OLIVER10 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Devono pagare le concessioni come giusto che sia, però lo stato deve anche dare un tetto ai listini altrimenti paghiamo solo noi. Come al solito.
extermination Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 I balneari, sino ad oggi, hanno avuto modo di esercitare pressoché indisturbati la loro piena e totale furbizia. Un domani, forse, un poco meno. Quantomeno si auspica.
mozarteum Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 In un mondo ideale, le gare per stabilimenti normali sarebbero aggiudicate a cooperative o raggruppamenti di imprese anche monosocio di giovani locali composti da cuochi, bagnini, studenti ecc. in base alla migliore offerta canone/prezzi all’utenza, con vincolo di mantenimento nel tempo salvo adeguamenti istat pieni in un verso e nell’altro, o solo in caso di fatti eccezionali, revisione prezzi. Per gli stabilimenti di lusso si dovrebbero prevedere clausole di bando che valorizzino esperienze e capacita’ necessarie (non ovviamente riferite alla sola gestione di spiagge altrimenti si favoriscono gli uscenti). Insomma nihil difficile volenti 11 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: Devono pagare le concessioni come giusto che sia, però lo stato deve anche dare un tetto ai listini altrimenti paghiamo solo noi. La gara secondo a te a che serve 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Agosto 2024 Autore Amministratori Inviato 9 Agosto 2024 @mozarteum ma i balneari vogliono la proga delle concessioni con i canoni di 50 ani fa e libero mercato per i prezzi al pubblico.se poi si arrivasse alla chiusua delle spiagge libere non farebbero una piega
UpTo11 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 47 minuti fa, mozarteum ha scritto: siano adottate le stesse regole e cautele del codice degli appalti Se ti sente Ciccio Mojito & Co.... Mortiferi lacci e laciuoli per il dinamismo della nostra classe dirigente del lascia fare chi vuole fare. E poi non se ne dovrebbe occupare la Danielona? Una garanzia....
Idefix Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 1 ora fa, newton ha scritto: Dovrebbero al massimo occupare il 30% con concessioni a gara e pagare le tasse. Perfetto. Aggiungo anche con valutazione della bellezza e fruibilità delle spiagge e del loro "valore". Non è che si possa dare in concessione solo le migliori e lasciare gli scarti alle spiagge pubbliche 1
Idefix Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 48 minuti fa, Panurge ha scritto: Può essere un grosso problema, sono i classici casi in cui chi ha esagerato con il nero ne subisce le conseguenze. Sono affranto
extermination Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Occhio però! I servizi prestati dagli stabilimenti balneari incontrano una forte richiesta da parte dei turisti sia locali che non, di conseguenza è cosa buona e giusta dar loro la possibilità di poter esercitare al meglio la professione pagando ovviamente cifre congrue, tasse e contributi dei lavoratori dipendenti. Lo sfruttamento, ha da finì!! 1
nullo Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 3 minuti fa, extermination ha scritto: Lo sfruttamento, ha da finì!! qualcuno dirà che comincerà a parti invertite.
audio2 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 infatti il mcdonald è la felicità fatta dipendente
loureediano Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Magari fossero le multinazionali a vincere le concessioni, almeno non esisterebbe il nero. Poi anche le miuultinazionali possono fare gli spaghetti alle vongole, anche meglio dei ladri odierni, perchè sarà come per le catene di alberghiere, in quelli di lusso ci lavorano i migliori quochi
extermination Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 6 minuti fa, audio2 ha scritto: infatti il mcdonald è la felicità fatta dipendente Ma va là!! Avrai la possibilità di "godere" di servizi "standard" sotto l'ombrellone e con lettini adeguati ( no roba vecchia da sparagnino) , massaggi, aperitivi, macedonia di frutta fresca, avrai modo di pranzare in saloni con aria condizionata e con servizi ineccepibili!!
newton Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 In alcune zone d’Italia sarebbe anche un’opportunità di ripristino della legalità e controllo del territorio da parte dello Stato. Esperienza personale in calabria con occupazione di spiaggia e strade di accesso per chilometri presidiate da dubbi parcheggiatori, tutto rigorosamente a nero. 1
Martin Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 35 minuti fa, loureediano ha scritto: Poi anche le miuultinazionali possono fare gli spaghetti alle vongole Il problema è che ci metterebbero la maionese... 1
iBan69 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 https://www.corriere.it/cronache/24_agosto_09/sciopero-balneari-primi-dati-sull-adesione-1-su-4-in-versilia-50-nelle-marche-2378c6bb-06af-4d9a-a722-680c5d157xlk.shtml
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 9 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2024 Se andiamo avanti così, in questo paese, faranno sciopero pure gli evasori fiscali … 3
OLIVER10 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: In un mondo ideale, le gare per stabilimenti normali sarebbero aggiudicate a cooperative o raggruppamenti di imprese anche monosocio di giovani locali composti da cuochi, bagnini, studenti ecc. in base alla migliore offerta canone/prezzi all’utenza, con vincolo di mantenimento nel tempo salvo adeguamenti istat pieni in un verso e nell’altro, o solo in caso di fatti eccezionali, revisione prezzi. Per gli stabilimenti di lusso si dovrebbero prevedere clausole di bando che valorizzino esperienze e capacita’ necessarie (non ovviamente riferite alla sola gestione di spiagge altrimenti si favoriscono gli uscenti). Insomma nihil difficile volenti 1 ora fa, OLIVER10 ha scritto: Devono pagare le concessioni come giusto che sia, però lo stato deve anche dare un tetto ai listini altrimenti paghiamo solo noi. La gara secondo a te a che serve Lo hai detto tu...in un mondo ideale...ti par di stare in un mondo ideale?
OLIVER10 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Occhio però! I servizi prestati dagli stabilimenti balneari incontrano una forte richiesta da parte dei turisti sia locali che non Piscine affollatissime? Docce e bagni al limite? Insalatone pagate quanto un piatto di cannavacciuolo? Questo in Versilia...nel resto della costa non saprei.
Messaggi raccomandati