ildoria76 Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 3 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Sono convinto che l’Holo deve ancora “slegarsi” un po’, avendolo testato poco prima di partire per le ferie. Stay tuned Sicuramente...sono davvero molto curioso
Ultima Legione @ Inviato 15 Agosto 2024 Autore Inviato 15 Agosto 2024 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Appena lo avrò si può fare...Pescara . Perfetto!! . La cosa è fattibilissima anche per me allora. .
carloc1 Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 4 ore fa, ildoria76 ha scritto: Appena lo avrò si può fare...Pescara Se sei a Pescara il Metrum ed il Sonnet puoi ascoltarli da Playstereo che ne è il distributore italiano.
ildoria76 Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 21 minuti fa, carloc1 ha scritto: Se sei a Pescara il Metrum ed il Sonnet puoi ascoltarli da Playstereo che ne è il distributore italiano. Non ci crederai ma non lo sapevo che Playstereo si trovava a Pescara, di solito vado da Mino di Prinzio 1
Ultima Legione @ Inviato 16 Agosto 2024 Autore Inviato 16 Agosto 2024 11 ore fa, ildoria76 ha scritto: Non ci crederai ma non lo sapevo che Playstereo si trovava a Pescara, di solito vado da Mino di Prinzio . Ma dai veramente? Mi stupisce veramente tanto. .
ildoria76 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 13 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Ma dai veramente? Mi stupisce veramente tanto. Davvero ammetto di non conoscere altri audiofili qui, ma se si parla di HiFi qui esiste solo Di Prinzio ed Angelucci
carloc1 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 18 ore fa, ildoria76 ha scritto: Davvero ammetto di non conoscere altri audiofili qui, ma se si parla di HiFi qui esiste solo Di Prinzio ed Angelucci Vai A trovare Gerardo Ventura, il titolare di Playstereo, è una persona squisita e molto disponibile. 1
ildoria76 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 5 ore fa, carloc1 ha scritto: Vai A trovare Gerardo Ventura, il titolare di Playstereo, è una persona squisita e molto disponibile. Ci andrò quanto prima..grazie
SGAGGY Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @Ultima Legione @ ma stai a Bari? perché io ho ilo spring 2kte e possiamo aggiungerlo al confronto.
Ultima Legione @ Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 Adesso, SGAGGY ha scritto: ma stai a Bari? perché io ho ilo spring 2kte e possiamo aggiungerlo al confronto. . Yessss......!! . Allora appena rientro dalle vacanze possiamo organizzarci sicuramente al meglio anche da Te con il mio SONNET Morpheus e nel mio setup con il Tuo HOLO Spring 2 KTE. . P.S.: Tu invece sei a Mola se non ricordo male vero? .
SGAGGY Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @Ultima Legione @ pino ti aspetto ci siamo fatti una bella ragionata grazie, essere audiofilo apre la mente. Grande pino 1
Dubleu Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 3 ore fa, SGAGGY ha scritto: bella ragionata E' sempre difficile trovare qualcuno per farsi una bella "ragionata" 1
carloc1 Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 16 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Allora appena rientro dalle vacanze possiamo organizzarci sicuramente al meglio anche da Te con il mio SONNET Morpheus e nel mio setup con il Tuo HOLO Spring 2 KTE. Un unica raccomandazione per il confronto: accendete i dac almeno un paio di ore prima del confronto e mandate loro il segnale in modo che i moduli R2R siano in temeperatura. 1
fmr59 Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 2 ore fa, carloc1 ha scritto: Un unica raccomandazione per il confronto: accendete i dac almeno un paio di ore prima del confronto e mandate loro il segnale in modo che i moduli R2R siano in temeperatura. Concordo pienamente! Quando avevo il morpheus chiesi esplicitamente a sonnet quanto tempo fosse necessario per raggiungere l’ottimo; mi dissero mezz’ora. Ma a me sembrava che ci volesse sensibilmente di più 🤔 1
