Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato

Io il melco N1 l'ho ascoltato a lungo in negozio, a valle un impianto naim+focal.

Era abbastanza evidente la differenza, senza e con melco come server. Meglio o peggio dipende da chi ascoltava. L'impressione che mi sono fatto era che, banalmente, funzionasse quasi da equalizzatore. Carattere bello piacione, diciamo.

Unica nota: quando ho chiesto di prendere "il comando" dei files, non mi è stato permesso. Ma capisco perfettamente... 

 

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

Unica nota: quando ho chiesto di prendere "il comando" dei files, non mi è stato permesso.

:classic_ohmy:

Inviato
3 ore fa, rpezzane ha scritto:

i pauperisti

 

:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

:classic_ohmy:

Però ha detto che quando avessi voluto me lo avrebbe portato a casa in prova.

Prima o poi lo provo. 

Però in tutta onestà, non è che offrisse qualcosa "in più", ma qualcosa di "diverso", a cui si può essere interessati o meno. Dipende da tanti fattori... A mio avviso strettamente personali e di gusto.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

Però ha detto che quando avessi voluto me lo avrebbe portato a casa in prova.

Prima o poi lo provo. 

Però in tutta onestà, non è che offrisse qualcosa "in più", ma qualcosa di "diverso", a cui si può essere interessati o meno. Dipende da tanti fattori... A mio avviso strettamente personali e di gusto.

Ma che roba è...uno streamer da attaccare ad un DAC ?

Inviato
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma che roba è...uno streamer da attaccare ad un DAC ?

 

Si, fa anche da file server con hdd interno.

ilmisuratore
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Si, fa anche da file server con hdd interno.

A me sta differenza piaciona puzza di qualcosa che modifica il segnale bit-perfect

Ci sarebbe da provare...e se uscire fuori il rospo cadrebbe il mondo

Inviato
53 minuti fa, one4seven ha scritto:

Io il melco N1 l'ho ascoltato a lungo in negozio, a valle un impianto naim+focal.

Era abbastanza evidente la differenza, senza e con melco come server. Meglio o peggio dipende da chi ascoltava. L'impressione che mi sono fatto era che, banalmente, funzionasse quasi da equalizzatore. Carattere bello piacione, diciamo.

Menomale che qualcuno ci sente ancora

Però ti assicuro che non è piacione 

Può essere la prima impressione se si è abituati ad ascoltare prevalentemente il digitale 

Ma se ti abituassi ad ascoltare un sistema di questo tipo non riusciresti più a tornare indietro

 

Inviato

@Cano ma non ho capito, tu hai sia il melco che innuos?

mi racconti un attimo la parte digitale del tuo impianto ?

grazie

Inviato
9 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma se ti abituassi ad ascoltare un sistema di questo tipo non riusciresti più a tornare indietro

 

Lo penso anch'io, proprio per questo ho detto che ha il carattere "piacione". 

Il punto è però che offre quello e basta. "Un carattere" (qualsiasi esso sia). Se ti piace quel tipo di impostazione sei a posto (a fronte di svariate migliaia di €). Mi pare un pò pochino. A ME.

@ilmisuratore è quello che ho pensato subito anch'io.
In pratica "l'effetto" è quello di offrire un pò il cosiddetto "warm sound" degli LP.

Che è facile piaccia.

E' piaciuto pure a me, eh.. :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

punto è però che offre quello e basta. "Un carattere" (qualsiasi esso sia). Se ti piace quel tipo di impostazione sei a posto (a fronte di svariate migliaia di €). Mi pare un pò pochino. A ME.

È qui che sbagli 

Se tu prendi i sistemi top digitali ed analogici vedrai che c'è una convergenza nel modo di suonare 

Non è che siano poacioni... É piacevolezza, naturalezza, fluidità, etc

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, Cano ha scritto:

Se tu prendi i sistemi top digitali ed analogici vedrai che c'è una convergenza

...ci credo, spesso i sistemi "top digitali" producono misure infestate da colorazioni

Ad esempio il DAC Totaldac viene magnificato come l'apparecchio piu simile all'analogico

Osserva cosa esce dallo stadio analogico, orribile per un sistema digitale

Inviato
11 minuti fa, Cano ha scritto:

È qui che sbagli 


Può darsi, non saprei.
Ti ripeto, se ti piace quel tipo di impostazione, che la puoi chiamare come ti pare, sei a posto.

Ma rientra semplicemente nelle preferenze. 
Per quanto mi riguarda, IO, sottolineo IO, lo trovo tutt'altro che naturale. 

Mai sentito quel "carattere" dal vivo spalmato praticamente su tutto quello che senti.
Trovo per esempio le sorgenti Naim molto più "rigorose", diciamo così, senza melco.

Inviato

@one4seven non sono d'accordo 

Faccio una previsione

Naim era nd5 o Ndx2

Allargo la previsione 

Se era Ndx2... Aveva collegata la xps? 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

@one4seven non sono d'accordo 

Faccio una previsione

Naim era nd5 o Ndx2

Allargo la previsione 

Se era Ndx2... Aveva collegata la xps? 

...oddio

  • Haha 1
Inviato

@Cano stessa impressione sia con l'NDX2 (però prova fatta tempo fa), che con quello nuovo uscito da poco a 3 pezzi (prova rifatta da poco tempo), mi pare ncs222 e relativi pezzi sotto (alimentazione + finale).

Inviato

 

9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...ci credo, spesso i sistemi "top digitali" producono misure infestate da colorazioni

Ad esempio il DAC Totaldac viene magnificato come l'apparecchio piu simile all'analogico

Osserva cosa esce dallo stadio analogico, orribile per un sistema digitale

In parte è vero,

Le sorgenti top tendono a colorare un pochino perlopiù per sistemare a monte le problematiche a valle spesso irrisolte nella maggior parte degli  ambienti domestici. Va benissimo, può essere una soluzione per molti . Più  l’impianto è messo a punto, più l’ambiente risponde bene, più i diffusori c’azzeccano con l’ambiente e con le elettroniche a monte di essi (amplificazione) più possiamo rinunciare a smussare e colorare a monte, ma non colorare non basta, magari un comportamento perfetto seppure lineare dovrebbe tenere sempre  conto della psicoacustica per simulare meglio possibile l’evento naturale. 
Non dimentichiamo che dopo lo strumento e l’aria che propaga il suono, non c’è più nulla di naturale in una registrazione, dal microfono in poi.

Inviato

@one4seven come immaginavo 

Il 222 come Streamer è equivalente al piccolo nd5

L'alimentazione lo migliora e lo porta ad essere simile a ndx2

Se a Ndx2 metti la xps si avvicinerà maggiormente al modo di suonare del melco 

Se sentissi nd555 con doppia alimentazione ritroveresti il modo di suonare del melco anche attraverso le streaming non in locale 

Se poi metti li di fianco un giradischi come Simon yorke s7 con una testina come la vdh colibrì e un phono all'altezza ritroveresti lo stesso modo di suonare 

Come dicevo i sistemi top convergono.. Con le loro piccole differenze 

Ma il modo di suonare è quello 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...