Coltr@ne Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 Effettivamente son solo nostalgico io, ricordo il primo DAC da sturbo uscito il wadia digimaster, la prova su AR, un fracco di "MISURE", prove di ascolto, spiegazioni delle scelte progettuali del progettista. Si chiedevano 20 milioni di lirette e si giustificavano, o almeno si cercava. Del ammennicolo nuovo, si sa una mazza, ma suona da Dio, basta la parola di rpezzane, Cano e Alexis e qualche attore che lo esporrà nel salotto buono, si son nostalgico dei tempi che si prendevano ad insulti gentili Renato e Bebo, in confronto a noi, due "signori". 1
Titian Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 18 ore fa, danielet80 ha scritto: Utilità di questa discussione? I più denigrano questo prodotto a prescindere, ma alla fine ne state parlando... finisce tutto nel solito discorso, cosa vi interessa se il ricco di turno lo acquisterà? Se state bene col vostro DAC da 100/1K/10K, che problemi avete? Quanta invidia, quanto buon tempo. Riflettendo un poco non darei a priori la colpa di queste reazioni solo all'invidia. La vita non è così semplice per affermare che tutti quelli che scrivono lo fanno per invidia. Un fattore che esiste è quello che il prezzo viene giustificato dalla migliore qualità, mgliori componenti, migliore design, migliore ricerca, e tante altre cose. Questo non solo quando si parla con il costruttori, le medie e i venditori ma anche da diversi "esperti" amatori, chiamiamoli anche audiofili, che per uno o l'altro motivo sono entusiasti per la casa produttrice o costruttore. Come scritto il prezzo suggerisce la qualità, questo incoscientemente, e un prezzo elevatissimo suggerisce che un apparecchio di prezzo normale (cosa è normale oggi? 5-10k????) vale come qualità niente in confronto al prodotto nuovo appena uscito con un fattore 50 o 100. Basta anche parlare con i venditori: nessuno dirà " ma guarda è un apparecchio fatto per i ricchi, quelli che vogliono avere qualcosa di speciale, il modello entry è altrettanto buono.". A parte il fatto che avendo un prodotto "top" di costo elevatissimo automaticamente giustifica l'aumento di un fattore x del prodotto entry, giustificandosi magari con la scusa che si hanno fatto dei upgrade orientandosi sul prodotto top. Si può nel hifi ripetere all'infinito che la qualità sonora e di un componente non è sempre dipendente dal prezzo ma incoscientemente rimane il fatto che colleghiamo il prezzo con la qualità e questo in tutti i settori. 1
one4seven Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @Coltr@ne Bravo! 5 volte Bravo! L'hi-fi, da materia tecnico-scientifica, (coinvolge diversi settori, a partire dall'acustica) a materia umanistica.
rpezzane Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 10 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Del ammennicolo nuovo, si sa una mazza, ma suona da Dio, basta la parola di rpezzane, Cano e Alexis A parte che come detto più volte se si menziona qualcuno andrebbe fatto con la chiocciolina per dare modo di replicare ma capisco che non è vostro costume settario. Ciò detto meglio il mio parere su una cosa ascoltata che il tuo preconcetto basato sul prezzo. Alla fine meglio un parere sbagliato (ammesso che possa esistere un parere sbagliato) che uno falso. Saluti
stefano_mbp Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 16 minuti fa, one4seven ha scritto: L'hi-fi, da materia tecnico-scientifica, (coinvolge diversi settori, a partire dall'acustica) a materia umanistica …. con una grossa componente psicologica (per non dire psichiatrica) … 1 1
rpezzane Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 18 minuti fa, Titian ha scritto: La vita non è così semplice per affermare che tutti quelli che scrivono lo fanno per invidia Se lo fanno una volta può darsi. Se in ogni post che fanno compare l’astio verso chi spende più di loro in hifi magari qualche dubbio ci assale. in ogni caso pochezza mentale per criticare un prodotto mai ascoltato.
one4seven Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: …. con una grossa componente psicologica (per non dire psichiatrica) … Il bello è che sotto forma di sola materia umanistica "funziona" a senso unico. Ossia l'esatto opposto di come si vorrebbe presentare. Il risultato valido è solo quello che dico io, se per te non è così, via insulti a piacere.
Moderatori paolosances Inviato 12 Agosto 2024 Moderatori Inviato 12 Agosto 2024 2 ore fa, rpezzane ha scritto: Se in ogni post che fanno compare l’astio verso chi spende più di loro in hifi magari qualche dubbio ci assale. Fedro...effetto Fedro!
Membro_0027 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 2 ore fa, rpezzane ha scritto: in ogni caso pochezza mentale per criticare un prodotto mai ascoltato Pochezza mentale is the new normal
Capa Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 16 ore fa, alexis ha scritto: E se fosse davvero un dac dalle prestazioni straordinarie, esattamente come il prezzo suggerisce? ha ha metterebbe in crisi mistica tutti i pauperisti sociologhi psicanalisti uguagliatori audiolennonisti del forum.. tutti ovviamente stracolmi di certezze rivelate dall’onnipotente in persona.. stracolmi come vajont un attimo prima del crollo… io per lo meno, pria di menar giudizi come fendenti, soprattutto rivolti ai potenziali fessissimi acquirenti… sarei davvero curiosissimo di ascoltarlo in un contesto di alto livello ben conosciuto.. E solo dopo inizierei a esprimere giudizi.. Sempre 250K euro rimangono. Dai ...
gianventu Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 17 ore fa, rpezzane ha scritto: Si chiama invidia, che è un po’ come i bias. Alcuni li hanno. 😂😂😂…certo, invidio i futuri acquirenti del Varese, vedila un po’ come ti pare, me ne frega sotto lo zero. Assoluto.
lormar Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 In questa discussione ciclica sottovalutiamo un aspetto. La Ferrari ha prestazioni oggettivabili, ma che non necessariamente debbono essere utilizzate. È, mi si perdoni, autoportante, non ha bisogno di un guidatore che ne valorizzi le prestazioni. in ambito audiofilo invece un’apparecchio che suona meglio di un altro non può essere definito da prestazioni tecniche, ma solo dall’ orecchio di chi ascolta. Il valore di una Ferrari è riconosciuto da tutti, il valore di un apparecchio audio dipende da chi è in grado (o crede di essere in grado) di apprezzarlo. Sono due le qualità richieste: poterselo permettere ed essere in grado di affermare che “oggettivamente” è diverso ed è meglio. un discorso simile può essere fatto per il vino. Non significa che le differenze non ci siano, ma l’aspetto competitivo personale, di autoaffermazione credo che pesi. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Agosto 2024 Amministratori Inviato 12 Agosto 2024 tempo fa ho comprato usato ilpre dei miei sogni, trovato usato da un negoziante di cui mi fido che mi ha preso in permuta un pre ed un prephono.non l'ho preso ome taus simbol, ne per esibirlo con gli amici (anche se tra quelli che sn passati da me uno ne ha com'rato uno ientico ed un secind lo sta cercando), l'ho preso per soddisfazine persinale, quando era a catalogo costava troppo, adesso costa sempre uno sprosito ma è abbordabile non ho intenzione di portarmi la liquidazione nella tomaba. uno sfuzio nella vita ci sta per illogico ch sia
alexis Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @Capa certo.. ma ci sono pure giradischi da 500K, casse da 1M.. la stessa SF ne ha fatta una... quindi? basta non comprare.. anche se il dubbio e la curiosity, almeno a me rimangono, immagino che quel dac dal prezzo inverecondo almeno suoni in modo superlativo. Anche perche a mio avviso la tecnologia digitale attuale paga ancora parecchio pegno rispetto alle migliori fonti analogiche.
Moderatori paolosances Inviato 12 Agosto 2024 Moderatori Inviato 12 Agosto 2024 15 ore fa, Ivo Antonio ha scritto: Esiste un mercato apposito che offre un prodotto adeguato al loro status. Appunto.
Mighty Quinn Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Però raga Certuni spostano il tema Nessuno ha mai scritto che chi spende tanto è scemo o gonzo O se lo ha fatto mi dissocio, cavoli suoi... Questo modo di ragionare è un artifizio retorico che vi consente di attribuire alla controparte un punto di vista becero e mettervi dalla parte di chi pocerino subisce il torto Non c'entra una mazda Il punto è sempre stato un altro Ed è molto terra terra Fermo restando che io con i miei milioni ci compro pure le patatine fritte a mille euro l'una se voglio....la realtà è che non esiste alcuna possibilità tecnologica che un DAC (ben progettato) possa sistematicamente suonare meglio ad umani di un ahimè dacchino cinesino poco blasonino Ed è qui che per alcuni di voi è scomodo scomodissimo in quanto non avete un argomento valido al di là dei soliti peana alle divinità audiofile Fate finta di non capire? Fate le vittime? Vi piaceva di più quando il 100% degli audiofili sbavava appresso ai vari ho rh esteri e nostrani vari ecc ..? Vabbè Non è più così Fatevene una ragione 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Agosto 2024 Amministratori Inviato 12 Agosto 2024 @Titian permettimi, nel settore della moda non è affatto così, ci sono borse di pastica da 1000 euro ch se non portassero un marchio nuovo nessuno guarderebbe, c'è la famosa borsa di paglia, copia di quelle che andavano di moda ngli anni '30, che con il marchio del produttor famodo spunta 60.000 euro (al confronto se parloamo di peo materiali lavoro trasporto ecc ecc, i 220.000 euro del varese dono addirittura pochi). il moderno sistema del cmmerccio ha inventato i "must ahve" ossia gli oggtti che si devono poedre per essere a la page comprare il varese è uno sfizio, che se un è interessato a toglierselo ed ha i soldi per farlo, lo fa. il monbdo è pieno di scelte irrazionqli che per chi le fa sono sensqte (mia nipote pochi anni fa è andata a sentire un conc4rto dei muse ao stadio olimpico, e siccome vol4va stare nel parterre e pure vicino al palco, si è accampata con gli amici per due giorno davanti ai cancelli dello stadio. io mai lo avrei fatto anche ll'età di mia nipote
grisulea Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 52 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: comprare il varese è uno sfizio, che se un è interessato a toglierselo ed ha i soldi per farlo, lo fa. E chi glielo vieta? Se però ci racconta la favola non venirci a dire che siamo invidiosi se gli tiriamo qualche sonora pernacchia. O davvero credi che quell'oggetto possa essere superiore ad uno che costa dieci volte meno? 1
Messaggi raccomandati