Cano Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 11 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: quelli che vanno in giro e ascoltano server che "suonano" bene mi chiedo che superpoteri hanno sviluppato, visto che il confronto può essere fatto solo nella stessa catena e che si conosca pure a menadito ( la propria). E secondo te dove l'avrò mai fatto? C'è più differenza che tra i dac... Poi però, con un server così, ti rendi conto meglio anche della differenza tra i dac È come una sistema analogico, giradischi testina, fono... Tutto contribuisce e il limite è sempre dato dal componente più scarso 1
widemediaphotography Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 2 ore fa, Cano ha scritto: E secondo te dove l'avrò mai fatto? C'è più differenza che tra i dac... Poi però, con un server così, ti rendi conto meglio anche della differenza tra i dac È come una sistema analogico, giradischi testina, fono... Tutto contribuisce e il limite è sempre dato dal componente più scarso Quindi, un DAC influisce meno della sorgente nell’audio Digitale… che sproporzione di prezzi 😳
Cano Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 3 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Quindi, un DAC influisce meno della sorgente nell’audio Digitale… che sproporzione di prezzi Come vedi, io non parlo mai di prezzi, sono una questione personale Ma di tutte le cose che ho provato (separate) non ho mai sentito tanta differenza nel digitale come inserendo in una catena un player come innuos o melco (e ce ne saranno sicuramente altri)
Gustavino Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 7 hours ago, widemediaphotography said: @veidt la I2s non può essere la connessione più diretta perché un PC /server necessità di una interfaccia aggiuntiva per comunicare con un DAC in I2s! Trovami un PC/notebook o server che abbia questa interfaccia! 1) la I2s la metti se vuoi sul pc 2)tutti dli streaming seri l'hanno a comiciare dal Holo Red 3) non solo I2s basica ma nel formato HDMI di Ps Audio non si hanno problemi di distanza , volendo I2s arrivi a 20m a dirtela tutta!! 4)Raspberry ha I2s nativo : --come end point x HQplayer underclock --come streaming o volendo anche dac integrato Entrambi i casi metti alimentazione a batteria o meglio ancora ultracaps (che sono il futuro ) separate x la I2s isolata-ricloccata, come la scheda stessa visto che gli Rpi irradiano parecchia RF Ps ancora non mi hai risposto, che ci fanno i clock nella usb ? @veidt diciamo che dos as mejo de ones , conviene averle entrambe le interfacce se non si e' un diy's... tra sorgente e dac non si sa' mai veramente quanto siano state implementate bene ,meglio provarle i -170db possiamo scordarceli LoL @ildoria76 preferisce la I2s nel suo sistema ad esempio ,come sempre sistema dipendente 1
widemediaphotography Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Come vedi, io non parlo mai di prezzi, sono una questione personale Ma di tutte le cose che ho provato (separate) non ho mai sentito tanta differenza nel digitale come inserendo in una catena un player come innuos o melco (e ce ne saranno sicuramente altri) In queste differenze come fai a capire quale sia il migliore? Sei sicuro che siano bit perfect?
Ggr Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 9 minuti fa, Gustavino ha scritto: Ok. Conclude che la sua è un posizione soggettiva. Cioè un suo parere. Nella connessione usb non c'è nessun clock, quindi tutto questo postulato viene saltato in tronco. Come dicevo ieri, e che tutti hanno fatto finta di non vedere, l'eventuale effetto nefasto del jitter, va misurato all'uscita analogica. Se li risulta sotto una certa soglia, fatevene una ragione..... 2
stefano_mbp Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 8 ore fa, ildoria76 ha scritto: Se non ti dispiace mi indichi il link? … purtroppo non riesco a ritrovarla …
Gustavino Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 41 minutes ago, Ggr said: Ok. Conclude che la sua è un posizione soggettiva. Cioè un suo parere. Nella connessione usb non c'è nessun clock, quindi tutto questo postulato viene saltato in tronco. Ma c'e'nel controller usB come mai vi resta cosi difficile da capire?
Ospite Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 11 ore fa, imaginator ha scritto: Tutto giusto quelli che dici.. peccato che poi l’Innuos con l’uscita Usb “suona” e il Cocktail con tanto di i2s no. Evidentemente c’è altro oltre al l’interfaccia di uscita. Lo zenith mk3 neppure ha il re-clock. @imaginator Chi parla male del Cocktail probabilmente l'ha ascoltato solo con l'usb...d'altronde i dac che hanno un ingresso i2s sul mercato sono ancora pochi (e aggiungi pure che a volte manca la compatibilità ovvero non sono programmabili come il mio Terminator) ripeto la differenza qualitativa quando si usa la porta usb e quando si usa quella i2s sul Cocktail è notevole.
stefano_mbp Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 2 minuti fa, veidt ha scritto: Chi parla male del Cocktail probabilmente l'ha ascoltato solo con l'usb... Quindi si può dire che sia un problema del Cocktail … 1
Gustavino Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 42 minutes ago, Ggr said: l'eventuale effetto nefasto del jitter, va misurato all'uscita analogica. Se li risulta sotto una certa soglia, fatevene una ragione..... non provare ad intortarci con le assurdita del misurillo , risparmiacele ! Grazie che ha gia preso a suo tempo delle gran suonate... non ricordi? hai partecipato anche tu alla discussione Si misura con questo ,135mila$$$ facciamo i seri !
Ospite Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 8 ore fa, widemediaphotography ha scritto: la I2s non può essere la connessione più diretta perché un PC /server necessità di una interfaccia aggiuntiva per comunicare con un DAC in I2s! Trovami un PC/notebook o server che abbia questa interfaccia! @widemediaphotography Questa tua crociata contro l'i2s in questa discussione sta veramente scadendo nel ridicolo. Io non ho mai usato "normali" PC per la liquida, proprio perché non sono ottimizzati (a iniziare dal sistema operativo). La motherboard del cocktail ha l'i2s integrato, ma quale interfaccia, ma poi anche se fosse cosi? I Dac usb top di gamma sono tutti a interfaccia aggiuntiva e guarda come suonano....
Gustavino Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 7 minutes ago, veidt said: @widemediaphotography Questa tua crociata contro l'i2s in questa discussione sta veramente scadendo nel ridicolo. Io non ho mai usato "normali" PC per la liquida, proprio perché non sono ottimizzati (a iniziare dal sistema operativo). La motherboard del cocktail ha l'i2s integrato, ma quale interfaccia, ma poi anche se fosse cosi? I Dac usb top di gamma sono tutti a interfaccia aggiuntiva e guarda come suonano.... e niente non ci arrivano che poi tanto usb se ne esce con I2S
davenrk Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 @Gustavino ma se si usa un pc è meglio usare una scheda audio professionale con uscite AES/EBU che vanno al dac
stefano_mbp Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 4 minuti fa, davenrk ha scritto: @Gustavino ma se si usa un pc è meglio usare una scheda audio professionale con uscite AES/EBU che vanno al dac Dipende … perché così sei limitato a 24/192
Felis Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 13 ore fa, one4seven ha scritto: Guarda che basta uno di quei plug in con cui ci si diverte il Sabba... Capisci cosa voglio dire? Detta così suona malissimo per il Sabba. 1
Gustavino Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 20 minutes ago, davenrk said: @Gustavino ma se si usa un pc è meglio usare una scheda audio professionale con uscite AES/EBU che vanno al dac con il pc va' benesssimo anche usb , importante che il dac abbia isolatori e buoni clock tipo la Shiit ,ben due ne ha di trasformatorini della Whurt ! Aes e' pessima ,volendo ci sono anche buone usb aggiuntive x pc ma son costosette
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora