Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Agosto 2024 Amministratori Inviato 8 Agosto 2024 balneari sul iede di guerra. i gestori degli stabilimenti hanno deciso di ritardare l'apertura degli stabilimenti il 9 agosto e poi eventualmente altre iniziative più dure di una diecina di giorni in pieno agsto. hanno paura del vuoto legisativo he potrebbe pernettere ad alcuni comuni di mandare a gara le cinsessioni in assenza di una legge quadro. ma mi pare abbastanza strno pnsare ad una norma tipo equo canone per le concssini balneari, di certo a partità i superfici un stabilimeno a lignano sabbiadoro, all'argentario non potrà essere valutato come uno di siderno, una nota a llatere. perchè scipero? semmai serrta sarebbe il termne corretto
Questo è un messaggio popolare. carmus Inviato 8 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 2024 Il mare è di tutti, i balneari andassero in montagna. Speriamo finisca la pacchia… 9
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Agosto 2024 Autore Amministratori Inviato 8 Agosto 2024 @carmus chiedere regole molto detagliate per le gare è un bel modo per arrivare ad una proroga di fatto delle concessioni atempo ideterminato
Martin Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Questo atteggiamento governativo del buttare continuamente la palla in tribuna rischia anche di punire i pochissimi enti che hanno stabilito regole e fatto le gare per il rinnovo concessioni: La mancanza di norme attuative nazionali apre ai perdenti una via per i ricorsi Tar. 1
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 8 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 2024 La serrata andrebbe precettata. Pena pronto soccorso intasati da bon vivant che hanno azzardato il fai da te nell'apertura dell'ombrellone. 4
Martin Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 @UpTo11 I bonvivant si tengono alla larga dalle spiagge con gli ombrelloni, che fanno decisamente burselled. Servono strutture gazebate dotate di opportuna divanistica open-air e sopratutto dei presìdi necessari al mantenimento dello champagne a temperatura di servizio... 1
briandinazareth Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Che poi sciopero... Apriranno un po' più tardi facendo pagare la stessa cifra per la giornata ..
loureediano Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Vanno chiamati per quel che sono Ladri di spiagge demaniali, ossia mie e di tutti
UpTo11 Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 52 minuti fa, Martin ha scritto: @UpTo11 I bonvivant si tengono alla larga dalle spiagge con gli ombrelloni, che fanno decisamente burselled. Servono strutture gazebate dotate di opportuna divanistica open-air e sopratutto dei presìdi necessari al mantenimento dello champagne a temperatura di servizio... Eh ma ci sono pure lettini e sdraio in agguato. Micidiali sulle ultime falangi.
Martin Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 @UpTo11 le nodose ed insidiose strutture delle sdraio mal si conciliano con le carni pingui e debordanti de' bonvivant...
UpTo11 Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Che poi sciopero... Apriranno un po' più tardi facendo pagare la stessa cifra per la giornata .. Sta a guardà er capello... Al Twiga già stanno allestendo il palco con relativo servizio d'ordine. Si preparano al grido: "Pagherete caro! Pagherete tutto!" 1
javelin Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 3 ore fa, carmus ha scritto: Il mare è di tutti, i balneari andassero in montagna. Speriamo finisca la pacchia… Magari fosse cosi. 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: chiedere regole molto detagliate per le gare è un bel modo per arrivare ad una proroga di fatto delle concessioni atempo ideterminato Ma andrà a finire cosi
Savgal Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Il caso dei balneari Se già queste medie evidenziano forti incongruenze, i dati a livello territoriale mostrano alcuni casi paradossali. Quello dei balneari (tema politicamente sensibile) è clamoroso: la media dei redditi ‘22 è di 26 mila euro, ma variano dai 2.700 euro dell’Argentario e i 10 mila di Vasto ai 270 mila di Lignano e i 217 mila di Sorrento, passando dai 30 mila di Rimini, i 38 mila di Jesolo, i 44 mila di Riccione, i 55 mila di Forte dei Marmi, i 17 mila di Senigallia. Dal Corriere della sera
Savgal Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 @extermination No, è perché amano così tanto il loro lavoro che vogliono continuare a farlo, nonostante molti di loro debbano patire una vita di stenti e rinunce. 2
UpTo11 Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 52 minuti fa, Martin ha scritto: @UpTo11 le nodose ed insidiose strutture delle sdraio mal si conciliano con le carni pingui e debordanti de' bonvivant... Alla sedia sdraio firmata Philippe Starck non sa resistere. 2
Messaggi raccomandati