ha più senso...lo ha solo per chi riesce a sentire differenze legate a fattori di soggettività insindacabili proprio perchè intimi e personali, molto oltre il misurabile ed il percettibile, quindi fine a se stesse

 

Null'altro da aggiungere :classic_wink:

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
54 minuti fa, fabiosound ha scritto:

Purtroppo il mio portafogli non può ordinare niente 😆😆😆

Ma no ma no...non abbatterti, c'è  speranza 

Nella mia smisurata magnanimità e modestia ti estendo due consigli 

- fatti regalare un Varese (220k ok non pochissimo ma qualche piccolo sacrificio bisognerà pur farlo...e gli audiofili ricchi sono molto mooolto generosi)

- comprati una focusrite forte, usata in quanto da anni fuori catalogo e costava tipo 170 euro 

Armato di questi due oggetti gira gli impianti più perfettissimi tuoi e di tutti i tuoi conoscenti audiofili 

Moooolto probabilmente nessuno in messun impianto sarà in grado di sentire,  in modo dimostrabile e oggettivo,  le differenze 

E, nella remota ipotesi che ciò accada, le preferenze saranno più o meno equamente distribuite 

Allora ti sarà chiaro quante baggianate ci hanno fuffato per decenni (in grandissima parte in buona fede sia chiaro,  ma sempre baggianate sono)

Sarà magari dura all'inizio  ma poi mi ringrazierai e comincerai a dare peso alle cose che servono veramente a migliorare la qualità del suono 

Confido in un lieto fine 

:classic_smile:

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@veidt

prova con questi:

https://www.denafrips.com/ddc
Il miglioramento è decisamente sensibile  Dal tuo streamer in  usb ti colleghi al DCC e poi da questo esci in i2s verso il dac

Il miglioramento grosso è proprio sulla scena acustica 

Puoi usare anche il DCC Gustard u18 che ha un buon rapporto qualità prezzo 

Secondo me sono indispensabili ,e’ il primo passo per avere una liquida di qualità 

Inviato
42 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

In pratica la meccanica non ha più senso...lo ha solo per chi riesce a sentire differenze legate a fattori di soggettività insindacabili proprio perchè intimi e personali, molto oltre il misurabile ed il percettibile, quindi fine a se stesse

Per me questo ha un grandissimo valore anche per i giapponesi il CD detiene nel Sol Levante il 56% del mercato della musica 😜.

A parte gli scherzi per me il formato va scelto in base alla propria indole senza tralasciare in questo caso le proprie sensazioni o quelle sfumature che per me danno linfa a questa passione.

Personalmente ascolto in CD ma niente vuol dire il dischetto da solo non suona e lettori né ho provati parecchi ognuno ha un suo modo di porgere la musica se trovi quello per te migliore musicalmente a questo punto si che si parla del niente 🤣🤣.

 

  • Thanks 1
Inviato
54 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Sarà magari dura all'inizio  ma poi mi ringrazierai e comincerai a dare peso alle cose che servono veramente a migliorare la qualità del suono

Dai dimmi quali sono

L'amplificatore? 

No questo no perché tutti gli ampli suonano uguali se sono sufficienti per pilotare i diffusori 

I diffusori? 

No questo no perché un diffusore di qualità inferiore potrebbe essere preferibile in un determinato ambiente 

Il dsp? 

Beh questo mi farebbe ridere 

Il trattamento acustico? 

Questo effettivamente qualcosa può migliorare... Ma se un impianto è un cesso rimane un cesso

Ho dimenticato qualcosa? 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ma no ma no...non abbatterti, c'è  speranza 

Nella mia smisurata magnanimità e modestia ti estendo due consigli 

- fatti regalare un Varese (220k ok non pochissimo ma qualche piccolo sacrificio bisognerà pur farlo...e gli audiofili ricchi sono molto mooolto generosi)

- comprati una focusrite forte, usata in quanto da anni fuori catalogo e costava tipo 170 euro 

Armato di questi due oggetti gira gli impianti più perfettissimi tuoi e di tutti i tuoi conoscenti audiofili 

Moooolto probabilmente nessuno in messun impianto sarà in grado di sentire,  in modo dimostrabile e oggettivo,  le differenze 

E, nella remota ipotesi che ciò accada, le preferenze saranno più o meno equamente distribuite 

Allora ti sarà chiaro quante baggianate ci hanno fuffato per decenni (in grandissima parte in buona fede sia chiaro,  ma sempre baggianate sono)

Sarà magari dura all'inizio  ma poi mi ringrazierai e comincerai a dare peso alle cose che servono veramente a migliorare la qualità del suono 

Confido in un lieto fine 

E poi tu e quello delle sfumature vi scegliete tutti sudati…..🤣

Mighty Quinn
Inviato
22 minuti fa, Cano ha scritto:

Dai dimmi quali sono

Volentieri appena posso 

Comincia a studiare i miei thread capitolo uno due ecc....li trovi molto 

Inviato
20 minuti fa, Cano ha scritto:

Dai dimmi quali sono

L'amplificatore? 

No questo no perché tutti gli ampli suonano uguali se sono sufficienti per pilotare i diffusori 

I diffusori? 

No questo no perché un diffusore di qualità inferiore potrebbe essere preferibile in un determinato ambiente 

Il dsp? 

Beh questo mi farebbe ridere 

Il trattamento acustico? 

Questo effettivamente qualcosa può migliorare... Ma se un impianto è un cesso rimane un cesso

Ho dimenticato qualcosa? 

Lo hai beccato. Lui e tutti i pauperisti estivi usano il DSP (distruttore Seriale Polifonico). Se metti quello perché spendere soldi. Se hai fatto a pezzi il segnale a monte perché spendere soldi a valle ?

il principio è giusto peccato che ti sei perso la musica però la focursite suona come esoteric anzi pure meglio 🤣

saluti

Mighty Quinn
Inviato
26 minuti fa, Cano ha scritto:

Ho dimenticato qualcosa? 

Ci vogliono un po' di basi per fare un ragionamento produttivo 

Prima assicuriamoci di conoscerle 

Poi qui è OT

Ma per quel che posso ti aiuto volentieri 

Sappi però che il misuratore grisulea e anche altri sono moooolto più bravi e competenti di me

 

Inviato
28 minuti fa, Look01 ha scritto:

Per me questo ha un grandissimo valore anche per i giapponesi il CD detiene nel Sol Levante il 56% del mercato della musica 😜.

A parte gli scherzi per me il formato va scelto in base alla propria indole senza tralasciare in questo caso le proprie sensazioni o quelle sfumature che per me danno linfa a questa passione.

Personalmente ascolto in CD ma niente vuol dire il dischetto da solo non suona e lettori né ho provati parecchi ognuno ha un suo modo di porgere la musica se trovi quello per te migliore musicalmente a questo punto si che si parla del niente 🤣🤣.

Ma si...in Giappone il CD ancora "tira" perchè fondamentalmente è il paese di Sony, che mi sembra di ricordare ha avuto a che fare con lo sviluppo del pezzo di plastica rotondo...:classic_biggrin:

Avere un lettore CD e tanti CD è comunque bellissimo, io stesso lo dico che se avessi centinaia, migliaia di CD utilizzerei ancora il lettore fisico, anzi ci sono players che non mi dispiacerebbe avere, tipo il CD880 di Philips...

Ma, ripeto, è l'unico motivo per cui a mio giudizio ha senso utlizzare i CD, non certamente per vantaggi a livello sonoro

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Lo hai beccato. Lui e tutti i pauperisti estivi usano il DSP (distruttore Seriale Polifonico). Se metti quello perché spendere soldi. Se hai fatto a pezzi il segnale a monte perché spendere soldi a valle ?

il principio è giusto peccato che ti sei perso la musica però la focursite suona come esoteric anzi pure meglio 🤣

saluti

Certo che di corbellerie se ne leggono

P.s un DSP ("distruttore seriale polifonico") te lo ritrovi ovunque, in qualsiasi CD player, in qualsiasi DAC 

Però visto che non sei a conoscenza di dove te lo hanno messo (il DSP s'intende :classic_biggrin:) ci regali queste meravigliose perle di saggezza 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...