Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato

Analizzando i due rippaggi eseguiti con INNUOS e PC/Cue ripper si manifesta uno spostamento lineare della traccia pari a 48 campioni

INNUOS inizia "dopo" rispetto il PC/Cue ripper

Allineandoli sono perfettamente identici (Bit Perfect) 

 

popo.jpg

 

  • Melius 1
Inviato
Il 07/08/2024 at 10:01, ortcloud ha scritto:

ho acquistato recentemente le 9 sinfonie di Beethoven DG in liquida: qualità pessima forse per la loro tecnica multimicrofonica

La DG nel suo caro logo sterminato ha numerose integrali di Beethoven in formato “liquido”: a quale ti riferisci? Se non si “parla di niente”…

Per dire l’integrale di Karajan del 1961/2 è ancora oggi molto lodata per il suono. Ma anche l’integrale di Karajan anni ‘70 (75/76) recentemente rimasterizzata in 24/192 suona molto bene,

L’integrale di Karajan anni ‘80 in DDD è comunque ben registrata .. in formato 16/44, ma suona bene..

Quella a Vienna di Bernstein (dico “a Vienna” per dire con i Wiener, ma alcune sinfonie sono state registrate live a Monaco e la differenza di sala, nella nuova rimasterizzazione. 24/192, si sente benissimo!) a me piacciono moltissimo anche come qualità audio…

Poi ci sono le tre integrali per la DG di Abbado… Tre integrali Tre….

Insomma… di quale registrazioni stiamo parlando, di grazia?

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, one4seven ha scritto:
24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

pari a 48 campioni


Ripetiamo ancora una volta, qualora non fosse chiaro, che lo "spostamento" dovuto alle caratteristiche del drive "non corrette" dal software di estrazione dell'Innuos o di chiunque altro, è TOTALMENTE ININFLUENTE. 

Le estrazioni sono tra loro bitperfect. Il CD è stato copiato in maniera bitperfect da entrambe le macchine.



Ergo, rispondiamo alla domanda principale del 3d: la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?

No, non ne conserva più nessuno

Eppure, come dicevo nel post in cui ho tirato in ballo innuos, una buona meccanica è stata preferita da molti, nessuno ha preferito lo Streamer 

Se poi la meccanica è integrata (krell kps 20) non c'è storia 

Stesso discorso se uso Streamer integrato e altro Streamer collegato al DAC del primo 

Quando parlo di differenze parlo sempre  di cose evidenti 

Se devo star li a cercare differenze non mi interessa 

Inviato

@Cano sulle preferenze io non metto bocca, ognuno ha le sue.

Quello che è certo è che il sistema file garantisce una perfetta integrità dei dati, tale da rendere il supporto ottico e la sua tecnologia, obsoleti.

A valle di ciò, però, ci sono tanti altri passaggi prima di arrivare ai diffusori, che possono determinare il risultato.

 

 

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, Cano ha scritto:

Eppure, come dicevo nel post in cui ho tirato in ballo innuos, una buona meccanica è stata preferita da molti, nessuno ha preferito lo Streamer 

Se poi la meccanica è integrata (krell kps 20) non c'è storia 

Stesso discorso se uso Streamer integrato e altro Streamer collegato al DAC del primo 

Quando parlo di differenze parlo sempre  di cose evidenti 

Se devo star li a cercare differenze non mi interessa 

Stai mischiando due cose che non c'entrano: la parte estratta nel dominio digitale con la parte elettrica che veicola l'estrazione stessa

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

tale da rendere il supporto ottico e la sua tecnologia, obsoleti.

