maverick Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 2 ore fa, Idefix ha scritto: Non è che si possa dare in concessione solo le migliori e lasciare gli scarti alle spiagge pubbliche si può, .. si può, .. se si vuole. Un po' quello fatto con la sanità.... Al privato la polpa e le attività redditizie, al pubblico l'osso, assorbendosi le rogne che le cliniche private spesso non riescono o non possono risolvere. La politica serve a indirizzare le scelte strategiche, .. mica ad altro ..
tomminno Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: o da multinazionali massificanti Ma esistono multinazionali degli ombrelloni? Perchè io all'estero ho sempre trovato spiagge libere attrezzate che è diverso dai nostri, la spiaggia è libera ma se vuoi ti affitti un ombrellone e il tizio te lo pianta. In Italia l'ho trovato a Trapani, ma credo fosse un barrettino che esercitasse abusivamente. In ogni caso sempre trovato docce pubblicamente disponibili, qui in Italia è rarissimo.
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Se arriva una di queste, addio allo spaghetto alle vongole, saranno menu’ massivi assicurati da container di merce surgelata e poco costosa per l’esercente proveniente da mercati mondiali. Secondo me hai un'idea molto semplicistica della cosa, se vai a vedere quello che già succede con le grande compagnie turistiche vedrai che spesso è esattamente il contrario. Perché sanno fare i conti, non per bontà. E tutto questo senza considerare che nella stragrande maggioranza degli stabilimenti avere del buon cibo, anche congelato, sarebbe già un notevole miglioramento... Perché da quello che dici sembrerebbe che ci siano gli chef con le vongole veraci appena pescate... Forse nel 1% dei casi Tra l'altro non è per nulla detto che le gare finirebbero come dici tu, pare che questo non succeda fine già si fanno da molti anni e non ci vuole nulla a fare gare dove regolamenti il numero massimo di stabilimenti per società per evitare monopoli e scarsità di concorrenza 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Se arriva una di queste, addio allo spaghetto alle vongole, saranno menu’ massivi assicurati da container di merce surgelata e poco costosa per l’esercente proveniente da mercati mondiali. Secondo me hai un'idea molto semplicistica della cosa, se vai a vedere quello che già succede con le grandi compagnie turistiche vedrai che spesso è esattamente il contrario. Perché sanno fare i conti, non per bontà. E tutto questo senza considerare che nella stragrande maggioranza degli stabilimenti avere del buon cibo, anche congelato, sarebbe già un notevole miglioramento... Perché da quello che dici sembrerebbe che ci siano gli chef con le vongole veraci appena pescate... Forse nel 1% dei casi Tra l'altro non è per nulla detto che le gare finirebbero come dici tu, pare che questo non succeda fine già si fanno da molti anni e non ci vuole nulla a fare gare dove regolamenti il numero massimo di stabilimenti per società per evitare monopoli e scarsità di concorrenza
mozarteum Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 16 minuti fa, tomminno ha scritto: Perchè io all'estero Questa e’ l’altra questione della percentuale da attribuire in concessione esclusiva in rapporto a quella libera. Qui credo che debba valere il rapporto fra domanda storicizzata e offerta. La domanda di stabilimenti attrezzati e’ fortissima e va soddisfatta, non si puo’ in nome di una teorica liberta’ di spiaggiame non tenerne conto. Le spiagge libere sono generalmente infrequentabili ad agosto e nei week end estivi. Il prezzo e l’onerosita’ come in ogni cosa della vita sono un ottimo deterrente al sovraffollamento dozzinale
gibraltar Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 24 minuti fa, tomminno ha scritto: Perchè io all'estero ho sempre trovato spiagge libere attrezzate che è diverso dai nostri, la spiaggia è libera ma se vuoi ti affitti un ombrellone e il tizio te lo pianta. Oh, finalmente! Perchè così dovrebbe essere il mare. Non lo schifo tutto chiuso e precluso e inaccessibile che c'è da noi. Basta guardare dall'alto le nostre coste e fare il raffronto con le altre: da noi è tutto un susseguirsi di moli, ombrelloni colorati in fila perfetta, chioschetti, giochi, campi da volley, tutti perfettamente allineati, la spiaggia non riesci manco più a vederla. Un po' come la situazione edilizia: abbiamo costruito ovunque. 1
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: La domanda di stabilimenti attrezzati e’ fortissima e va soddisfatta, non si puo’ in nome di una teorica liberta’ di spiaggiame non tenerne conto. Le spiagge libere sono generalmente infrequentabili ad agosto e nei week end estivi. Va considerata con il diritto di tutti di fruire di un bene pubblico, In nome di un classismo che vorrebbe al mare sullo chi può permettersi cifre rilevanti, non si può privatizzare completamente le spiagge. Basta pensare ai giovani e al loro diritto di andare al mare. Aggiungo anche che la stragrande maggioranza degli stabilimenti costringono le persone in spazi che per chi ama il mare e sa dove andare sono veramente da sfigati, anche se si sentono vip e pagano ;) Oggi sono in un posto meraviglioso con almeno 20 metri dal primo ombrellone ;)
gibraltar Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le spiagge libere sono generalmente infrequentabili ad agosto e nei week end estivi. Quanti km sono? Ottomila? Leva dalle palle 'sti c.. di stabilimenti che precludono il mare anche alla vista e vedi quanto diventano frequentabili anche ad agosto e nei weekend. 2
mozarteum Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Io lo voglio lo stabilimento (ultima spiaggia possibilmente perche’ ho piacere di parlare coi compagni che sbagliano) e sono disposto a spendere abbastanza per avere servizi e godimenti vari. Con me tante persone.nessun classismo non parliamo di porsche o attici. Il tema e’ che i canoni devono essere adeguati per giustificare la sottrazione della spiaggia all’uso comune. Ma se tutto fosse spiaggia libera sarebbero entrate zero per il demanio. ovviamente non considero la situazione di oggi ma quella che verra’ o dovrebbe venire di cui sono paladino (v. Sopra). quanto allo spaghetto alle vongole non guardate il dito ma il cūlus
carmus Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 @mozarteum ovviamente essendo poche diventano sovraffollate. Io vado spesso in Versilia e vi assicuro che le spiagge libere sono pochissime.
