Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

è la prova che volevo fare 

???

Inviato

@veidt intendo... 

Il cocktail non è connesso alla rete? 

Lo gestisci solo col telecomando? 

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Il cocktail non è connesso alla rete? 

@Cano Assolutamente no. Leggo solo i files dall'hard disk, file estratti da me con EAC su PC e poi trasferiti tramite wireless sul Cocktail (con il programma winSCP ma va bene anche FileZilla). 

Inviato

@veidt quindi è collegato in WiFi? 

Hai provato a collegarlo dal WiFi quando ascolti? 

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, veidt ha scritto:

A questo punto, visti i vostri pareri, mi conviene prima provare prima un DCC reclocker piuttosto che un nuovo music server/streamer (se tanto mi da tanto).  

Se mi mandi il cocktail e il DAC gratuitamente ti faccio una verifica e, se ci sono le condizioni, sempre gratuitamente, ti indico la strada per una modifica a costo zero e ti risparmi un sacco di soldi per comprare altri oggetti 

Inviato
17 ore fa, maxgazebo ha scritto:

mancanza

 

Perdona ma è un ragionamento molto forzato il tuo

 

Come te ho vissuto la transizione disco CD e nulla allora faceva presagire la liquida.

 

Non vi era internet nemmeno.

Hai fatto un salto quantico nello spazio tempo.

 

In modo analogo gli storici quelli bravi si sforzano di conoscere bene il tempo che analizzano proprio per non fare affermazioni arrischiate 

Inviato

Dimenticavo 

Poi cambia e feci ing Chimica ma prima feci 1 anno di informatica a ETH Zurigo con Niklaus Wirth 

Uno dei padri dell'informatica

Assistenti anche a una dimostrazione sul CD

 

Il focus era ben altro: la lettura certa dei dati malgrado dei graffi fatti apposta 

Inviato
9 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Il focus era ben altro: la lettura certa dei dati malgrado dei graffi fatti apposta


Ma infatti quella degli errori di lettura del cd che modifica il suono è una mezza favola... :classic_wink: 
Resta il fatto che il "sistema file", ad ogni modo, oltre a garantire meglio l'integrità dei dati, è estremamente più efficiente ED ECONOMICO! 

Rapporto Q/P, Rapporto Q/P, Rapporto Q/P 

 

 

:classic_biggrin:

  • Melius 2
Mighty Quinn
Inviato
17 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Poi cambia e feci ing Chimica ma prima feci 1 anno di informatica a ETH Zurigo

Come si fa a preferire ingegneria chimica a informatica è un mistero, ma vabbè de gustibus 

:classic_smile:

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

ma vabbè de gustibus

Senti chi parla.:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

ti indico la strada per una modifica a costo zero

Interruzione alimentazione 5V?

Ho provato interponendo una chiavetta apposita ma lo streamer non veniva più visto purtroppo.

ilmisuratore
Inviato
30 minuti fa, one4seven ha scritto:


Ma infatti quella degli errori di lettura del cd che modifica il suono è una mezza favola... :classic_wink: 
 

Buongiorno carissimo, qui c'è qualcosa da rivedere :classic_smile:

Un CD originale contiene il medesimo codice binario del corrispettivo CD-R masterizzato...beh possono (lo hanno fatto) produrre suoni diversi e facilmente discernibili

Eppure se si opera il rippaggio di entrambi e si ascoltano in un setup liquido producono il medesimo identico suono, dunque la lettura convenzionale meccanica introduce degli errori che si ripercuotono anche nel suono (generalmente una carenza di bassissime e una certa asprezza nel comparto degli acuti, nonché una sensazione di ampiezza del volume leggermente più basso)

È (era) un fenomeno che pochi si spiegavano, ma che tantissimi anni addietro assieme a Quirino Cieri abbiamo fatto chiarezza 

Inviato
12 minuti fa, mla ha scritto:

Interruzione alimentazione 5V?


Non funziona con tutti i dac, sebbene non abbiano bisogno di alimentazione da USB.

Leggere alla voce "handshake"...

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

È (era) un fenomeno che pochi si spiegavano, ma che tantissimi anni addietro assieme a Quirino Cieri abbiamo fatto chiarezza 


Racconta :classic_biggrin:

Ps. non intendevo però CD Originale vs CD-ROM. So che sono molto diversi...

ilmisuratore
Inviato
15 minuti fa, mla ha scritto:

Interruzione alimentazione 5V?

Ho provato interponendo una chiavetta apposita ma lo streamer non veniva più visto purtroppo.

Come detto da one4seven è una possibile soluzione ma, oltre a verificare la possibilità in quanto non tutti comunicano senza l'alimentazione, c'è da vedere gli effettivi benefici, quanto è sensibile il DAC al rumore, se modifica il jitter ect

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:


Racconta :classic_biggrin:

Ps. non intendevo però CD Originale vs CD-ROM. So che sono molto diversi...

Si, con l'originale si manifesterebbe qualcosa soltanto se molto sporchi o con parecchi graffi...ma anche in presenza di forti vibrazioni 

Appena trovo due minuti scrivo due righe a riguardo 

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

Perdona ma è un ragionamento molto forzato il tuo

Come te ho vissuto la transizione disco CD e nulla allora faceva presagire la liquida.

Non vi era internet nemmeno.

Hai fatto un salto quantico nello spazio tempo.

In modo analogo gli storici quelli bravi si sforzano di conoscere bene il tempo che analizzano proprio per non fare affermazioni arrischiate 

OK, ma forzato per quale motivo? La mia è una analisi dei fatti...il passaggio al compionamento/discretizzazione dei segnali analogici ha avuto come prodotto una certa quantità di informazione sotto forma di parole digitali, dati da immagazzinare da qualche parte, economico ed affidabile...in quel periodo come si sarebbe potuto fare?

Non c'era nulla, c'erano gli HDD meccanici da pochi Gb, ridicoli + delicati + ingombranti + pesanti + da alimentare con una +5V ed una +12V...c'erano i floppy disk, vabeh...poi cos'altro c'era? Forse le MMC ma non permettevano per capacità + costo + affidabilità di essere utilizzate per metterci le canzoni di un CD in WAV o altro senza costare uno sproposito...la liquida esisteva eccome, si chiamava rip dei CD in WAV, perchè dici che non esisteva? Non eri appassionato in quel periodo vedo...

Non ho ben compreso il tuo intervento, se la mente non mi inganna questa era la situazione in quel periodo...dove la Sony ha risolto "elegantemente" assicurandosi uno standard che gli ha portato fantastiliardi in royalties...no?

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

Dimenticavo 

Poi cambia e feci ing Chimica ma prima feci 1 anno di informatica a ETH Zurigo con Niklaus Wirth 

Uno dei padri dell'informatica

Assistenti anche a una dimostrazione sul CD

Il focus era ben altro: la lettura certa dei dati malgrado dei graffi fatti apposta 

Ma certo...una volta creato lo standard bisogna spiegarne il funzionamento...perchè utilizzare un sistema meccanico delicato, con un disco di plastica inciso con un laser che ha di per sè una marea di problemi intrinseci e non mettere invece tutto su una memoria a stato solido? Perdona ma non capisco perchè si continua a negare l'evidenza di un prodotto commerciale nato appotitamente per tappare una mancanza del periodo, con un sistema pieno di problemi in quanto subordinato ad una meccanica, ad una lettura meccanica dei dati...come mai le memorie informatiche su nastro o su disco sono sparite? Mah...boh...

Il padre dell'informatica non lo ha specificato questo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...