Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, davenrk ha scritto:

Perché allora esistono in commercio delle schede USB con ingresso clock?

Tipo della JCAT?

Perché qualcuno le compra, ma non tutto quel che si trova in commercio ha un senso … poi qualcuno (tipicamente chirotteri) sente anche 2db di differenza nell’intorno dei -150db … 

  • Melius 1
Inviato
19 minutes ago, davenrk said:

Perché allora esistono in commercio delle schede USB con ingresso clock?

Tipo della JCAT?

Perché ci sono sviluppi continui delle porte USB (vedi la proprietaria denominata "Unison" della Schiit)?

Perché sono consigliate delle schede audio PCI Express di derivazione PRO con uscite AES/EBU per collegare un pc al dac, rispetto alla USB?

La Unison e' stata una delle prime usb  a montare i trasformatorini di isolamento della Wurth e forse l'unica

Screenshot 2024-08-27 at 12-32-42 wurth lan transformer - Cerca con Google.png

Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

La Unison e' stata una delle prime usb  a montare i trasformatorini di isolamento della Wurth e forse l'unica

Screenshot 2024-08-27 at 12-32-42 wurth lan transformer - Cerca con Google.png

Interessante che anche la loro meccanica cd la utilizza e si collega al DAC tramite la stessa Unison.

Inviato
40 minutes ago, davenrk said:

Interessante che anche la loro meccanica cd la utilizza e si collega al DAC tramite la stessa Unison.

e' un Hub Usb praticamente  in ed  out   molto originale ed ottimo come tutti i loro prodotti  ,il loro multibit mi e' piaciuto  ,molto buona quella meccanica in alluminio avevo anche trovato il produttore ....
lo ricerco

urd internal 1920-2.jpg

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

molto buona quella meccanica in alluminio avevo anche trovato il produttore

l'austriaca StreamUnlimited

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Perché qualcuno le compra, ma non tutto quel che si trova in commercio ha un senso … poi qualcuno (tipicamente chirotteri) sente anche 2db di differenza nell’intorno dei -150db … 

Ci sarà comunque un motivo tecnico per cui esistono quei prodotti.

Inviato
12 minutes ago, davenrk said:

l'austriaca StreamUnlimited

su base SANYO SF-HD850,la sua elettronica gestisce :

Screenshot 2024-08-27 at 14-34-40 Microsoft Word - CD-84_88_Data_Sheet_v1.0 - CD-84_88_Data_Sheet_v1.0.pdf.png

Inviato
18 minuti fa, davenrk ha scritto:

Ci sarà comunque un motivo tecnico per cui esistono quei prodotti.

Dal mio punto di vista è meglio comprare apparecchi che abbiano già caratteristiche adeguate piuttosto che fare castelli con “add-on” in serie e aggiungere altre alimentazioni …

vedi ad esempio

  • SOtM sMS200 che ha usb dedicata per il dac, quella verticale delle tre (e la differenza rispetto alle altre sue si sente)
  • Holo Cyan 2 che ha la usb galvanicamente isolata (credo che tutta la produzione holo sia così)

Riguardo ai clock … una recente recensione del Teac UD-701N ha evidenziato che l’aggiunta del clock dedicato non ha portato alcun vantaggio

… alla stregua di isolatori vari (Intona, Topping HS0x) questi aggeggi “possono” portare qualche beneficio , tutto da verificare, ma solo se hai problemi seri all’origine, quindi forse sarebbe meglio risolverli all’origine piuttosto mettere pezze qua e là 

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Dal mio punto di vista è meglio comprare apparecchi che abbiano già caratteristiche adeguate piuttosto che fare castelli con “add-on” in serie e aggiungere altre alimentazioni …

Sicuramente, ed è anche più economico.

Va visto però caso per caso. Ho un amico che ha un Merging, quindi un DAC di livello, e ha tratto molto beneficio dall'inserimento sia di un clock che di un 10 Mhz. Ora ci clokka anche la scheda ethernet del pc.

Inviato
1 hour ago, davenrk said:

Sicuramente, ed è anche più economico.

Va visto però caso per caso. Ho un amico che ha un Merging, quindi un DAC di livello, e ha tratto molto beneficio dall'inserimento sia di un clock che di un 10 Mhz. Ora ci clokka anche la scheda ethernet del pc.

Che il clock faccia la differenza lho provato sulla mia pelle nel 2007 mettendo un clock di soli 20€  nel dac diy  12x1543  .....
I 10Mhz nascono per  sincronizzare nel professionale piu unita' ,ovviamente alimentazione dedicata etc fanno la differenza sono solo troppo costosi ....

Guardavo proprio ora nel mio diy 1541 ho un Crystek  decente-scarso dal costo di 2€ :classic_biggrin:,quelli di Mori indiscussi nella comunita' diy hanno un guadagno di 30db rispetto ai migliori ....
130db a 10hz ! mi accontento di un buon 100db btw
si misura e si sentono  ,dovrebbero essere tutti d'accordo

TWTMC-DRIXO 225792 - shielded_Batteries_att6dB_1h.png

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Dal mio punto di vista è meglio comprare apparecchi che abbiano già caratteristiche adeguate

Parole sante. Prendi un dac che presenti alle uscite rca prodotti di jitter sotto i 120 db, e fai tranquillamente a meno di tante scatolette. 

widemediaphotography
Inviato
4 ore fa, davenrk ha scritto:

 

Perché sono consigliate delle schede audio PCI Express di derivazione PRO con uscite AES/EBU per collegare un pc al dac, rispetto alla USB?