mozarteum Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Si la Versilia e’ impressionante. Eppure non sono concessioni di oggi e la Regione (che ha la delega che poi subdelega ai Comuni) e’ sempre stata di sx. mah vai a capire.
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: lo voglio lo stabilimento (ultima spiaggia possibilmente perche’ ho piacere di parlare coi compagni che sbagliano) e sono disposto a spendere abbastanza per avere servizi e godimenti vari. Con me tante persone.nessun classismo non parliamo di porsche o attici. L'erba voglio non esiste neppure nel giardino del re e il tuo desiderio non vale di più di quelli che non amano stare a 60 cm dal lettino del vicino o di uno studente ventenne che non può permettersi di godersi il mare a pagamento. L'idea di avere tutti stabilimenti, con quell'orribile vista delle file di ombrelloni è anche esteticamente molto discutibile.
carmus Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 @mozarteum in effetti,ora che ci penso, è tutta colpa del pd
newton Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Zona Capalbio non ha problemi di spiaggia libera, diverso il caso di Versilia Liguria, conero, per restare su zone di pregio
damiano Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 In effetti la materia è spinosa perché a colpi di rimandi e proroghe non si è usato il tempo per prepararsi. La tematica è di pertinenza comunale, le spiagge sono gestite dai comuni, e non dal demanio. È un aspetto abbastanza preoccupante perché, fatte salve alcune eccezioni illuminate, non ci sono competenze per emettere bandi congruenti. Fatto è che è un passo che deve essere fatto, si devono riequilibrare gli spazi tra concessioni e spiagge libere, dare un valore congruente alle concessioni, leggevo che il totale delle concessioni balneari in Italia sia inferiore a quanto raccolto dal comune di Milano per l'affitto delle galleria del Duomo. Immagino anche che la raccolta congrua sulle concessioni balneari possa portare alla riduzione di tasse comunali come l'Imu. Ciao D.
jimbo Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Il problema minimo è il canone,questi non fanno una ricevuta che sia una,4 500 euro a ombrellone,poi imboscano i soldi,chi li porta all'estero,ma in genere fanno una vita da spilorci, sempre attenti a non dare nell'occhio,macchinoni si,ma mai nuovi,etc etc
iBan69 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Parto dal principio che per me le spiagge dovrebbero essere prevalentemente libere, in quanto beni dello stato di cui tutti avrebbero il diritto di usufruirne. Ma, il problema nascerebbe nel doverle tenere pulite dalla maleducazione dei bagnanti. Ora, un compromesso con la presenza degli stabilimenti balneari, che offrono dei servizi aggiuntivi deve necessariamente esserci, ma deve essere meglio regolamentata. Non è possibile che esitano in alcune zone, dove per chilometri esistano solo stabilimenti balneari, uno dietro l’altro, e non è possibile che lo stabilimento invada 80% della profondità della spiaggia.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 9 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2024 In teoria gli stabilimenti non potrebbero precludere l'accesso al mare e nemmeno la qualsiasi nella famosa fascia di metri 5 "dalla battigia" (ed hanno zero tituli anche per contestare eventuali ombrelloni non noleggiati da loro). In realtà lo fanno sapendo di essere in torto. Infatti quando ero militare li provocavo apposta, ma appena esibivo il badge della Marina si facevano piccoli piccoli come agnellini quanto più grossi erano: Da prepotenti a melliflui, ruffiani, leccacoolo. 3 1
andpi65 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: Perché da quello che dici sembrerebbe che ci siano gli chef con le vongole veraci appena pescate... Chef no, ma cuochi di professione in quelli validi si. Poi l'Italia è lunga e non funziona sempre allo stesso modo ovunque. I soldi non li fanno ( solo) con due lettini ed un ombrellone ma soprattutto con quello che gli va appresso e questo invece vale ovunque. Per una volta fidati.
Messaggi raccomandati