Vai al contenuto
Melius Club

Cineserie a due ruote


releone71

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, martin logan ha scritto:

@Armando Sanna Questo è vero fino a un certo punto, forse negli sport con le auto.

Nelle moto la KOVE ha piazzato tre moto 450 Rally su tre all'ultima edizione della Parigi Dakar.

Piazzamenti di rincalzo, lontani delle luci della ribalta, però il mezzo funziona ed è affidabile e anche l'assistenza è stata all'altezza del raid.

779322-16x9-lg.jpg

Sarebbe bello sapere se quella  che ha partecipato alla Parigi Dakar  è  uguale a quella in listino . Voglio dire ,,stessa trasmissione, stesse sospensioni ?

Vista così mi sembra una bella moto.👍

 

Inviato

@zigirmato Sicuro il motore sarà preparato (centralina), filtraggio aria modificato per reggere alla sabbia, sospensioni non@zigirmato lo saprai mai, perché dentro una forcella ci metti quello che ti pare e da fuori si vede poco o nulla. Ci sono moto apparentemente di serie dove hanno messo cartucce idrauliche super performanti. Magari il mono dietro si vede meglio, lì intervenire "dentro" non conviene e ne mettono uno al top con meno sbattimenti. Scarico sicuramente differente, in gara hai meno dB da rispettare rispetto alla omologazione. De-Cat ? Probabile ...

Resta il fatto che una Kove Rally costa meno della metà di una KTM con analogo allestimento. 

Inviato
2 ore fa, releone71 ha scritto:

Ma anche il discorso dello scopiazzamento è vero fino ad un certo punto.

 

Mah ... la Morini Sei e Mezzo stradale è un clone con alcune aggiunte; l'ho provata su strada e il motore sembra andare benissimo. Una motoretta buona per tutto e per nulla, non specialistica. Non ci fai fuoristrada, non ci fai turismo tranne qualche giretto a breve e medio raggio, possibilità di carico scarse. Se l'idea è avere un mezzo a due ruote per spostamenti quotidiani, magari in città, non ami gli scooter, fai qualche gita fuori porta nel weekend ... direi che ci siamo.

La mia idea di utilizzo della moto è diversa, quindi mi rivolgo ad altro. Ho provato ad "adattarmi" ma i tentativi sono falliti nel giro di una stagione. E' la moto che si deve adattare a me e alle mie esigenze, non io a lei :classic_biggrin:

 

  

str-smokyanthracite-1-1280x890.png

Inviato
6 minuti fa, martin logan ha scritto:

Mah ... la Morini Sei e Mezzo stradale è un clone con alcune aggiunte

La Morini è CF Moto. Compri la 650 di quest'ultima e spendi meno. Io non parlavo di scopiazzamento tra brand pseudo italiani e cinesi, che è risaputo e ovvio. Parlavo delle accuse qualunquistiche di scopiazzamento rivolte alle moto cinesi. Certe soluzioni sono obbligate dalla normativa e dalla componentistica. 

Inviato
11 minuti fa, martin logan ha scritto:

Se l'idea è avere un mezzo a due ruote per spostamenti quotidiani, magari in città, non ami gli scooter, fai qualche gita fuori porta nel weekend ... direi che ci siamo.

E quello che mi serve attualmente. Per altre situazioni ho altre moto in garage. 

Inviato
2 ore fa, releone71 ha scritto:

E quello che mi serve attualmente. Per altre situazioni ho altre moto in garage. 

 Se ti serve una moto così , non oso immaginare immaginare le altre.👍😎

Inviato

@martin logan

5 ore fa, martin logan ha scritto:

Sicuro il motore sarà preparato (centralina), filtraggio aria modificato per reggere alla sabbia, sospensioni non@zigirmato lo saprai mai, perché dentro una forcella ci metti quello che ti pare e da fuori si vede poco o nulla

Probabilmente la differenza " del prezzo " sta nella preparazione della moto , un conto è prendere una moto già preparata , un altro è prenderne una da preparare all'occorrenza.

Un po' come prendere una moto pronto pista e un altra no, direi che c'è una bella differenza, non solo nel prezzo ma soprattutto nelle prestazioni , ovvero nei componenti.

Io sto girando un po' di concessionari con un amico che vuole comprare una moto , e ho notato che a parità di prestazioni le moto cinesi non costano meno delle altre , a parte il fatto che le moto cinesi  " sulla carta " hanno prestazioni inferiori in confronto al resto della concorrenza europea /giapponese , top di gamma o di pari cilindrata.

Possono piacere, il prezzo è interessante e mi sta bene che siano in commercio , ci mancherebbe, più moto ci sono meglio è .@releone71

Stavo scherzando era una battuta 👍

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Stavo scherzando era una battuta 👍

Era chiaro, figurati... 😉

Armando Sanna
Inviato

@martin logan

mi piace la Kove e ‘ una moto specialistica che ha fatto una gara come la Parigi Dakar, che ho seguito sui canali di Eurosport .

Spero che gli serva da lancio promozionale dove chi fa scuola sole sempre le solite KTM, Honda e qualche altro marchio specialistico …

Inviato
Il 15/8/2024 at 12:50, gug74 ha scritto:

Mi chiedo come si possa comprare un 4 cilindri di così piccola cilindrata, coppia e potenza riesci ad averle quasi al limitatore.

 

ma scherzi? :classic_smile:

 

è dagli anni '70-80 che sono in giro, e andavano benissimo anche allora

Honda CB350, CB500, Kawa GPZ550, Honda VF400 (motore a V) e dozzine di altri modelli

Le moto, al contrario delle auto, non hanno raddoppiato il peso con i tempi moderni, erno sui 180-200kg allora ed adesso.

Inviato
1 ora fa, JohnLee ha scritto:

ma scherzi? :classic_smile:

è dagli anni '70-80 che sono in giro, e andavano benissimo anche allora

Honda CB350, CB500, Kawa GPZ550, Honda VF400 (motore a V) e dozzine di altri modelli

Le moto, al contrario delle auto, non hanno raddoppiato il peso con i tempi moderni, erno sui 180-200kg allora ed adesso.

Mi riferisco alla situazione attuale, quando esco nei misti sento i 600 4 cil. smadonnare con le marce 2-3-4 e poi 4-3-2 mentre io rimango davanti tranquillamente in terza marcia modulando acceleratore e freno :classic_biggrin: 

Un mio amico con la GSX-R 750 anche è costretto ad usare parecchio il cambio, ovviament molto meno rispetto ai 600.

Non oso immaginare il comportamento di una moto equipaggiata con motore 400 o 500 a 4 cilindri.

Inviato

@zigirmato Beh ... quando avevo il Kappa sono capitato da un rivenditore che aveva una mono da rally e hard enduro, mi ha detto che il prezzo di circa 30K è tutto teorico, perché chi le compra spende altri 10-15K per metterle su pista (di sabbia). Credo e spero intendesse, oltre a modifiche meccaniche, anche la strumentazione da installare su una specie di telaio che tiene tutta la parte anteriore dietro il cupolino. Metti lo stesso sulla Kove : restano sempre 15K abbondanti di differenza. :classic_ohmy:

Inviato

@martin logan

A quanto pare , questa è una pronto gara.

costa molto più di una KTM 450 enduro " normale "

https://www.gruppodemichele.it/products/2024-ktm-450-rally-replica

Di certo interessa a chi fa le gare nel deserto " tanto per dire"una KTM 450 normale non costa tanto di più delle altre antagoniste.

Avevo una carota 😎 uguale  identica a questa " modello del 1999 "400 egs " Lc4" 

Una piccola grande moto., ai tempi .

Forse anche meglio di tante altre che vedo in giro adesso. Sarà la nostalgia.😎👍

IMG_20240907_095016.jpg

Inviato
Il 07/09/2024 at 10:44, gug74 ha scritto:

Mi riferisco alla situazione attuale, quando esco nei misti sento i 600 4 cil. smadonnare con le marce 2-3-4 e poi 4-3-2 mentre io rimango davanti tranquillamente in terza marcia modulando acceleratore e freno :classic_biggrin: 

Un mio amico con la GSX-R 750 anche è costretto ad usare parecchio il cambio, ovviament molto meno rispetto ai 600.

Non oso immaginare il comportamento di una moto equipaggiata con motore 400 o 500 a 4 cilindri.

A parte il fatto che attualmente non fanno più motori 4 cilindri 600/700 cc , a parte quello dellla Honda 650 , non ne ho visti di nuovi.

La nuova Kawasaki zxr 400 , con il suo 4 cilindri in linea Arriva a 14500 giri e a quanto pare supera i 200 km/h ,  attualmente non vedo altre moto  " stradali " di pari cilindrata con queste prestazioni. Poi

Non ci vuole tanto a tenere in coppia il motore, basta girare il gas e tenerlo su di giri in una frazione  di seconda poi è un attimo senza alcun sforzo , cioè non è una bicicletta , non si deve pedalare , se con  la tua moto fai tutto in terza , con un altra moto 4 cilindri,  tipo la zxr si potrebbe fare lo stesso in seconda .

Questa storia che una moto entra in coppia prima e un altra dopo , a mio parere sono tutte balle , quando un motore canta canta .

 

  • Melius 1
Inviato
Il 07/09/2024 at 10:44, gug74 ha scritto:

Non oso immaginare il comportamento di una moto equipaggiata con motore 400 o 500 a 4 cilindri

Avuta nel '90 una Suzuki GSF400, una divertentissima bicicletta con un frullino da 14.500 giri, che con le gomme buone e l'incoscienza dei miei 20 anni di allora, nel misto stretto è stata pure un brutto cliente per diversi amici con maxi inline-four e pomponi 😉

Com'era in strada? Doppio carattere, motore vuoto fino ai 7.000, poi prendeva vita e dai 10.000 partiva in tromba verso il limitatore. E comunque liscio e sfruttabile fin dai 1.000 giri... diciamo che fino ai 7/8.000 dovevi fare conto di stare su una moto da passeggio, però se serviva pepe bastava togliere un paio di marce e aprire.

Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

Questa storia che una moto entra in coppia prima e un altra dopo , a mio parere sono tutte balle , quando un motore canta canta

Si ma un conto è cominciare a cantare da 10000 giri e un altro è farlo a 5/6000 o meno.

Comunque basterebbe aver visto qualche grafico di coppia di varie tipologie di moto per rendersi conto delle differenze macroscopiche che ci sono, in ogni caso in una 400 4 cilindri per trovare la coppia devi ruotare parecchio il gas, la mia ex fjr1300 arrivava a 9000 giri max, tirava già dai 3000 e la coppia max era a 6000.

Inviato
12 minuti fa, v15 ha scritto:

Avuta nel '90 una Suzuki GSF400

11 minuti fa, v15 ha scritto:

E comunque liscio e sfruttabile fin dai 1.000 giri... diciamo che fino ai 7/8.000 dovevi fare conto di stare su una moto da passeggio, però se serviva pepe bastava togliere un paio di marce e

@jani @v15

Quello che volevo dire 👍

Bella la Suzuki 400 , me la ricordo bene , non le fanno più moto " piccole"così performanti.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...