Vai al contenuto
Melius Club

Cineserie a due ruote


releone71

Messaggi raccomandati

Inviato

Assisto sul tubo a diversi video test riguardanti brand cinesi che, a quanto pare, stanno dilagando anche nel bel paese. Un mio collega recentemente ha acquistato una crossover QJ Motor 800 che, vista da vicino, non mi è sembrata per niente male quanto a contenuti e qualità di assemblaggio. Peraltro, proprio il gruppo Qianjiang, oltre a proporre mezzi col brand principale, è anche proprietaria della nostra Benelli, ha creato un nuovo brand sempre in Italia (MBP, Moto Bologna Passion) e, recentemente, ha acquistato ed associato ad esso un altro marchio storico del pesarese, ovvero la creatura di Gianni Morbidelli, che si è battuto per anni, da indipendente e con successo, nel Motomondiale. Peraltro la produzione motoristica, che finora era limitata a bicilindrici (per la maggior parte estrapolati per reverse engineering da unità giapponesi), si sta espandendo anche ai quattro cilindri, sia in linea che a V. Oltre a QJ, anche CF Moto propone modelli interessanti (design sviluppato in Italia), forte della joint venture con KTM per quanto riguarda i propulsori. Denominatore comune, manco a dirlo, è il prezzo competitivo rispetto ai contenuti. 

Sono curioso: qualcuno ha acquistato cinese o italo/cinese ultimamente? Raccontate le vostre esperienze. 

Inviato

Allo stesso prezzo (o anche meno) si trovano usate certe chicche giapponesi o italiane che comprare una moto nuova di qualche marchio sconosciuto cinese la vedo da masochisti.

  • Melius 1
Inviato

E grazie. Ma qui si parla di nuovo. 

Inviato

Io ho da due anni una SWM Six Days, motoretta assemblata in Italia con componentistica cinese. Sono contento, costa meno di uno scooter ma è una moto, leggera, divertente, consumi molto bassi, ed estetica per me accattivante (fa molto regolarità anni 70). La riprenderei senza dubbio. 

Inviato

Ci andrei piano a definirle "cineserie", termine che fa pensare ai prodotti di bassa qualità del negozio cinese sotto casa. Ho la sensazione che nel medio (breve?) periodo le moto made in China invaderanno il mercato come fecero decenni fa le giapponesi. I marchi cinesi sono colossi in grado di produrre numeri spaventosi, si avvalgono talora di collaborazioni con Marchi tradizionali; basta pensare a CF moto che ha motori KTM, e anche la qualità percepita non è niente male, forse plastiche ed assemblaggi leggermente inferiori al made in Europe o in Japan ma ormai siamo li.

Vogliamo parlare dei prezzi? Ho una vecchia Ducati Monster S2R che mi soddisfa, ma se volessi cambiarla restando in casa Ducati troverei la Scrambler 800cc non depotenziata con listino di €12390 cosi come la Monster 937cc che ha pure perso il classico telaio a traliccio.

Beh valuterei seriamente una  CF Moto 800NK con prezzi a partire da 6990€ e un bel motorone KTM da 95CV :classic_biggrin: 

https://cfmotoitaly.it/800nk-sport-base/

 

(discorso analogo anche se con forbici di prezzo leggermente inferiori per le Jap)

Inviato
1 ora fa, fastdoc ha scritto:

Beh valuterei seriamente una  CF Moto 800NK con prezzi a partire da 6990€ e un bel motorone KTM da 95CV :classic_biggrin: 

L'avevo adocchiata.

Inviato
18 ore fa, fastdoc ha scritto:

Ci andrei piano a definirle "cineserie", termine che fa pensare ai prodotti di bassa qualità del negozio cinese sotto casa. Ho la sensazione che nel medio (breve?) periodo le moto made in China invaderanno il mercato come fecero decenni fa le giapponesi. I marchi cinesi sono colossi in grado di produrre numeri spaventosi, si avvalgono talora di collaborazioni con Marchi tradizionali; basta pensare a CF moto che ha motori KTM, e anche la qualità percepita non è niente male, forse plastiche ed assemblaggi leggermente inferiori al made in Europe o in Japan ma ormai siamo li.

Vogliamo parlare dei prezzi? Ho una vecchia Ducati Monster S2R che mi soddisfa, ma se volessi cambiarla restando in casa Ducati troverei la Scrambler 800cc non depotenziata con listino di €12390 cosi come la Monster 937cc che ha pure perso il classico telaio a traliccio.

Beh valuterei seriamente una  CF Moto 800NK con prezzi a partire da 6990€ e un bel motorone KTM da 95CV :classic_biggrin: 

https://cfmotoitaly.it/800nk-sport-base/

(discorso analogo anche se con forbici di prezzo leggermente inferiori per le Jap)

In questi caldi giorni   sto guardando un po' di moto sia nuove che usate , chissà perché 😎😎

Comunque su quella cifra  " 7000” valuterei anche la Suzuki SV 650 .

https://moto.suzuki.it/modelli/677/sv650.aspx

Inviato
18 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Comunque su quella cifra  " 7000” valuterei anche la Suzuki SV 650 .

Bella motina e grandissimo motore. Peccato non abbia le features delle moto attuali. Ma d'altronde il prezzo non sarebbe più quello. 

Inviato

@releone71   dipende dalle caratteristiche che si cercano in una moto.

A me pare che tra le due  "complessivamente "

sia fatta meglio la sv 650.

Non ho provato le due moto, però scommetterei che come prestazioni va meglio la Suzuki.

 

 

 

 

 

 

Inviato
21 ore fa, fastdoc ha scritto:

collaborazioni con Marchi tradizionali; basta pensare a CF moto che ha motori KT

 CF moto non monta motori KTM, li costruisce! Ma questo molti acquirenti KTM nemmeno lo sanno...

Inviato

@mattia.ds esatto, CF ha una joint venture con KTM per produrre in Cina il motore da 790cc. Il fine immagino sia quello di abbattere i costi e offrire i modelli motorizzati col 790 ad un prezzo competitivo. Contemporaneamnete CF approfitta della joint venture per sfruttare la medesima motorizzazione sui propri modelli. 

  • Melius 1
Inviato

Nelle medie cilindrate balza all'occhio la QJ SRK 550. Motore pepato, a quanto dicono i testers, 56hp, frizione antisaltellamento, sospensioni regolabili, pinze freno radiali, due mappe di erogazione, traction control disinseribile, connettività col telefono, c'è addirittura il sensore di pressione degli pneumatici. A 5.850,00 euro f.c. è più che un affare. 

Inviato

@releone71  Controbatto 😎 con un altra   japp un po' più piccola .

Yamaha MT 03 .

Ci sarebbe anche la  " nuda "Kawasaki 400 , però preferisco il 320 cc della Yamaha , questione di gusti.😎

Mi incuriosisce molto la  nuova Kawasaki zxr 400 , devo proprio andare a vederla .

 

 

 

Inviato

Belline, ma troppo piccole. 

Inviato
37 minuti fa, releone71 ha scritto:

Belline, ma troppo piccole. 

+1

Inviato

Caspita...una zanzara l'incazzata... 

Inviato

@fastdoc a proposito della nuova zxr 400 ho visto un paio di video su YouTube , a quanto pare ha 77 cv , arriva a 14500 giri , e in velocità tocca i 230 km/h.

Sempre a quanto pare dai test che girano su YouTube, la moto si comporta bene anche andando piano ,  il motore va in coppia a 11000 giri , però diciamo che non è obbligatorio eheheh , si può andare benissimo lo stesso.

Ci voleva una moto come così ,  sono molto contento che ci abbia pensato la Kawasaki  , a rifare le moto come le facevo una volta .

Ora se non hai un 1000 con 150 CV sei fermo , altro che storie.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...