Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, scroodge ha scritto:

Per il solo fatto che sei parte di un gruppo e condividete lo stesso spazio-tempo, ed esiste, pure efficacissima, la comunicazione non verbale.

Per questo è stato inventato il test in doppio cieco.

Termine abusato e spesso buttato lì a capocchia in tono svalutativo e dileggiante, magari aggiungendo "triplo salto carpiato"

Però, perdona, mi sto autoimponendo di non alimentare più gli OT nei thread.

Se vuoi continuiamo in pvt.

Non ne ho tanta voglia a dire il vero, ma non ho mai negato una risposta a nessuno.

 

Però stare in un gruppo non sempre porta agli stessi risultati di ascolto, magari stesso sistema uno sente troppi alti e un altro lo sente troppo chiuso, quindi questa regola non è una regola, non è che quando fa comodo ci si influenza e quando ci sono visioni diverse allora non vale.

Purtroppo le variabili sono tante, c'è qualcuno che si influenza con gli altri e chi no, ma molto spesso è che alcuni sono appassionati, ma non sanno cosa devono andare a sentire, purtroppo tutti hanno le orecchie, ma non tutti hanno la stessa sensibilità, quindi le variabili in un test possono essere infinite.

Purtroppo essere appassionati non è indice di capirci, come magari uno non appassionato potrebbe capirci di musica molto di più, mi è capitato tante volte di sentire sistemi pietosi e le mogli o compagne che dicevano che erano pietosi e l'appassioanto di turno diceva che loro non capiscono, invece avevano ragione loro.

Quindi ok i test, ma contano fino ad un certo punto.

Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

Si però le differenze rimangono e nessuno ha preferito lo Streamer 


Sulle preferenze continuo a non discutere, perchè intervengono troppi fattori nella formulazione delle stesse.

Io ho scelto un sorgente "integrata" CD/Stremer/Dac (Marantz ND8006) il cui renderer è evidentemente condiviso tra meccanica e files. Metto il cd o metto i relativi file, non cambia nulla di significativo. Ho lo stesso "imprinting" sonoro, che mi piace un sacco.

Ed ho fatto questa scelta proprio perchè mi sono voluto appositamente togliere dalle balle le eventuali differenze, ed avere una sorgente sonicamene "coerente" rispetto al formato, sia fisico (che oramai uso poco) che liquido.
 

  

Inviato

@one4seven guarda, a meno di combinazioni fortunate la macchina integrata é a mio avviso preferibile 

Probabilmente mi daranno da provare (non so quando) il marantz cd50n e sono curioso 

Inviato
6 minuti fa, Cano ha scritto:

Probabilmente mi daranno da provare (non so quando) il marantz cd50n e sono curioso 

 

È la "nuova versione" del mio (che uscirà di produzione). Fa esattamente le stesse cose. Se lo provi ricordati di dirmelo, apri un 3D non so... Probabile che lo vado a provare pure io se trovo il tempo. 

Mi rimane il cruccio del SACD 30n che ancora non ho avuto modo di ascoltare. 

.

Però, per come sono fatto io, mi devi fare una differenza notevole, sennò rimani dove stai. Il rapporto q/p prima di tutto. Non ti do il doppio dei soldi per mezza sfumatura... 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

Però io il tuo non l'ho mai provato


Qua dentro ce lo hanno diverse persone, e diverse persone lo conoscono e lo hanno ascoltato.
 

Inviato
7 ore fa, SimoTocca ha scritto:

l’Alpha USB della Berkeley

Che tu conosca, ci sono altre macchine valide oltre a quella citata?

 

grazie

Inviato
1 hour ago, Merlino said:

Che tu conosca, ci sono altre macchine valide oltre a quella citata?

grazie

oramai la fanno un po' tutti ,15anni fa' fu da apripista .....

Inviato
5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Streamer da 150.000 euro connesso ad un DAC da 170.000 euro

 Beh qui ho veramente riso di cuore 

Senza offendere nessuno sia chiaro 

Ognuno i propri money li spende come vuole

captainsensible
Inviato

L'alta fedeltà ridotta al prezzo di listino.

Anni di studi e ricerche distrutti dal listino.....e dallo sconto....:classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 2
Inviato
9 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Siamo tutti d’accordo che la meccanica introduce degli errori di lettura del file, errori che invece sono pressoché assenti se il file invece che dal CD, lo faccio “leggere” al computer o allo streamer?

Sì certo che sì. La meccanica introduce errori quando “compensa” errori di stampa del CD, errori legati all polvere, ai graffi, a superficie non più trasparente, e… beh, non sempre i “contatori” li rilevano tutti! Anzi!

La meccanica poi ha appunto a che fare con il CD che, con la sua superficie in polimero plastico, potrebbe indurre la meccanica ad errori di lettura (da qui, vero o falso che sia, i CD in materiale più pregiato, Ultimate High Quality CD, lodati da molti audiofili anche qui sopra perché “meglio suonanti dei CD”).

@SimoTocca Ma io non credo che sia qualche bit "fuori posto" a farci sentire tutta questa differenza tra meccanica e streamer (e non sempre tutto a favore delle meccanica, come già detto) l'audiofilo a volte non è in grado di distinguere l'mp3 dal wav figuriamoci se riesce a rilevare gli errori della meccanica....la differenza la fa la "natura" diversa dello streamer rispetto alla meccanica, in particolare la connessione usb con tutte le criticità che porta.

 

5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Quando negli anni ‘90 ad un certo punto è andata di moda la meccanica CD separata dal DAC non si è capito che il trasporto dati “digitali” fra la meccanica e il DAC era “peggiorativo” rispetto ad un sistemino integrato… proprio per un problema di interfaccia “elettrico”, oltre che per un problema di “clock” dei dati digitali..

Anche per me i lettori integrati (a parità di qualità su dac e alimentazione) hanno sempre avuto un vantaggio di non poco conto su meccanica+dac per via del cavo esterno...poi dipende anche dalla qualità della connessione, ad esempio la meccanica North star con la connessione i2s andava molto bene rispetto a quelle che usavano i più tradizionali coassiali e aes/ebu. 

9 ore fa, SimoTocca ha scritto:

l’Alpha USB della Berkeley e lá… Zac! È cambiato tutto, come per magìa!

In realtà ci sono fior di misure e spiegazioni tecniche che giustificano il miglioramento d’ascolto.

Che poi altro non sarebbe che un DCC reclocker. Però questo DCC se salva capra e cavoli, migliorando anche il risultato con l'Innuos Zenith mk3 come sostiene @Gustavino allora a questo punto che senso ha scrivere "Ultra-low Noise USB Audio Output" come fa Innuos ma come fanno anche altri streamer (Cocktail compresa)? A questo punto, visti i vostri pareri, mi conviene prima provare prima un DCC reclocker piuttosto che un nuovo music server/streamer (se tanto mi da tanto).  

Inviato
14 ore fa, Max440 ha scritto:

Esiste anche la suggestione collettiva ...

Mi pare che il primo a parlarne fu Jung, ma qui chiedo ai più esperti di me

@Max440 Non mi sono mai fatto influenzare dai pareri degli altri; spesso i pareri sono in disaccordo quando si cerca di difendere il proprio acquisto...io i miei prodotti non li ho mai difesi; anzi sono il primo critico dei miei acquisti (altrimenti il divertimento finisce :classic_smile:). 

Inviato
6 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Ci importa tutto invece! Perché ne deriva una conseguenza logica e immediata: se i dati digitali sono identici e si sente differenza fra i due album, quello da meccanica su CD è quello liquido da streamer, se “crediamo” a questa differenza (e io ci credo) il problema si sposta per forza di cose sull’interfaccia “elettrica”, sulle modalita in cui il segnale viene condotto all’esterno dei due dispositivi fino al DAC

@SimoTocca Hai messo il dito nella piaga. 

Inviato

@veidt secondo me invece la spiegazione sarebbe da ricercare nel fatto che lo Streamer ha una connessione di rete 

 

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

secondo me invece la spiegazione sarebbe da ricercare nel fatto che lo Streamer ha una connessione di rete 

@Cano Io non uso la connessione di rete, i2s per il Terminator e usb per il K-03 (quando lo voglio ascoltare con la liquida). 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...