Non ci dimentichiamo che incidere i dati su un supporto ottico è stata una esigenza dovuta dal fatto che nel periodo in cui è arrivata la musica digitale non esistevano memorie a stato solido adeguate...quindi il CD è stato inventato da Sony solo per ovviare a questa mancanza tecnologica... ci hanno messo una "pezza"...per cui il CD è nato solo ed esclusivamente per risolvere un deficit della tecnologia di quegli anni, non è una tecnologia pensata per dare quaità...anzi ha sempre avuto una marea di problemi legati ad un sistema meccanico fragile e fallimentare dalla nascita

La musica digitale su CD ha senso solo per chi ha tanti dischi, tanti tanti

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

sulle preferenze io non metto bocca, ognuno ha le sue

Si però le differenze rimangono e nessuno ha preferito lo Streamer 

 

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Stai mischiando due cose che non c'entrano: la parte estratta nel dominio digitale con la parte elettrica che veicola l'estrazione stessa

Si ma bisogna valutare il risultato finale 

Dell'estrazione dei dati ci importa poco 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Cano ha scritto:

Si però le differenze rimangono e nessuno ha preferito lo Streamer 

Se un cd player ha un dac incorporato ha anche, obbligatoriamente, un sw che agisce come player … se non si conoscono le caratteristiche di questo “dettaglio”, per niente insignificante, trovo arduo e soprattutto senza senso fare confronti 

Inviato
17 minuti fa, Cano ha scritto:

e nessuno ha preferito lo Streamer 

Nessuno … forse di quelli che conosci tu, l’opinione di pochi, anzi pochissimi, non ha alcuna rilevanza statistica … è probabilmente una forma di “isteria” collettiva magari determinata da comuni, magari anche inconsci, preconcetti, estremamente probabile in una ristretta cerchia di amici.

Inviato

@stefano_mbp infatti in questo caso è prevedibile

Ma come scritto succede anche con Streamer e meccanica collegati a dac esterno 

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Nessuno … forse di quelli che conosci tu, l’opinione di pochi, anzi pochissimi, non ha alcuna rilevanza statistica … è probabilmente una forma di “isteria” collettiva magari determinata da comuni, magari anche inconsci, preconcetti, estremamente probabile in una ristretta cerchia di amici.

Niente amici, niente cerchia ristretta... E quindi nessuna isteria 

ilmisuratore
Inviato
23 minuti fa, Cano ha scritto:

Si ma bisogna valutare il risultato finale 

Dell'estrazione dei dati ci importa poco 

Non c'è problema

1) ti compri un innuos a 5000€

2) usi un PC e lo "adatti" (basta poco)

Inviato
7 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

La musica digitale su CD ha senso solo per chi ha tanti dischi, tanti tanti

Condivido appieno, poiché come tanti altri faccio parte di quella generazione che ha iniziato con il vinile, mi ritrovo ora con migliaia di cd e considerando che ho compreso già da tempo i vantaggi che ha la liquida, e pur ammettendo che la lettura di tipo meccanico ha qualità particolari è evidente che la tecnologia va avanti e non ha più senso puntare sul cd; è già qualche anno che non acquisto sia vinili che cd e vado di streaming per le novità discografiche. Questo è un passaggio naturale e per i giovani è  il loro oggi.

Inviato
21 minuti fa, Cano ha scritto:

Dell'estrazione dei dati ci importa poco 

Ci importa tutto invece! Perché ne deriva una conseguenza logica e immediata: se i dati digitali sono identici e si sente differenza fra i due album, quello da meccanica su CD è quello liquido da streamer, se “crediamo” a questa differenza (e io ci credo) il problema si sposta per forza di cose sull’interfaccia “elettrica”, sulle modalita in cui il segnale viene condotto all’esterno dei due dispositivi fino al DAC. Come sottolineano  giustamente sia @ilmisuratore che @one4seven, ed è un problema importante-importante da conoscere perché “risolvendo” questo problema “interfaccia” si risolve anche il problema “perdita di qualità”.

Quando negli anni ‘90 ad un certo punto è andata di moda la meccanica CD separata dal DAC non si è capito che il trasporto dati “digitali” fra la meccanica e il DAC era “peggiorativo” rispetto ad un sistemino integrato… proprio per un problema di interfaccia “elettrico”, oltre che per un problema di “clock” dei dati digitali..

Passando da un sistema a due telai Meccanica Teac VDRS + Theta Pro DAC (ho ancora in casa entrambi) ad un Accuphase DP 67 conobbi un miglioramento notevole della qualità audio digitale,  nonostante il player Accuphase costasse meno dei due telai..

Inaomma… esperienza..teoria…verifica dei numeri.. ecco che “fa scienza”…😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...