Fabio Cottatellucci Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 2 minuti fa, ediate ha scritto: la nuova Vitara è molto somigliante ad un Honda ZR-V o ad una Volvo Ebbi il modello 2000, ancora con telaio separato dalla scocca, ci girai tutte le mulattiere della Sardegna (nel rispetto delle normative ambientali), era fantastica. Doppia leva trasmissione (marce e ridotte) e ruota di scorta al portellone, che soddisfa il look off road. Ci ho fatto di tutto. Poi ho comprato il modello 2018, per me giù un po' troppo SUV, buona in off road ma troppa plastica esposta, ancora ruota sul portellone ma selettore ridotte a interruttore. E' ancora con me. La nuova è una scatoletta offerta anche con 2WD, look da berlina con velleità da SUV (da SUV, non da fuoristrada ), la concessionaria mi chiamò per farmela vedere ma davvero non m'interessa. Molto carine, da sempre, le Jimny, fra l'altro dei piccoli mostri off-road, la nuova troppo poco stradale e troppo costosa, comunque messe fuori catalogo. Dal 2003 ad oggi non ho mai avuto un guasto tranne un radiatore cambiato (sgrat sgrat). 1
Velvet Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 I fuoristrada veri (o le auto civilizzate ma con vere capacità fuoristradistiche) pare non interessino più a nessuno, le ultime rimaste sono un paio diToyota, i pick-up e il Granadier. Persino Land Rover, la Regina dei fuoristrada, ha abdicato e ormai produce solo SUV che certo se la cavicchiano anche in fuoristrada ma al primo percorso serio ti partono migliaia di euro di danni fra plastichine e orpelli vari perciò ti passa la voglia. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora