Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Felis 

questo è utilissimo quando hai 0 esperienza 

0 ascolti.

E ti fai il tuo primo impianto.

Cos'è l'hifi? 

Cosa devo aspettarmi rispetto al mondo consumer?

Purtroppo chi inizia spesso manco se le pone.

 

Insomma, se io un minimo d'esperienza di beva ce l'ho, la differenza 

tra un tavernello e un vino decente l'avverto.

La differenza tra una city car ed una berlina anche.

 

Dopodiché se devi fare un upgrade significativo ( a margine

personalmente non sono per le mezze misure )

per capire il nuovo livello serve un pò d'esperienza che maturi 

un pò ovunque come fan tutti.

Il problema del bias certamente rimane e si badi bene ,conoscendo l'audiofilo 

se lo porrebbe anche in cieco , giustificandolo in mille modi.

Che poi secondo me ,senz'altro mi mi sbaglierò ma ho il ragionevole dubbio che tutti siano vittime di questo bias , che lo si neghi o meno, ,  le migliaia di flames lo fanno pensare. 

 

Comunque,esperienza e gusto mi han sempre dato ragione e serenità..

Che poi si chiami in un modo o un'altro l'elettronica a me deve piacere.

Questo è l'unico presupposto.

Ma che costi poco, insomma, io di tutti i sistemi ascoltati in anni d'esperienza ,

con tali requisiti non l'ho mai ascoltato. 

Per sfortuna, chiaramente.

Alla fine della fiera ,secondo me, chi si va a cercare differenze in cieco ecc. 

le differenze neanche le coglie perché o non le avverte o non le vuole avvertire o il sistema 

non è in grado di farlo.

Ed è pacifico, buon per lui .

Molto meno che me lo si imponga per un serio confronto , perché a me ad esempio a nulla servono

e manco mi interessano le masturbazioni mentali.

Chiudo con: le misure mai informano sul parametro qualitativo, ma quantitativo,  ed ogni buon costruttore questo lo sa bene visto le usa solo in partenza.

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
21 minuti fa, Felis ha scritto:

Mi pare estremamente banale dire che affinché le prove abbiano un minimo di credibilità sia necessario che chi esegue la prova NON veda cosa sta suonando e che modifiche vengano fatte alla configurazione. Solo con questi requisiti si può instaurare un sano confronto. Se ciò non avviene è bias cognitivo a doppio senso (costa troppo=deve per forza suonare meglio o costa troppo per come suona).

E molto peggio. Loro partono già con il pregiudizio che un cavo non fa differenza quindi non la sentiranno mai. Ma è troppo sperare di farglielo capire. Poi ci sono mille casi di cavi che li metti e suonano peggio di quello che già hai quindi non mi è chiaro quale sarebbe il bias cognitivo. Stacca il tuo cavo attacca l’altro abituati al suono del nuovo per qualche giorno, poi torna indietro. E li che si gioca tutto. E non devi arrivare a 20000 euro. Certo il cavo eccezionale non te lo regalano su Amazon. Così come non ti regalano nulla in qualunque settore di mercato indipendentemente dal costo di produzione.

Saluti

ilmisuratore
Inviato
23 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Loro partono già con il pregiudizio che un cavo non fa differenza

Dipende...noi qui avremmo testato almeno 400 cavi e cavilli

Qui una fotina prima di partire per l'arrembaggio

 

Immagine-003.jpg

Inviato

@ilmisuratore ah, tutta roba dell’ amico fabrizio :classic_biggrin:

Mi sono sempre piaciute le ciabatte non filtrate (ovvero con quattro fili dentro) e le prese vimar a 4 mila euro. E lo dico da cavo-credente.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, goldeye ha scritto:

@ilmisuratore Tutti uguali? 🤣

No, strumentalmente ho rilevato delle differenze...ma che in cieco non sono state rilevate

Forse servono piu differenze marcate per sentirlo ?

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Non funziona così 

Sono bias cognitivi 

Tornando al nostro simpatico dualismo adatterei così:

Esistono due tipi di audiofili veri, quelli che dicono di sentire le differenze tra cavi (cioè praticamente tutti) e quelli che le sentono (praticamente nessuno)

Infatti questi ultimi esistono solo nelle "narrative della tradizione orale audiofila doc" non certo nella realtà dei fatti 

Per i dac la situazione non è molto diversa 

Per le meccaniche CD è identica 

Per i diffusori invece è molto diversa, se può almeno in parte consolare il buon cano, pezzane, te e tanti altri 

:classic_smile:

Se nel tuo impianto i tuoi diffusori usando un lettore CD qualsiasi ed un amplificatore qualsiasi suonano sempre uguali sei molto fortunato 🤣🤣.

Si vede che i tuoi diffusori sono molto democratici anche se mi pare costicchino un pochino più radical chic che democratici.

Mai avuto sta' fortuna i diffusori che ho avuto e ho non sono mai stati così democratici né con la sorgente che con l'amplificatore 🤣🤣.

  • Thanks 1
  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, roop ha scritto:

@ilmisuratore ah, tutta roba dell’ amico fabrizio :classic_biggrin:

Mi sono sempre piaciute le ciabatte non filtrate (ovvero con quattro fili dentro) e le prese vimar a 4 mila euro. E lo dico da cavo-credente.

Quale "Fabrizio" ??????

Giuro che, non essendo MAI stato interessato da marchi e modelli di queste cose, non conosco nemmeno la provenienza :classic_mellow:

Mighty Quinn
Inviato
6 minuti fa, Look01 ha scritto:

nel tuo impianto i tuoi diffusori usando un lettore CD qualsiasi ed un amplificatore qualsiasi suonano sempre uguali sei molto fortunato 🤣🤣.

Se è per questo anche nel tuo

I test ascolto a vista 

non contano niente 

Se non per giocare il che va bene ma ha i suoi limiti 

Ampli: ma che stai a dì'?

Diffusori: infatti suonano tutti diversi l' ho detto 

Come per i cavi a sentire molti audiofili....con la differenza che con i diffusori puoi misurare differenze di decine di db facilmente 

E non mi dire che non si sentono

:classic_smile:

 

Ho tanti impianti, tutti di altissimo livello e nessun lettore CD

 

 

Mighty Quinn
Inviato
13 minuti fa, roop ha scritto:

Mi sono sempre piaciute le ciabatte non filtrate

vuoi forse insinuare che le mie Einstein octopus non suonano meglio delle Leroy Merlin mk2?

:classic_smile:

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

le misure mai informano sul parametro qualitativo

La qualità è fatta di quantità. In HiFi in particolare. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Non funziona così 

Sono bias cognitivi 

Tornando al nostro simpatico dualismo adatterei così:

Esistono due tipi di audiofili veri, quelli che dicono di sentire le differenze tra cavi (cioè praticamente tutti) e quelli che le sentono (praticamente nessuno)

Infatti questi ultimi esistono solo nelle "narrative della tradizione orale audiofila doc" non certo nella realtà dei fatti 

Per i dac la situazione non è molto diversa 

Per le meccaniche CD è identica 

Per i diffusori invece è molto diversa, se può almeno in parte consolare il buon cano, pezzane, te e tanti altri 

:classic_smile:

Mi sembra un filino sopra le righe il tuo intervento. Io rispetto le opinioni di tutti perchè parto dal presupposto che l'udito è un senso e come tutti i sensi è soggettivo. I bias cognitivi lasciali agli altri. Non mi capacito del perchè le persone, in generale, devono imporre il proprio pensiero e pensare che gli altri non siano in grado di giudicare cosa sia meglio o peggio per loro. Ho sempre e solo acquistato dopo avere fatto delle comparazioni. Il risultato è di mio gradimento. Si può fare di meglio? Certamente. A che prezzo? Forse un tantino esagerato, almeno per le mie tasche.

A proposito, di digitale....sto per spendere circa un migliaio di euro in una cinquantina di dischi usati....gli LP di una volta....quelli che nessuno vuole....quelli che devi pulire, mettere sul piatto, alzare la testina, appoggiarla con delicatezza e sentire la musica che esce.....che fatica l'analogico. E li spendo volentieri. Perchè? perchè il suono che ne esce è unico, immensamente dinamico e caldo....un po' come Rocky vs Ivan Drago. 

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato

@Ferruccio

 

In pratica ti direi, per farla semplice:

Se si potesse organizzare un paio di ascolti alla cieca, e con gli stessi brani, con dei componenti di altissima gamma, e di media gamma,  ma.. anche di gamma bassa, sono più che certo che non saremmo in grado di evidenziate le più minute nuance. 

Te lo dico con estrema sicurezza perché molti anni fa in un noto negozio assistetti ad un confronto di pari livello, sempre alla cieca, e.. alla fine... ricordo... che le persone che asserivano di poter ascoltare delle differenze si trovavano in difficoltà, ma poi... ognuno sì convince x passione sfrenata delle cose che molto spesso il ns cervello pensa di carpire, ma nella realtà sono solo delle belle sensazioni 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

Si può fare di meglio? Certamente. A che prezzo? Forse un tantino esagerato, almeno per le mie tasche.

Chi lo dice? Magari puoi fare di meglio e molto spendendo meno. Capita. 

  • Melius 1
Inviato

@Mighty Quinn beh non puoi però arrivare alla conclusione che allora siamo tutti uguali....anche uditivamente un giovane sente in maniera diversa rispetto ad un settantenne....il decadimento fisico è anche uditivo....recentemente con un amico ho fatto una comparazione tra un file DSD ed un FLAC dello stesso brano. A gusto mio, ma anche a quello del mio amico, il file FLAC ne è risultato nettamente migliore. 

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Chi lo dice? Magari puoi fare di meglio e molto spendendo meno. Capita. 

Hai ragione. Ma il prezzo che intendevo io non è quello relativamente alla singola macchina. Il prezzo che intendevo è che per effettuare delle comparazioni ti capita di doverle acquistare le elettroniche o di dover acquistare i singoli cavi o qualsiasi altro componente del nostro impianto. Con il risultato che devi mettere in conto di spendere una follia. E magari tornare sui tuoi passi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...