Max440 Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 3 ore fa, carloc1 ha scritto: Un unica raccomandazione per il confronto: accendete i dac almeno un paio di ore prima del confronto e mandate loro il segnale in modo che i moduli R2R siano in temperatura. Confermo! Come suggerito da Carlo, questi dac lavorano al meglio quando si sono stabilizzati a livello di temperatura: anch'io ho notato che fra il dac "appena acceso" e quando lo ho lasciato attivo per almeno 1 ora (basta accendere subito streamer e dac quando ci sia alza al mattino e spegnerlo quando si va a nanna ...) le differenze sono sensibili. ps: anche il mio vecchio Wadia è sempre in tensione: lui non lo spengo neppure quando vado a dormire 1
Ultima Legione @ Inviato 20 Agosto 2024 Autore Inviato 20 Agosto 2024 . @carloc1 @fmr59 @Max440 . Facendo tesoro del vostro consiglio e complice la circostanza del cattivo tempo che ha rinfrescato l'aria (anche se a tratti è diventata burrasca!! ) è da ieri che mi sono dedicato a una moltitudine di prove incrociate usando entrambe le mie amplificazioni (Stato Solido e valvolare Single-Ended) tra cui proprio quella dell'avere il DAC diciamo ...... "in temperatura"!! . . Bene: ..... devo confermare, senza ombra di dubbio alcuno e ben al di là di ogni possibile suggestione, come mai nessun altro DAC posseduto compresi anche quelli in tipologia R2R, che il SONNET Morpheus lasciato costantemente in funzione e operativo (praticamente non lo spengo da lunedì mattina ) a riprodurre la Musica inviatogli dallo streamer (anche ad amplificazione spenta), suona macroscopicamente e incontrovertibilmente meglio, restituendo un impareggiabile senso d'aria a tutti gli Strumenti, uno straordinario corpo e spessore a tutte le Voci, in un Sound-stage che diventa quasi tattile e palpabile e nel quale svaniscono i limiti fisici dell'ambiente di ascolto come ho sperimentato ben poche altre volte anche in setup e con "oggetti" di ben altro costo e ambizioni. . E questo anche prescindendo dalla qualità (formato Red-Book o HighRes) dei singoli album che ovviamente conosco a menadito e che uso solitamente per le mie valutazioni e prove. . . La Timbrica, la Dinamica e il Realismo generale del Morpheus già a livelli di grande primatista anche appena acceso, sono talenti che non lasciano indifferenti, ma uniti alle doti e alle abilità espresse nel funzionamento "a caldo" , lo rendono capace di una capacità di coinvolgimento e seduzione musicale veramente di rara specie e preziosa qualità. . Ma le constatazioni e le "sorprese" sul SONNET Morpheus estensibili sin anche al SONNET Pasithea non finiscono quà ......................(segue). . 1 1
acusticamente Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Anche nella mia esperienza ci vuole almeno un’ora perche il Morpheus cominci a suonare sufficientemente bene ma, da prova fatta, tenuto acceso e fatto suonare dopo 8 ore esprime una notevole quantità di particolari più minuti che prima, pur rimanendo integra la sostanza del suo suono, si vanno un po’ a perdere. Mi chiedo se il fatto che ci siano commenti di alcuni che percepiscono una sua certa mancanza sugli alti non sia dovuta al fatto che questa struttura specifica di dac richiede un lungo riscaldamento (o di essere magari sempre tenuto acceso) per evidenziare completamente questa “rifinitura”. Rifinitura che esprime ancora più presenza e veridicità negli strumenti, in modo poi molto naturale e senza forzature, per me senza che si noti una mancanza di brillantezza. 1 1
fmr59 Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 @Ultima Legione @ @acusticamente Mi state facendo venire la voglia di riacquistarlo 😂 ora sto usando un chord qutest e mi piacerebbe proprio fare una comparazione. Grazie per i vostri post. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora