Vai al contenuto
Melius Club

sciopero dei balneari


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

È una questione di numeri

Spiegami questi numeri, fammi  un esempio e reale.

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Non pochi coi quali ho avuto modo di parlare ritengono persino che il nero non sia che un "giusto" corrispettivo per il rischio di impresa. 

Io praticamente tutti.

  • Melius 1
Inviato

sempre a cercare i soldi degli altri

Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

sempre a cercare i soldi degli altri

Disse quello che vive in Svizzera…

loureediano
Inviato

Come ho detto precedentemente le spiagge sono tutte nostre.

Noi le diamo in concessione tramite le leggi che i nostri rappresentanti emanano.

Se noi padroni delle spiagge ci accorgiamo che nessun governo fa niente, dovremmo essere noi a riprenderci le spiagge per incapacità di gestione dei governi.

Per i controlli, non fateci affidamento 

Le famiglie dei controllori usufruiscono dei servizi.

  • Melius 1
Inviato
44 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Disse quello che vive in Svizzera…

ti ho già detto che vivo in più posti, è un problema? è vietato? è disdicevole?

no, non lo è, e sono comunque cittadino italiano, quindi móchela

senza sottacere che non c’entra niente, l’affermazione è sul vizio continuo e da sempre ricorrente di fare i conti in tasca agli altri e chiedere sempre che siano le tasche degli altri a pagare.

Ognuno pensi alla sua di situazione.

Inviato

Tornando più o meno in topic, il nodo balneari alla fine è arrivato al pettine.

Chi ha preso i loro voti con promesse rassicuranti s'inventerà un cilindro dal coniglio, darà la colpa ai governi precedenti, alla malvagia UE, agli intersex, ai rave party, agli ecoterroristi?

Ovviamente escludiamo a priori l'ammettere di averli sempre presi per il cūlus, stile prendi i voti e scappa.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Jack Non c’è nulla di disdicevole, ma dato che tu rimarchi spesso questo concetto… 

Inviato

C’e’ uno snodo delicato: le gare sono sacrosante e non si puo’ tornare indietro. Il tema sara’ ora quello di evitare che siano vinte o dalla mala, attraverso prestanome e atti di turbativa, o da multinazionali massificanti.

Occorre quindi che -nella predisposizione di un bando tipo, da cui filieranno i bandi specifici- siano adottate le stesse regole e cautele del codice degli appalti.

Quello che non e’ accettabile e’ che questi temi siano strumentalizzati per mantenere lo status quo. Pare che bisogna fare chissa’ quali operazioni di ingegneria giuridica per fare bandi equilibrati.

Sul tema degli indennizzi mi sono espresso in altro thread. Per quelli strutturali vale il principio di ammortamento (ammortamento esaurito niente indennita’), per l’avviamento -dovuto alla capacita’ dell’imprenditore uscente, non al sito, dunque si Cavallino no Capri-  si potra’ prevedere qualcosa a carico del subentrante (ma secondo me e l’ho detto in altro thread andrebbe fatto un bacino indennizzi svincolato dalla singola gara e ho spiegato anche perche’) in base a un modello matematico che tenga conto del fatturato dell’uscente, del livello dello stabilimento ed altri parametri in relazione ai quali ci si potra’ confrontare con le categorie.

Ricordando SEMPRE che questo non e’ un business di diritto privato, ma una impresa nella quale il massimo apportatore di capitale e’ il Demanio.

Senza spiaggia non si dicono messe.

 

  • Melius 1
Inviato

Gente che trae reddito dall’occupazione di suolo pubblico che visto i canoni e’ sostanzialmente abusiva e impedisce totalmente la fruizione di molte spiagge splendide a normali cittadini. Dovrebbero al massimo occupare il 30% con concessioni a gara e pagare le tasse. 
 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

del fatturato dell’uscente

Può essere un grosso problema, sono i classici casi in cui chi ha esagerato con il nero ne subisce le conseguenze.

Inviato

A quest’ora è finito lo sciopero che ha lasciato a piedi l’Italia? mo’ può sdraiarsi…?

  • Haha 2
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

Può essere un grosso problema, sono i classici casi in cui chi ha esagerato con il nero ne subisce le conseguenze.

Appunto

appecundria
Inviato
13 ore fa, audio2 ha scritto:

saranno entrate le multinazionali straniere

Stanno già facendo la fila. La IBM si prende Rimini, la Apple prende Riccione e la Intel va a Vasto. La Microsoft va a Mondragone.

Inviato

Appe la prendo come battuta. i lidi italiani sono una miniera di utili. Non apple, ma le grandi compagnie turistiche che operano a livello internazionale possono avere interesse a investire nel mare piu’ esteso e profittevole d’europa (la spagna e la croazia hanno meno costa e le isole greche fanno meno sistema coi trasporti).

al mare non si guadagna solo con gli ombrelloni ma con tutti gli annessi e sconnessi. Se arriva una di queste, addio allo spaghetto alle vongole, saranno menu’ massivi assicurati da container di merce surgelata e poco costosa per l’esercente proveniente da mercati mondiali.
 

Ho gia’ difeso amministrazioni comunali che hanno fatto gare o si approssimano a farle da ricorsi di gestori uscenti -che ancora s’appellano alla proroga 2033 di Conte (che il Consiglio di Stato impone di disapplicare).

Il limite operativo oggi e’ dato dal fatto che in assenza di un bando tipo del ministero e ancor di piu’ d’una legislazione ad hoc, l’unico strumento a disposizione delle amministrazioni - salvo diversa inventiva di sindaci e segretari comunali- e’ il codice della navigazione e relativo regolamento d’attuazione, che prevedono si una sorta di gara ma senza la pubblicita’ europea che pretenderebbe l’europa (la bolkstein e’ una direttiva pro liberta’ di stabilimento e dunque concorrenza europea, non pro concorrenza italiana).

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

ma che ragionamento è, scusa? allora ok al caporalto nelle campagne ed allo sfruttamento fino alla morte dei raccoglitori in nero di pomodori, sennò i prezzi aumentano.

È un po' la visione Agnelliana ...

Dammi gli incentivi (ovvero REGALAMI soldi pubblici, presi da altri) altrimenti licenzio e metto a carico dello Stato quelli che fino al giorno prima lavoravano e facevano guadagnare me.

E poi si pugnalano, anche dopo vent'anni, per dividersi i miliardi di eredità.

Il capitalismo de noantri.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...