Giovanni1966 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Salve Ho un cavo xlr Nordost Red draw con il cdp bilanciato , ora ho cambiato pre , un ottimo sp8 arc sprovvisto di ingressi xlr, non volendo vendere a 2 soldi il cavo ho visto che ci sono adattatori in tal senso , mi consigliate un tipo buono ? Conviene questa soluzione ? Suonerà bene oppure... Faccio caxx?
arcdb Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Metti il cavo giusto ed evita di fare castelli di cavi e adattatori.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Maggio 2021 Amministratori Inviato 22 Maggio 2021 @Giovanni1966 se hai un nordost red dawn bilanciato, direi che non sei insensibile aol fasxcino dei cavi. Se fossi un cavoscettico ti direi di prendere gli adattatori neutrik, 2-3 euro cadauno, ma se guardi il cablaggio interno e sei un cavocredente, ti metteresti le mani nei capelli pure se fossi calvo. Casino ovviamente non ne fai, ma cavi infimi a parte, aggiungi comunque dei contatti in più. Resto dell'idea che gli adattatori servono per le emergenze, per efettuare prove, ma non dovrebero diventare la soluzione definitiva. Prendii in decente cavo rca usato e i nordost tienili di riserva non si sa mai come evolve il futuro audiofilo. Potresti anche provare a vedee di fare una permuta, coppia di nordost red dawn bilanciati con coppia di altri cavi sblanciati di pari livello, anche dei dei dawn rca
buranide Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Il 19/5/2021 at 19:08, Giovanni1966 ha scritto: ho cambiato pre , un ottimo sp8 arc sprovvisto di ingressi xlr, Occhio che nel caso di uscite xlr un adattatore mettendo a massa il polo freddo potrebbe danneggiare l'uscita. Immagino il Cdplayer abbia anche le uscite sbilanciate, usa quelle prendendo un buon cavo rca.
Paolo 62 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Ricordo che di questo difetto degli adattatori se n'era parlato molti anni fa su Videohifi quando ancora scriveva HDVS. Si era suggerito di modificarli interponendo una resistenza di tra polo freddo e massa. Ma il CDP ha anche uscite RCA?
Giovanni1966 Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 @Paolo 62 buongiorno, si certo è un Meridian 508.20. Ma certo che è una soluzione temporanea quella degli adattatori.
buranide Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 9 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: è una soluzione temporanea quella degli adattatori. Per bruciare il ramo freddo dell'uscita xlr basta usarli una volta. Io eviterei...
Paolo 62 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Per quanto ne so io si possono usare senza correre rischi solo con apparecchi bilanciati a trasformatore. Se fossi al posto di @Giovanni1966 collegherei il lettore CD al pre con dei buoni cavi RCA, sempre che la tratta sia breve, altrimenti metterei un trasformatore di sbilanciamento tra cavo XLR e pre.
arcdb Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @buranide Dipende come è fatto il circuito di uscita dove metti a massa il polo freddo. Di solito c'è una resistenza che limita il corto, prima del pin di uscita.
buranide Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 2 ore fa, arcdb ha scritto: Di solito Appunto, di solito, ma non sempre, e se non c'é ti giochi l'uscita.... 1
arcdb Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @buranide Basta controllare, se si ha lo schema elettrico.
buranide Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Adesso, arcdb ha scritto: se si ha lo schema elettrico. La fai facile... 1) bisogna averlo 2) bisogna essere capaci di leggerlo Tutti ingegneri elettronici per ascoltare musica?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora