ilmisuratore Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Curiosità: se qualcuno le ha, quanto tempo ci mette a rippare un CD? magari ci manda pure il rip e lo confrontiamo con un rip eseguito dal pc della mutua
one4seven Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: pc della mutua Faccio un passo avanti: qualsiasi software o macchina di ripping CD che non accede e almeno fa una verifica preliminare (mostrandola all'utente) con il database di https://accuraterip.com/ , per me già risulta discutibile. 1
mla Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Per carità. Tra l'altro con cosa provo? Non ho una di queste macchine. Chi è che ce l'ha? Curiosità: se qualcuno le ha, quanto tempo ci mette a rippare un CD? Ti ho invitato perché ho un Innuos, ci mette circa 5 minuti nella modalità standard, ovvero veloce, in quella silenziosa di più ma non l’ho mai usata.
mla Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: magari ci manda pure il rip e lo confrontiamo con un rip eseguito dal pc della mutua Mandatemi in privato una mail così vi invio tutto l’album con WeTransfer.
one4seven Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 2 minuti fa, mla ha scritto: Ti ho invitato perché ho un Innuos, ci mette circa 5 minuti nella modalità standard, ovvero veloce, in quella silenziosa di più ma non l’ho mai usata. ah bene, allora si può organizzare una prova. Sei in grado di tirare fuori i files rippati dall'innuos?
ilmisuratore Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 5 minuti fa, mla ha scritto: Mandatemi in privato una mail così vi invio tutto l’album con WeTransfer. Perfetto, finalmente una persone che si mette in gioco manda tutto a one4seven cosi poi lui mi gira sia il tuo che un ripping generico io aggiungerò come terza prova un ripping effettuato dal mio normalissimo PC desktop
mla Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: ah bene, allora si può organizzare una prova. Sei in grado di tirare fuori i files rippati dall'innuos? Certo 😂 1
one4seven Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @ilmisuratore @mla si.. però se non ci mettiamo d'accordo sul cd preciso preciso da confrontare, che confrontamo? Pere con mele?
mla Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Adesso, one4seven ha scritto: @ilmisuratore @mla si.. però se non ci mettiamo d'accordo sul cd preciso preciso da confrontare, che confrontamo? Per con mele? Ti mando foto del CD?
one4seven Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Adesso, mla ha scritto: Ti mando foto del CD? certo!
Gustavino Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 1 hour ago, one4seven said: @ilmisuratore poro gustavino, ma che ne sa di come operano i software di ripping. Come si rippa te lho già postato visti gli errori di lettura del laser ,,i plextor sono stati i primi ad introdurre sia la correzione dell offset e gli errori C2 ne ho avuti due ide ed sata ,ora uso il loro dvd , sono un informatico dal 1988 sostituivo e taravo le testine floppy da 5" la traccia zero con oscilloscopio mi sa che avete poco da insegnarmi sui masterizzatori e ripping tu e amico caro
Ospite Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Il 10/08/2024 at 19:55, ilmisuratore ha scritto: Oggettivi quasi mai veidt, è un mondo che si fonda principalmente sulla percezione di ogni soggetto, dunque spesso quello che si percepisce non è frutto di reali variazioni oggettive Un mio amico credeva di "sentire" miglioramenti "oggettivi" spendendo una barca di migliaia di euro in banali cavi di alimentazione Alla fine dopo qualche mese si abituava a quella percezione iniziale e ricambiava Un giorno gli mostrai con strumenti alla mano che non cambiava un accidente di una cippa...lo salvai dalla rovina @ilmisuratore Oggettivi nel senso che se senti delle sfumature maggiormente presenti e poi ritorni indietro e le senti di meno, sarà suggestione, ma se anche gli amici che inviti hanno la tua stessa suggestione...mi sa che è più di una suggestione. Riguardo ai cavi d'alimentazione concordo, possono "funzionare" solo se agiscono anche come filtro di rete (spesso sono nascosti nelle spine) ma ho ovviato ai problemi di rete in ben altro (e più efficace) modo, quindi ho dei cavi di rete che non costano più di 150€.
ilmisuratore Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 4 minuti fa, veidt ha scritto: mi sa che è più di una suggestione Se non si fanno audizioni metodologiche potrebbe anche essere una suggestione di massa Comunque ipotesi, che senza alcuna comprovazione non si va molto lontano
mla Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Dopo una breve ricerca sembra che abbiamo individuato un CD di cui possediamo la stessa versione. Pertanto ho inviato The Nightfly di Donald Fagen, rippato con Innuos mk3 a @one4seven che dopo cena provvederà alle opportune analisi 🤣. Grazie @one4seven!
one4seven Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 1 minuto fa, mla ha scritto: Dopo una breve ricerca sembra che abbiamo individuato un CD di cui possediamo la stessa versione. Pertanto ho inviato The Nightfly di Donald Fagen, rippato con Innuos mk3 a @one4seven che dopo cena provvederà alle opportune analisi 🤣. Grazie @one4seven! Grazie a te! Peripezie infine per trovare un cd identico in possesso di entrambe! Ovviamente verificato tramite matrix del cd, di cui dopo posterò foto, rip e tutto il resto.
Gustavino Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 2 hours ago, ilmisuratore said: Io comincio a provare un certo ribbrezzo, non tanto per i concetti dell'audiofilo esoterico quantico...ma adesso per gli psedo-tecnici a supporto il problema e' che ignori che i cd audio vengono stampati e letti diversamente dai cdrom.... As an aside, CD-ROM discs have additional synchronisation patterns and sector headers embedded in the data channel which enable absolute navigational accuracy. It is therefore quite possible for a ROM drive to function perfectly when reading ROM discs, but still exhibit Read Offset Jitter when reading audio discs.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora