maxxx Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Chiaro che non si tratta solo di margini. I prodotti esclusivi alimentano principalmente "il consenso" intorno al brand. Però ricordo che se i margini poi non ce li fai davvero, non fai nemmeno più ne i prodotti esclusivi ne quelli con altri target. Parole sante
grisulea Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 7 minuti fa, imaginator ha scritto: Capisci che non funziona così! Guarda che io so benissimo come funziona. Beato il negoziante che guadagna 100 k per una singola vendita. In pratica guadagna il quadruplo di chi lo produce secondo il tuo calcolo. Ti pare verosimile? Ma resta che e' appunto un conto fatto a caso che nulla ha a che vedere con le logiche di mercato. Francamente non ci vedo nemmeno i 25k per produrlo. Va da se che se uno è talmente scalcinato da non sapere produrre con un minimo di economia di scala farà lievitare i costi. Si chiama inefficienza, bravi quelli capaci di farsela pagare. Resta roba di lusso con prezzo completamente slegato da qualsiasi risultato all'ascolto. Giustificabile in mille modi ma non per la funzione. Lo stesso ipotizzare che i telai costino uno sproposito cosa dovrebbe aggiungere? 24 minuti fa, one4seven ha scritto: Ed il rischio imprenditoriale, in questi casi, diventa molto elevato. Hai appena detto che vende su ordinazione con tanto di acconto. 1
one4seven Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 15 minuti fa, grisulea ha scritto: Hai appena detto che vende su ordinazione con tanto di acconto Il rischio elevato è quello di non vendere nulla, fare un gran buco nell'acqua, e perdere "il consenso" di cui sopra.
grisulea Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Però ricordo che se i margini poi non ce li fai davvero, non fai nemmeno più ne i prodotti esclusivi ne quelli con altri target. Ma credi davvero che debba fare margini con quelli? Quanti ne venderà? Lusso promozionale, la cifra la spari a caso, ripeto, fossero stati 300k cosa sarebbe cambiato? 21 minuti fa, one4seven ha scritto: I prodotti esclusivi alimentano principalmente "il consenso" intorno al brand. A quello servono.
imaginator Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 16 minuti fa, grisulea ha scritto: Beato il negoziante che guadagna 100 k per una singola vendita Se ci vedi questo (100k al negoziante 😆) capisco come tu non veda come fa a costare 25k al produttore. secondo me al negoziante è quello a cui rimane meno in tasca. Ma tanto meno. L’erba del vicino non è così verde come sembra.. guardala bene, sotto sotto è quasi un po’ giallina.
grisulea Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Il rischio elevato è quello di non vendere nulla, Non puoi pensare di tenere in piedi un'azienda con quel prodotto. Servono i numeri. Fossero i soli, altri marchi sparano cifre ad casium, i clienti di quel tipo sono molto limitati, forse meno dei marchi.
one4seven Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Però @grisulea scusa eh, ma hai mai ingegnerizzato un prodotto per la vendita? Dal momento che hai organizzato il lancio con data prestabilita, significa che hai fatto i pre-prototipi, i campioni, hai organizzato per la produzione ed un mucchio di altre cose. Significa che hai già una grossa cifra investita da ammortizzare, senza aver venduto un solo pezzo. Quanti ne devi vendere solo per andari in "pari" sull'investimento iniziale?
grisulea Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 3 minuti fa, imaginator ha scritto: Se ci vedi questo (100k al negoziante 😆) capisco come tu non veda come fa a costare 25k al produttore. Non ce li vedo, lo hai scritto tu. Ho seguito il tuo ragionamento proprio per farti capire che il prezzo è a caso. Che i numeri sono senza senso logico. Ti quoto la tua frase. 54 minuti fa, imaginator ha scritto: 250k - iva al 22% = 204k dividi per due è quanto costa al negoziante. e siamo a 102k
senek65 Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: ma prova ad andare da una metalmeccanica, chiedi una serie limitata di telai con Si ma costeranno qualche centinaia di euro tutti quanti, mica milioni
grisulea Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Adesso, senek65 ha scritto: Si ma costeranno qualche centinaia di euro tutti quanti, mica milioni Ipotizza per assurdo anche 1000 euro l'uno, dentro come potranno esserci altri 20.000 ?
senek65 Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Però @grisulea scusa eh, ma hai mai ingegnerizzato un prodotto per la vendita? Dal momento che hai organizzato il lancio con data prestabilita, significa che hai fatto i pre-prototipi, i campioni, hai organizzato per la produzione ed un mucchio di altre cose. Significa che hai già una grossa cifra investita da ammortizzare, senza aver venduto un solo pezzo. Quanti ne devi vendere solo per andari in "pari" sull'investimento iniziale? Con .massimo rispetto ma non ci vedo tutto sto investimento. Anche perché non son mica partiti da zero.
senek65 Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Adesso, grisulea ha scritto: Ipotizza per assurdo anche 1000 euro l'uno, dentro come potranno esserci altri 20.000 ? Massì.. il prezzo, per queste tipologie di oggetti, non ha nessuna correlazione con il costo industriale. È un dettaglio. 1
grisulea Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: scusa eh, ma hai mai ingegnerizzato un prodotto per la vendita? Scusa ma fare quei conti in grande azienda di elettronica è il mio lavoro. 45 anni alle spalle, avete una idea lontana dal reale. Avete l'idea HiFi di lusso in cui tutto costa uno sproposito. Nell'industria invece un pezzo di alluminio lavorato costa tot al kg, se ne fregano se è il pannello di un convertitore o di una lavatrice. I componenti poi? Mi viene da ridere. Quando guarda dentro certi oggetti e penso ad una piccola economia di scala mi viene da ridere. Capisci che è già lusso molto ma molto prima di quei costi. Già ad un decimo siamo completamente fuori da ogni logica che non sia lusso. Non crederai che dentro ci siano pietre lunari e circuiti marziani. E' solo tutto molto imbellettato. Certi componenti hanno il prezzo per centinaia o migliaia di pezzi tanto poco costano. Dovrebbero ragionare con troppi zeri dopo la virgola e ne sono disponibili solo due di solito. 1
one4seven Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 3 minuti fa, roop ha scritto: Io vi avevo avvertito… Non se po dì che non hai ragione.
roop Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Non se po dì che non hai ragione. Eh… siete giovani…
one4seven Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Scusa ma fare quei conti in grande azienda di elettronica è il mio lavoro. 45 anni alle spalle, avete una idea lontana dal reale. Sarà un settore fortunato il tuo, che ti devo dire. Dove lavoro io, l'investimento iniziale è elevato. Se non vendi almeno un numero minimo previsto di pezzi, ci hai rimesso l'osso del collo. Mai visto un settore, che fa produzione, che non funzioni così. Chiudo qui che ha ragione @roop.
grisulea Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 15 minuti fa, one4seven ha scritto: Mai visto un settore, che fa produzione, che non funzioni così. E' così ovunque, ovvio. Ma parli di numeri non di cinque pezzi prodotti forse. E' un mondo diverso. 30 minuti fa, roop ha scritto: Io vi avevo avvertito… Mi tirano dentro per i cappelli. Chiudo. Ognuno resta libero di credere che quel prezzo ha una logica di mercato. 1
Messaggi raccomandati