widemediaphotography Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @veidt Sono intervenuto premettendo di essere controcorrente, ma ho oggettivato le mie affermazioni. Hai ribattuto senza oggettivare che I2S è superiore, perché nella tua sala... Ho risposto da tecnico, anche ad altri, che I2S è stato pensato per i collegamenti interni e ne ho evidenziato i limiti tecnici per i collegamenti esterni. In ogni caso anche a livello teorico non ci sarebbero vantaggi rispetto ad USB, ma solo rispetto a S/PDIF. USB veicola solo dati, è il DAC che deve fare bene il suo mestiere. Possiamo aiutare il DAC a farlo meglio, con una serie di accorgimenti indicati nel mio primo post. Il mio discorso iniziale pone ben in evidenza che nel trattare flussi digitali, specialmente se si processano file, la qualità di ascolto è demandata al DAC. Se il DAC è scarso (non è il prezzo che ne stabilisce le performance) avremo differenze, rumori, ronzii e via e via. Tutti i costruttori audio testano le loro apparecchiature prima della loro commercializzazione, compreso quelli che vendono 0,5 metri di cavo digitale a 3000 euro, se li dovesse certificare un ente terzo, vedremo che al massimo gli stessi costerebbero 30 euro! Ho scelto un nick lunghisssimo, in maniera tale che gli altri ci pensino 3 volte prima di nominarmi L'invito ad un blind test serio rimane, così potrai sciogliere ogni tuo eventuale dubbio, anche se sembri non averne molti. E' possibile che le prove che hai svolto confermino ciò che asserisci, ma ciò significa che purtroppo il DAC tratta in maniera differente i segnali che riceve dalle varie porte, mentre i segnali in ingresso, essendo digitali e fatte le dovute considerazioni, sono del tutto uguali! E' più chiaro ora? Che noi inviamo un file documento di testo ad una periferica USB oppure via Ethernet, il file arriverà anche all'altra parte del mondo sempre senza errori e differenze. Le eventuali differenze le generebbe solo il DAC, ma si tratterebbe solo di un DAC scarso anche se è stato pagato migliaia di euro, oppure dallo streamer che si perde in qualche conversione
Gustavino Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 59 minutes ago, widemediaphotography said: @veidt Sono intervenuto premettendo di essere controcorrente, ma ho oggettivato le mie affermazioni. Hai ribattuto senza oggettivare che I2S è superiore, perché nella tua sala... Ho risposto da tecnico, anche ad altri, che I2S è stato pensato per i collegamenti interni e ne ho evidenziato i limiti tecnici per i collegamenti esterni. In ogni caso anche a livello teorico non ci sarebbero vantaggi rispetto ad USB, ma solo rispetto a S/PDIF. USB veicola solo dati, è il DAC che deve fare bene il suo mestiere. Possiamo aiutare il DAC a farlo meglio, con una serie di accorgimenti indicati nel mio primo post. Il mio discorso iniziale pone ben in evidenza che nel trattare flussi digitali, specialmente se si processano file, la qualità di ascolto è demandata al DAC. Se il DAC è scarso (non è il prezzo che ne stabilisce le performance) avremo differenze, rumori, ronzii e via e via. Tutti i costruttori audio testano le loro apparecchiature prima della loro commercializzazione, compreso quelli che vendono 0,5 metri di cavo digitale a 3000 euro, se li dovesse certificare un ente terzo, vedremo che al massimo gli stessi costerebbero 30 euro! Ho scelto un nick lunghisssimo, in maniera tale che gli altri ci pensino 3 volte prima di nominarmi L'invito ad un blind test serio rimane, così potrai sciogliere ogni tuo eventuale dubbio, anche se sembri non averne molti. E' possibile che le prove che hai svolto confermino ciò che asserisci, ma ciò significa che purtroppo il DAC tratta in maniera differente i segnali che riceve dalle varie porte, mentre i segnali in ingresso, essendo digitali e fatte le dovute considerazioni, sono del tutto uguali! E' più chiaro ora? Che noi inviamo un file documento di testo ad una periferica USB oppure via Ethernet, il file arriverà anche all'altra parte del mondo sempre senza errori e differenze. Le eventuali differenze le generebbe solo il DAC, ma si tratterebbe solo di un DAC scarso anche se è stato pagato migliaia di euro, oppure dallo streamer che si perde in qualche conversione non e' assolutamente vero tante' che i disturbi sia della lan che usb meglio filtrarli tramite trasformatorino o isolatori attivi !! La usb puo' solo ambire ad eugualiare la I2S visto che e' un passaggio in piu !! ha solo la comodità della distanza nel caso di un pc separato e' dal 2007 che arranca,ma se hai la sorgente nello stesso tavolino I2S tutta la vita (usb stesso traformatorino)
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 26 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: L'invito ad un blind test serio rimane, così potrai sciogliere ogni tuo eventuale dubbio, anche se sembri non averne molti. @veidtIl prossimo passo è il processo tipo inquisizione spagnola (preparati alle torture o abiura!). Financo l' ordalia! Meausements, blind test, cognitive bias: dio, patria, famiglia. Credere, obbedire, combattere. Morte agli infedeli!!! Allah akbar! Audiofili stolti che non conoscete il protocollo usb (io preferisco il capocollo!) PS: ma non vi stancate mai??? Sindrome della crocerossina parossistica 5
Gustavino Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @roop non hanno capito che abx non trova differenze ,ma piu probabilmente son loro che non le sentono o hanno il braccino corto con tutta elettronica da primo prezo
grisulea Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @Gustavino Ci spieghi a cosa serve in campo audio vedere un grafico tra 30 mhz ed in giga? 1
maxgazebo Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @widemediaphotography @veidt in effetti anche io recentemente ho "inseguito" la possibilità di bypassare interfaccia USB per avere direttamente la I2S, che essendo la nativa di "dialogo" tra i chip sulla MB ho pensato fosse migliore, e togliere altro anello dalla catena...ma ho anche visto poi che le differenze tra le due (avendo sul DAC una USB XMOS di III generazione) era a livelli infinitesimali, leggeri picchi sui grafici buoni solo per avere qualcosa di cui parlare, senza reale connessione con la realtà a mio giudizio...mi tengo la comoda USB, la I2S so che c'è, ma ha perso di interesse pratico per me 1
Ospite Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 3 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Hai ribattuto senza oggettivare che I2S è superiore, perché nella tua sala... @widemediaphotography Non solo nella mia sala, ti ho fatto notare che la connessione i2s è migliore perché quella più diretta (come analiticamente descritto da Gustavino) e in risposta alla tua considerazione, dove hai asserito invece che la connessione usb è la migliore, invece la connessione usb può solo uguagliare quella i2s, di certo non può superarla. Uguagliarla però aggiungendo circuiti, e un circuito consuma e aumenta in modo inequivocabile il "peso" poi della massa, e questo non è mai una nota positiva, perché più è leggera la massa meno disturbi produce un circuito. 3 ore fa, widemediaphotography ha scritto: E' possibile che le prove che hai svolto confermino ciò che asserisci, ma ciò significa che purtroppo il DAC tratta in maniera differente i segnali che riceve dalle varie porte, mentre i segnali in ingresso, essendo digitali e fatte le dovute considerazioni, sono del tutto uguali! Ne ho sentiti diversi di dac con porta i2s e usb e ho sempre percepito differenze...tieni presente che ci sono audiofili che sostituiscono i connettori ai cavi e sentono le differenze.
stefano_mbp Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 38 minuti fa, veidt ha scritto: tieni presente che ci sono audiofili che sostituiscono i connettori ai cavi e sentono le differenze. Non ho parole … 2
Ggr Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Già è complicato trovare l!alchimia tra sorgente -ampli-diffusori-ambiente. In più ci si aggiungono cavi di ogni tipo, punte, prese, connettori, non si finisce più.... 1
widemediaphotography Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 31 minuti fa, veidt ha scritto: ...tieni presente che ci sono audiofili che sostituiscono i connettori ai cavi e sentono le differenze. E tu ci credi? Gustavino, che tanto stimo, purtroppo è in errore perché ad esempio in ultimo dimentica che le interfacce ethernet sono Galvanicamente Isolate e USB non compete con I2s perché non deve estrarre nessun clock dal file audio, mentre la separazione del clock in I2S è operata già a monte nella sorgente digitale. A questo devi aggiungere che, come ho spiegato e come troverai scritto in letteratura, che è un collegamento per cui non sono stati previsti né cavi e né adattamenti e che ognuno si arrangia alla meglio.
Gustavino Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 31 minutes ago, widemediaphotography said: E tu ci credi? Gustavino, che tanto stimo, purtroppo è in errore perché ad esempio in ultimo dimentica che le interfacce ethernet sono Galvanicamente Isolate e USB non compete con I2s perché non deve estrarre nessun clock dal file audio, mentre la separazione del clock in I2S è operata già a monte nella sorgente digitale. A questo devi aggiungere che, come ho spiegato e come troverai scritto in letteratura, che è un collegamento per cui non sono stati previsti né cavi e né adattamenti e che ognuno si arrangia alla meglio. Te la rimetto visto che le chiacchere stanno a ZERO Ps GoldenSound capisce ,non come altro...!
Ramsete2 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Posso dire che mi sono un po’ rotto gli zebedei di vedere tutti sti graficoni?
stefano_mbp Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @Gustavino l’artista della decontestualizzazione … ma mettici il link così possiamo verificare … 1
Coltr@ne Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @stefano_mbp così li può riusare alla bisogna, quel grafico è del mixer Chess a valvole del '12.
Turandot Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 17 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Posso dire che mi sono un po’ rotto gli zebedei di vedere tutti sti graficoni? Un po?! Solo UN PO?! Ultimi 100000 messaggi del forum: immagini postate di grafici 99,9999%, di impianti 0,0001% 2
Ggr Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 20 minuti fa, Gustavino ha scritto: Te la rimetto visto che le chiacchere stanno a ZERO Ps GoldenSound capisce ,non come altro...! Vedo due situazioni, una migliore di un'altra, ma tutte e 2 a livelli che nessuno al mondo può sentire.
maxgazebo Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Ma scusate tanto...quegli spikes che si vedono sui grafici a che livello sono? Per capire se è una cosa solo strumentale, quanto sono sotto la soglia di udibilità, per dare un senso ad una cosa che potrebbe non averne, magari... 1
Coltr@ne Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @Ggr è la controreazione, entra esce entra esce, diventa assordante 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora