Vai al contenuto
Melius Club

The Varèse Music System


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, grisulea ha scritto:


 O davvero credi che quell'oggetto possa essere superiore ad uno che costa dieci volte meno?

Mah.. non lo so al di la di una componentistica sicuramente più selezionata, potrebbe essere superiore semplicemente per la separazione fisica dei vari stadi,  stadio di alimentazione, clock, scheda madre, convertitore, streaming ecc..

A tal proposito  bjsogna  poi considerare la spesa non indifferente dei cavi, presumo top di gamma, diciamo che visti i moduli ce ne saranno almeno una ventina, ma  credo di più 😁

Inviato
3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Certuni spostano il tema 

Nessuno ha mai scritto che chi spende tanto è scemo o gonzo

Forse hai qualche problema di lettura o di elaborazione del testo letto. Leggi meglio i post dei soliti amichetti e anche tu forse se ti togli qualche bias amicale, scoprirai prese per il cūlus epocali. Il contrario non succede mai salvo essere presi per esasperazione al centoquarantesimo insulto ricevuto o thread rovinato. Lato vostro ci sono le chiamate alle armi e gente che apre thread perculanti sul Varese quando ne era già presente uno accampando la storia che non lo aveva visto. Stava tra i primi 5 thread. Dai che è una situazione paradossale.
saluti

Inviato
3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

tecnologica che un DAC (ben progettato) possa sistematicamente suonare meglio ad umani di un ahimè dacchino cinesino poco blasonino

Però tu sei cattivo, digli almeno di uno da 20k, come ha finto di fare grisulea😁

Io sono ignorante ma immagino siano operazioni di marketing di queste aziende specializzate  nel digitale...che vogliono raccontare all'appassionato che esistono tantissimi gradi di perfezionamento del suono, fino ad arrivare a quelle cifre, altro che pc, quindi datti da fa, che ti aspetta il nirvana😄

Non essendo un oggetto da esibire, dubito anche esistano compratori consapevoli, magari li compra qualche azienda che allestisce megaville per lo sceicco, cose così, chi stiamo ad offendere?😄

 

Inviato
3 ore fa, imaginator ha scritto:

non lo so al di la di una componentistica sicuramente più selezionata,

Più selezionata rispetto a cosa? La componentistica selezionata serve generalmente a produrre misure migliori e soprattutto costanti, direi che siamo da tempo ben oltre il necessario. Attenzione che anche nella componentistica ci si è inventata la bufala hifi con prezzi di vendita che nulla hanno a che fare col reale valore dell'oggetto e soprattutto della tecnologia venduta.

 

3 ore fa, imaginator ha scritto:

potrebbe essere superiore semplicemente per la separazione fisica dei vari stadi,

C'è chi sostiene l'opposto ad esempio che se uno stadio di alimentazione è lontano dal circuito che serve è svantaggiato, specie se ci si mettono di mezzo cavi lunghi, idem per il resto.

 

3 ore fa, imaginator ha scritto:

stadio di alimentazione, clock, scheda madre, convertitore, streaming ecc..

Si ma 20 cucuzze non credi che bastino? Le altre 200 cosa sarebbero?

 

3 ore fa, imaginator ha scritto:

bisogna  poi considerare la spesa non indifferente dei cavi

I cavi non costano un tubo, non esiste nessun motivo, se non per la parte estetica e le variazioni sul tema disposizione dei conduttori, perché debbano costare più di qualche decina di euro al metro.

 

Inviato

Credo che per oggetti simili, il prezzo sia buttato, non dico a caso, ma sicuramente non facendo il soliti calcoli industriali. 

È destinato al settore del lusso: le prestazioni saranno sicuramente elevate,  ci mancherebbe,  ma il prezzo è una variabile indipendente. 

Poi se lo vendono a quel prezzo fanno benissimo. 

Detto ciò,  non mi si venga a dire che l'audiofilo medio non è sensibile,  non si fa influenzare dal fattore prezzo che, irrimediabilmente,  lega alla qualità sonora. Cosa che è vera, ma entro certi limiti oltre i quali entriamo in un mondo a parte.

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Cosa che è vera, ma entro certi limiti oltre i quali entriamo in un mondo a parte.

"Chi poco spende,assai spende"

Est modus in rebus

Inviato
8 minuti fa, paolosances ha scritto:

Chi poco spende,assai spende"

E vai di Varese.

  • Moderatori
Inviato

@senek65 pensavo a chi possiede dei valvolari Nuova Elettronica 

Inviato
10 ore fa, grisulea ha scritto:

Si ma 20 cucuzze non credi che bastino? Le altre 200 cosa sarebbero?

Lì ci saranno 15/20 cucuzze solo di telai involucri vuoti.

10 ore fa, grisulea ha scritto:

C'è chi sostiene l'opposto ad esempio che se uno stadio di alimentazione è lontano dal circuito che serve è svantaggiato, specie se ci si mettono di mezzo cavi lunghi, idem per il resto

Intanto con i telai separati ci dovrebbero essere meno disturbi ed interferenze tra le varie circuitazioni, nel caso dell’alimentazione poi disponendo di spazio tende ad essere sovradimensionata e più performante rispetto al telaio singolo.

 

10 ore fa, grisulea ha scritto:

I cavi non costano un tubo, non esiste nessun motivo, se non per la parte estetica e le variazioni sul tema disposizione dei conduttori, perché debbano costare più di qualche decina di euro al metro.

Sarà per quello che alcuni ( (gli stessi cavoscettici) sostengono che i telai separati sono svantaggiati a causa delle interconnessioni via cavo

 

10 ore fa, grisulea ha scritto:

Più selezionata rispetto a cosa? La componentistica selezionata serve generalmente a produrre misure migliori e soprattutto costanti, direi che siamo da tempo ben oltre il necessario.

Vero.. meno il fatto che oramai siamo ben oltre al necessario. La tolleranza di ogni componente moltiplicata per centinaia e centinaia di componenti può portare a notevoli discostamenti dal risultato previsto dal progetto originale.

Inviato

@imaginator Sei un pazzo a metterti ad argomentare con Grisulea e i suoi felini...

Adesso ti/ci ribadirà il "concetto" per qualche centinaio di pagine.:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, roop ha scritto:

Adesso ti/ci ribadirà il "concetto" per qualche centinaio di pagine.

:classic_biggrin: in questo caso basta una volta, mi pare già tutto chiaro. E' un prezzo di vendita sparato a caso. Potevano scriverci 150k o anche 300k, non cambiava nulla.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

E' un prezzo di vendita sparato a caso.


Non de tutto. Farsi fare tutti quei telai, in numero limitato, costa un botto. Mettici la progettazione, e tutto il resto, diviso per pochi pezzi da produrre su richiesta... il prezzo va su facile facile.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

Farsi fare tutti quei telai, in numero limitato, costa un botto.

Quanto? Perché limitato? Sono un sacco di telai, se producono anche solo venti esemplari sono 100 telai di cui 80 praticamente uguali.

 

 

31 minuti fa, one4seven ha scritto:

Non de tutto.

Tua esperienza in merito?

 

 

 

17 minuti fa, one4seven ha scritto:

 

 

Inviato
15 minuti fa, grisulea ha scritto:

Perché limitato?


Perchè è un prodotto pensato per essere esclusivo. 

In questi casi non si fa magazzino dei componenti, si produce su commissione. Ed i costi lievitano.

E' probabile che all'ordine chiedano un anticipo.


I costi precisi non li so, ma prova ad andare da una metalmeccanica, chiedi una serie limitata di telai con finiture al top, e vedrai che "il buon mercato" non esiste.

 

In ogni caso ho detto non del tutto. Non so che politica usa dCS, che accordi ha con i fornitori, quanto margine ci vuole ricavare etc..

Quello che so è che i prodotti esclusivi di alta qualità, se veramente si usano procedure per ottenere alta qualità in produzione, costano molto, quindi se vuoi margine adeguato devi sparare alto. Ed il rischio imprenditoriale, in questi casi, diventa molto elevato. 

Inviato

@grisulea facile facile, anche se difficile da digerire per molti audiofili che scrivono su questo forum.

 

250k - iva al 22% = 204k

dividi per due è quanto costa al negoziante.

e siamo a 102k

Per lil negoziante la percentuale di utile può variare in funzione della trattativa fatta con il cliente, ma su prodotti  del genere si spuntano sconti piuttosto importanti! Quindi,calcolando che pochissimo fortunati al mondo possono affrontare tale acquisto, non credo che ci sia da fare i salti di gioia.

Calcoliamo ora la percentuale che rimane in tasca al distributore che si aggirerà  almeno al 30/35%, costi trasporto, eventi promozionali, assistenza ecc.. inclusi.

La Dcs fatturerà il Varese circa 60/65k

I costi di produzione e a mio avviso saranno intorno ai 25k al pezzo, forse meno, ma no credo tanto meno, prezzo che tu vorresti ti fosse venduto..

Capisci che non funziona così!  

  • Melius 1
extermination
Inviato

Le ragioni della messa sul mercato di oggetti di questo genere, sono le più svariate e i margini dell'intera filiera (seppur cospicui) a mio modo di vedere non rientrano tra le ragioni.

Inviato
16 minuti fa, extermination ha scritto:

i margini dell'intera filiera (seppur cospicui) a mio modo di vedere non rientrano tra le ragioni.


Chiaro che non si tratta solo di margini. I prodotti esclusivi alimentano principalmente "il consenso" intorno al brand. 

Però ricordo che se i margini poi non ce li fai davvero, non fai nemmeno più ne i prodotti esclusivi ne quelli con altri target. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...