Tu hai mai sentito parlare di pc PRO? NO! :classic_ohmy:

 

Di che vogliamo più discutere?

 

In che lingua lo devo scrivere che i file si trasferiscono in informatica  via USB, ethernet e non in I2S, AES/EBU?

 

Se sentite differenze o riuscite a registrarle... buttate il DAC!!!! Fine della partita :classic_biggrin:

 

  • Melius 1
Inviato

@widemediaphotography guarda, io di pc e molte cose di cui parlate non capisco niente, però mi pare la facciate troppo semplice 

Per esempio un server, che dovrebbe fare semplicemente da server, invece può influire molto sul risultato finale 

Così come il reclocker usb di Innuos porta ad un miglioramento inequivocabile e non da poco 

I vari "convertitori" spdif-usb danno risultati molto diversi 

Mighty Quinn
Inviato
22 minuti fa, Cano ha scritto:

invece può influire molto sul risultato finale 

Se rotto si

22 minuti fa, Cano ha scritto:

reclocker usb di Innuos porta ad un miglioramento inequivocabile

Allora l'innuos era rotto, aggiustalo 

 

23 minuti fa, Cano ha scritto:

convertitori" spdif-usb danno risultati molto diversi 

Erano tutti rotti evidentemente 

Nzomma, na' spremuta de sangue!

 

Inviato
32 minutes ago, widemediaphotography said:

Sai che ti stimo molto... ma non capisco questo tuo accanimento.

Un ripasso del significato di clock in un segnale digitale sarebbe auspicabile, magari per entrambi. Lo ripeto soprattutto a me stesso. :classic_smile:

Se ti chiedo del pin-out I2s, non potrai in nessuna delle sue versioni occultare almeno il pin SCK  o il CLK (evitami di descrivere cosa siano).

Se prendi invece  il pin out USB  trovi solo 4 poli GND, +5V, +Dati e -Dati...  mi dovrai spiegare che fine ha fatto quello del clock.

Quando ci riferiamo al clock nella trasmissione di un segnale digitale, nella modalità asincrona, significa che il PC invia un pacchetto dati secondo una serie di condizioni definite dallo standard USB, (sono molteplici e fino a 137 device differenti) Ciò avviene a velocità variabile proprio perché dipende da una serie di condizioni, ma mediamente  tra 0.8 e 1.3Mb/s mai al limite teorico di 1.5!

Il DAC se ne strafrega di come il PC li abbia inviati , l'importante che trovi sempre il buffer pieno, ed è il DAC che provvede ad organizzare il nuovo flusso secondo un proprio criterio temporale, secondo quindi un proprio clock!

Che l'interfaccia USB abbia bisogno di un altro clock per spingere i dati, è un'altra faccenda, gestita da questioni indipendenti dal contenuto del file. A cosa dovrebbe servire un clock in un file word o di altra natura? 

Nella modalità S/Pdif, il clock è identificato da degli zeri posti ad indentificare fine ed inizio pacchetto proprio perché esiste uno spazio temporale per cui non vada perso il sincronismo, che generebbe una cosa che chiamiamo jitter (instabilità della frequenza di clock associata al flusso digitale in questo caso)

Quando infine posti l'immagine di una interfaccia... solo per il fatto che sia marcata AMANERO, dovrebbe farti sorgere qualche domanda. L'invio compulsivo di immagini e grafici, a volte comporta delle controindicazioni.:classic_wink:

non mi hai risposto che ci fanno quei clock quadrati :classic_biggrin: ?
i protocolli audio usb sono abbastanza noti da un pezzo direi
 

Screenshot 2024-08-27 at 17-43-59 Audio10.PDF - audio10.pdf.png

Screenshot 2024-08-27 at 17-39-50 Frmts10.PDF - frmts10.pdf.png

Screenshot 2024-08-27 at 17-38-46 Frmts10.PDF - frmts10.pdf.png

Screenshot 2024-08-26 at 14-22-34 Amanero Technologies.png

widemediaphotography
Inviato

@Gustavino Non possiamo monopolizzare questa discussione e né puoi continuare a postare immagini, grafici o definizioni facendole diventare tue... Gustavino, Gustavino, se le avessi almeno lette le cose che hai appena postato, non mi avresti riposto la domanda. Hai aggiunto la USB sincrona... difficile trovare qualche DAC disposto a tagliarsi le palle. :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

invece può influire molto sul risultato finale

 

Da qui non ti scaturisce subito subito una domanda? Perché non si limita a fare il server? 

Io lo uso un server, minim server, e sono piuttosto sicuro che faccia solo quello. 

Ma ai server, come ai player, si possono far fare tante altre cosette, se si vuole. 

Cosa ci fa il Melco? Guarda che basta uno di quei plug in con cui ci si diverte il Sabba... :classic_wink: 

Capisci cosa voglio dire? 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...