Gipi Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Salve mi accingo a sostituire i condensatori dei miei crossover,il consiglio che ho ricevuto è di sostituirli tutti con dei MKT in poliestere . Eliminare sicuramente gli elettrolitici. Non vorrei usare condensatori di alta gamma visto il costo è la qualità delle casse. Per voi gli MKT possono andar bene? Grazie.
Membro_0011 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @Gipi che diffusori sono? In linea di massima la sostituzione dei vecchi elettrolitici è sempre auspicabile, si possono rimpiazzare con elettrolitici moderni o meglio con componenti in polipropilene o poliestere...oltre ad un fatto di affidabilità ( i condensatori a dielettrico secco sono più stabili nel tempo), di solito il suono del diffusore è più definito e trasparente... Sulla cella del woofer, se ci sono componenti di alto valore, vanno bene anche elettrolitici nuovi... Dipende da quanto si vuole spendere... Io mi trovo bene con condensatori in polipropilene della Epcos, componenti industriali con altissime tensioni di rottura (da 450 A 1300 volt), serie azzurra, costano poco e suonano molto bene... Su alcuni diffusori vintage il miglioramento ha del miracoloso...l'impressione è come se si toglie un velo dalla riproduzione sonora...
Gipi Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @ulmerino Grazie del consiglio i diffusori sono RCF 2380 . Ho dato un occhiata di quella marca difficile trovarli .
gian62xx Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 quelli che ho installato io li ho presi qui https://www.axiomedia.it/it/ hanno di tutto per tutte le tasche ed esigenze. sito di facilissima consultazione.
Membro_0011 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Gipi io gli Epcos li ho presi sempre in stock da 20 A 100 pezzi...mi trovo bene oltre che con gli Icel, anche con i Monacor bianchi assiali.
ilbetti Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 confermo quanto scrive Ulmerino. I condensatori polipropilene per impieghi industriali sono OTTIMI. Importante è usare tensioni "altine" apparentemente inutili ( senza esagerare..ovviamente... i 1200V NON hanno senso...) meglio 400V che 250V....
Rimini Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @ilbetti Ho le Audio Physic Virgo II dal 1999. Dici che una aggiornatina sarebbe meglio dargliela?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora