jani Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 In Corsica in genere si magna e si beve mica male 😉 se poi aggiungiamo mare e foreste fantastici 😊
ferdydurke Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 @jani sono d'accordo su tutto, meno sul mangiare bene…
eduardo Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 10 minuti fa, ferdydurke ha scritto: @jani sono d'accordo su tutto, meno sul mangiare bene… Concordo con te. L' unica cosa buona è la birra Pietra
briandinazareth Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Vieni all’ultima spiaggia dove stanno i compagni che sbagliano altro che due mq. Strade di accesso semideserte anche ad agosto, Però, con tutto il rispetto per i compagni che sbagliano, il mare è mediocre, per essere molto buoni... E la bellezza per me conta molto al mare, mi devo riempire gli occhi. altrimenti lo stare in spiaggia per me perde di senso ed è solo fastidio . a quel punto meglio aria condizionata o piscina in collina. Per la comodità basta avere o affittare una casa o un hotel a distanza pedonabile dal mare, niente di complicato. Comunque mi capita di andare in spiagge attrezzate, ma mi fa effetto pollo il batteria. Ma va bene ci siano cose diverse per gusti diversi, è l'idea che tutto debba essere massificato su un'idea specifica anche un po' classista, perché tanti non possono permetterselo.
P.Bateman Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: n orrende file che simulano l'antica architettura sovietica. Questo è un colpo basso. 1
jani Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: meno sul mangiare bene… Qui bisogna specificare però, la Corsica è meta ambita e frequentata, di conseguenza dove c'è molto turismo c'è altrettanta varietà d'offerta, praticamente come da noi, per cui un minimo di oculatezza nella scelta del luogo dove mangiare e d'obbligo. Inoltre, citando la mia prima guida turistica del secolo scorso, la Corsica produce ottime materie prime, i vini locali ad esempio hanno una qualità di base molto alta, ma l'intenso afflusso turistico fa si che questi prodotti non siano sufficienti a soddisfare la domanda nei mesi di luglio e agosto. Per cui bisognerebbe visitarla in periodi ideali, regola peraltro valida ovunque. In primavera poi si possono ammirare fioriture, profumi e colori affascinanti ed inaspettati e visitare luoghi bellissimi e selvaggi praticamente in solitudine, in moto o in bici poi e fantastica. Aggiungiamo anche che in oltre trent'anni di frequentazioni saltuarie l'ho sempre trovata migliorata e comunque i luoghi per essere apprezzati pienamente vanno vissuti in certo modo.
piergiorgio Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 1 minuto fa, jani ha scritto: In primavera poi si possono ammirare fioriture, profumi e colori affascinanti ed inaspettati e visitare luoghi bellissimi e selvaggi praticamente in solitudine com'è la ricettività fuori stagione ? è da qualche tempo che vorrei andarci e pensavo di farlo in primavera del prossimo anno, più che altro per evitare la Sardegna
piergiorgio Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 1 ora fa, eduardo ha scritto: L' unica cosa buona è la birra Pietra sono messi male allora...me l'hanno portata degli amici, certo che se si è abituati alle birre industriali di casa nostra allora può sembrare un buon prodotto. 1
andpi65 Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: la bellezza per me conta molto al mare, mi devo riempire gli occhi. altrimenti lo stare in spiaggia per me perde di senso ed è solo fastidio . Posso condividere( e personalmente condivido) ma tu sei uno Brian, non fai grossi numeri in statistica. Viceversa non si spiegherebbero i numeri , di turisti e di introiti legati al turismo balneare, che fanno Rimini, Cervia e Cesenatico 🤷. Il mondo è vario, e non sempre quello che riteniamo giusto noi lo è necessariamente per tutti ed è il verbo! Sarebbe da rifletterci su questo.
eduardo Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 5 minuti fa, piergiorgio ha scritto: sono messi male allora...me l'hanno portata degli amici, certo che se si è abituati alle birre industriali di casa nostra allora può sembrare un buon prodotto. Non so quale ti hanno portato, io mi riferivo alla rossa che non è per niente male
jani Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 5 minuti fa, piergiorgio ha scritto: 9 minuti fa, jani ha scritto: In primavera poi si possono ammirare fioriture, profumi e colori affascinanti ed inaspettati e visitare luoghi bellissimi e selvaggi praticamente in solitudine com'è la ricettività fuori stagione Campeggi a parte buona direi, d'altronde penso che il turismo sia l'industria principale. La Corsica va girata dentro e fuori, l'unica parte che non trovo all'altezza del resto è la parte costiera che va da Bastia a Porto Vecchio compresa. Il resto è semplicemente fantastico, ma ripeto, va girata. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Agosto 2024 Autore Amministratori Inviato 11 Agosto 2024 prima fuga di notizie su quello che sarebbe il piano per i balneari a) ororoga fino al 2025 per la mappatura delle coste b) in caso di mancata mappatura si procederà comunque alle gare c) proroga dino al 2027 per le concessioni situate in regioni dove cse spiagge libere sono sotto il 25% d9 proroga fino al 20029 per le regioni dov la sperficine ancora concedibile supera il 25% e) in maqncanza di altre offerte i concessionri potranno esercitare il diritto di prelazione ed ottenere una proroga di 7 anni fonte sole24ore
ferdydurke Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Viceversa non si spiegherebbero i numeri , di turisti e di introiti legati al turismo balneare, che fanno Rimini, Cervia e Cesenatico 🤷 Praticamente le vacanze all'ammasso…in una mare (l'Adriatico) che non è neppure granché…non sarebbero le vacanze al mare adatte per me, e, sinceramente non mi pare un modello di turismo apprezzabile…file di ombrelloni come polli in batteria… 1
iBan69 Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: prima fuga di notizie su quello che sarebbe il piano per i balneari a) ororoga fino al 2025 per la mappatura delle coste b) in caso di mancata mappatura si procederà comunque alle gare c) proroga dino al 2027 per le concessioni situate in regioni dove cse spiagge libere sono sotto il 25% d9 proroga fino al 20029 per le regioni dov la sperficine ancora concedibile supera il 25% e) in maqncanza di altre offerte i concessionri potranno esercitare il diritto di prelazione ed ottenere una proroga di 7 anni fonte sole24ore La solita pagliacciata all’italiana … Mi piacerebbe però sapere a quali canoni?
piergiorgio Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: prima fuga di notizie su quello che sarebbe il piano per i balneari caspita, fantastico !
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Agosto 2024 Autore Amministratori Inviato 11 Agosto 2024 @ferdydurke in quella zona ci vanno prevalentemente 3 tipi di turisti, quelli con i bambini (il mare è poco profondo anche se non sai nuotare devi fare km a piedi per trovare l'acqua alta), quelli che hanno problemi di budget e cercano la pensione economica, poi ci sono i giovani per le discoteche, fanno le ore piccole, si alzano tardi e vanno i spiaggi dopo mezzogiorno. non è la mia vacanza ma ho visto a Kuta (spiaggia alla moda di Bali) tome di turisti ti tutto il mondo fare la stessa cosa (accalcari in discoteca ed andare al mare tardi, mi son sempre domandato perchè arrivare a bali per fare quello che si può fare molto più vicino casa9
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Agosto 2024 Autore Amministratori Inviato 11 Agosto 2024 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: Mi piacerebbe però sapere a quali canoni? sempre secondo il sole24ore aumento dei canoni del 10%. ci credo che anno paura che arrrivino gli stranieri, a questi prezzi quasi quasi cn 4 amici mettiamo assieme un po di soldi e partecipiamo alla gara
jimbo Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: prima fuga di notizie su quello che sarebbe il piano per i balneari a) ororoga fino al 2025 per la mappatura delle coste b) in caso di mancata mappatura si procederà comunque alle gare c) proroga dino al 2027 per le concessioni situate in regioni dove cse spiagge libere sono sotto il 25% d9 proroga fino al 20029 per le regioni dov la sperficine ancora concedibile supera il 25% e) in maqncanza di altre offerte i concessionri potranno esercitare il diritto di prelazione ed ottenere una proroga di 7 anni fonte sole24ore Ma scusa c'è stata la sentenza della Corte di Stato,non ci sarà nessuna proroga,le concessioni sono scadute al 31 dicembre 2023,adeguandosi alle normative europee.
Messaggi raccomandati