Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
35 minutes ago, stefano_mbp said:

@Gustavino l’artista della decontestualizzazione … ma mettici il link così possiamo verificare … 

Non  lo hai google certaTelo ! 
ma cosa vuoi verificare mi dici un po ?
le tue  insinuazioni sono ridicole

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

Non  lo hai google certaTelo ! 
ma cosa vuoi verificare mi dici un po ?
le tue  insinuazioni sono ridicole

Stai calmino cocco … dimostri di essere totalmente inutile

Inviato
10 minutes ago, stefano_mbp said:

Stai calmino cocco …

e' ben la TERZA volta che  provochi ....dovresti smetterla alla tua eta
 

che poi I2s te lho gia cantata a te quindi sai già tutto

Inviato
35 minuti fa, Ggr ha scritto:

Vedo due situazioni,  una migliore di un'altra, ma tutte e 2 a livelli  che nessuno al mondo può sentire.

Non solo, la USB è migliore,  non presenta Spike anche se un generale giace appena sopra l'altra che di contro nei picchi sale di piu'. Insomma grafici che non dimostrano nulla. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
32 minutes ago, maxgazebo said:

Ma scusate tanto...quegli spikes che si vedono sui grafici a che livello sono? Per capire se è una cosa solo strumentale, quanto sono sotto la soglia di udibilità, per dare un senso ad una cosa che potrebbe non averne, magari...

sotto hai la spiegazione basta leggere , questo dimostra che la usb non e' superiore alla I2s ,fine della storia, anzi  il contrario tecnicamente ,come tutte le cose bisogna saperle fare
la usb richiede una buona interfaccia una buona alimentazione etc ,in i2s entri diretto al dac 

Screenshot 2024-08-06 at 14-11-07 ES9038Q2M_Datasheet_v1_4-3074379.pdf.png

Inviato
Cita

A reduction of a couple dB on almost all spurs when using I2S here.
So in terms of performance, the Wavedream NET objectively performs the highest of any digital source I’ve yet tested, and does indeed bring a slight improvement to the Wavedream Signature DAC itself.
Is this an improvement worth £7500? Well, only you can decide that.

 

Inviato
29 minuti fa, Gustavino ha scritto:

sotto hai la spiegazione basta leggere , questo dimostra che la usb non e' superiore alla I2s ,fine della storia, anzi  il contrario tecnicamente ,come tutte le cose bisogna saperle fare
la usb richiede una buona interfaccia una buona alimentazione etc ,in i2s entri diretto al dac 

Screenshot 2024-08-06 at 14-11-07 ES9038Q2M_Datasheet_v1_4-3074379.pdf.png

Sisi lo so che la I2S è il bus di comunicazione nativo tra chip, anzi anche a me piacerebbe bypassare la USB...ma mi sto accorgendo che in pratica sarebbe come cambiare i connettori al cavo RCA...femtodifferenze effimere che alla fine mi fanno preferire la comodità di 50cm di cavo USB e amen...

Inviato

@maxgazebo esatto. Quando tra 2 suoni il più basso è meno 70 db del principale, il più basso non lo sentiamo più.  Questo eun fatto scientifico. 

adesso qui parliamo di differenze di 6 db, che si trovano 140 db sotto il tono più alto. Ma che differenze crediamo di sentire?

Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ma che differenze crediamo di sentire?

Nessuna, per me...diciamo che la timbrica del nostro sistema è sicuramente più influenzata dal fatto se siamo andati di corpo la mattina oppure no...6dB a -140dB di livello sono differenze che forse posso dar retta solo ad un Avenger :classic_ninja:

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

 

Volevo solo ribadire che stiamo discutendo del confronto tra Meccanica e Liquida e che esiste un problema di fondo che differenzia i due sistemi di riproduzione audio digitale. La questione è meramente concettuale e non di poco conto.

Nella liquida, la sorgente è un FILE AUDIO, a cui non è associato nessun clock!

Una questione di fondamentale importanza che definisce limiti e ruoli delle apparecchiature utilizzate ed utilizzabili.

Per dare un senso a Is2, un pc/streamer deve essere dotato quindi di una interfaccia per fare un lavoro in cui è invece specializzato il DAC, utilizzando pure un BUS che non prevede connessioni esterne... Direi ottimo, e abbondantemente ridondante quando non si hanno supporti digitali da cui leggere le tracce!

 

Aggiungo solo che i Blind Test sbattono in faccia che i grafici non hanno significato sotto una soglia di udibilità in una realtà  troppo sovrastimata! Viva i blind test:classic_biggrin:

 

 

 

 

 

  • Melius 1
smarmittatore
Inviato
10 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Non ho parole …

Non hai parole perché forse non hai provato?

Inviato
16 minuti fa, smarmittatore ha scritto:

Non hai parole perché forse non hai provato?

Non ho parole ….

smarmittatore
Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Non ho parole ….

Ah.. capisco 😅 🤣 

Inviato
16 hours ago, widemediaphotography said:

Volevo solo ribadire che stiamo discutendo del confronto tra Meccanica e Liquida e che esiste un problema di fondo che differenzia i due sistemi di riproduzione audio digitale. La questione è meramente concettuale e non di poco conto.

Nella liquida, la sorgente è un FILE AUDIO, a cui non è associato nessun clock!

Una questione di fondamentale importanza che definisce limiti e ruoli delle apparecchiature utilizzate ed utilizzabili.

Per dare un senso a Is2, un pc/streamer deve essere dotato quindi di una interfaccia per fare un lavoro in cui è invece specializzato il DAC, utilizzando pure un BUS che non prevede connessioni esterne... Direi ottimo, e abbondantemente ridondante quando non si hanno supporti digitali da cui leggere le tracce!

Aggiungo solo che i Blind Test sbattono in faccia che i grafici non hanno significato sotto una soglia di udibilità in una realtà  troppo sovrastimata! Viva i blind test:classic_biggrin:

mi sa che non ci sei proprio ,cosa pensi che ci sia nella interfaccia usb ? secondo te cosa sono quei due cosini quadrati ? non saranno mica dei clock ?!:classic_smile: e non saranno mica dei segnali I2s in uscita ?

Screenshot 2024-08-26 at 14-23-53 img2023.jpg (JPEG Image 2906 × 2634 pixels) — Scaled (35%).png

Inviato

La sorgente I2s ,(banalmente anche Raspberry)  me  la piazzo sopra con un cavetto su misura ed entro direttamente nel dac qualunque esso sia, fine della storia ...(1541 in foto )
-niente interfaccia usb
-niente alimentatore dedicato 
-niente driver software
Ora i controller usb sono ottimi ma negli ultimi 15anni hanno dato un marea di problemi dal bus 5volt , link simmetrico ,clock scarsi ,problemi di installazione a non finire etc

La meccanica @veidt puo dialogare con altri protocolli ,la Philips  usava anche con  il 1541 il Simultaneous data mode con prestazioni nettamente superiori 

Screenshot 2024-08-26 at 14-04-57 AYA-II-revA_DIY-Assembly-Manual-revG.pdf.png

Inviato
Il 26/08/2024 at 11:58, widemediaphotography ha scritto:

 le interfacce ethernet sono Galvanicamente Isolate e USB non compete con I2s perché non deve estrarre nessun clock dal file audio, mentre la separazione del clock in I2S è operata già a monte nella sorgente digitale.

Perché allora esistono in commercio delle schede USB con ingresso clock?

Tipo della JCAT?

Perché ci sono sviluppi continui delle porte USB (vedi la proprietaria denominata "Unison" della Schiit)?

Perché sono consigliate delle schede audio PCI Express di derivazione PRO con uscite AES/EBU per collegare un pc al dac, rispetto alla USB?

 

 

  • Thanks 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...