Vai al contenuto
Melius Club

Cineserie a due ruote


releone71

Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, jani ha scritto:

la mia ex fjr1300

Bellissima moto 👍

Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

Non ci vuole tanto a tenere in coppia il motore, basta girare il gas e tenerlo su di giri in una frazione  di seconda poi è un attimo senza alcun sforzo , cioè non è una bicicletta , non si deve pedalare , se con  la tua moto fai tutto in terza , con un altra moto 4 cilindri,  tipo la zxr si potrebbe fare lo stesso in seconda .

Questa storia che una moto entra in coppia prima e un altra dopo , a mio parere sono tutte balle , quando un motore canta canta .

Personalmente un parametro che, per il mio piacere di guida, fa la differenza, è la linearità e fluidità dell'erogazione, motivo per cui non amo i quattro cilindri di piccola cilindrata e i bicilindrici di grossa cilindrata. Sotto questo punto di vista, ho trovato nel 3 cilindri il miglior compromesso.

Vero poi è che non tutti i quattro si somigliano, ho avuto per pochi mesi una Kawa Versys 1000 (con cui non mi trovavo proprio), sembrava di guidare uno scooterone, le prime 4 marce servivano solo ad arrivare alla quinta/sesta, con cui facevi tutto. Ben diversa l'attuale Multi V4 che chiede un maggior utilizzo del cambio e la cui entrata in coppia è quasi brutale per quanto entusiasmante.

Inviato
2 ore fa, zigirmato ha scritto:

A parte il fatto che attualmente non fanno più motori 4 cilindri 600/700 cc

Sicuro? C'è la Ninja ZX-6R e la CBR600RR oltre al 650 della CB.

Comunque il fatto che le moto entrino in coppia in momenti diversi non è una balla come dici tu, è la realtà.

Forse hai dei riferimenti datati. Il tre cilindri che uso è un buon compromesso, non il migliore ma a me basta ed avanza.

Il top secondo me è il CP3 Yamaha.

 

Inviato
3 minuti fa, gug74 ha scritto:

Il top secondo me è il CP3 Yamaha.

Concordo. Avuta una Tracer 9, motore incredibile e divertentissimo. Pochi rivali in quelle cilindrate.

Inviato

@gug74 @gianventu

Diciamo che ogni moto o auto ha il suo cambio con rapporti diversi , però questo " almeno per me " non è un problema mi son sempre adeguato.

1 ora fa, gug74 ha scritto:

Sicuro? C'è la Ninja ZX-6R e la CBR600RR oltre al 650 della CB

Dai concessionari Honda e Kawasaki che ho visitato non c'erano .

 

2 ore fa, gianventu ha scritto:

Vero poi è che non tutti i quattro si somigliano, ho avuto per pochi mesi una Kawa Versys 1000 (con cui non mi trovavo proprio), sembrava di guidare uno scooterone

Complimenti per la multi v4  .👍

RIcordo un tizio che andava in pista con uno scooter Aprilia 250 e in Curva superava le Supersport, però solo in certe  curve 😎 poi lì vedeva col binocolo.

LA strada non è una pista , a mio parere la cosa più importante in strada è avere una buona a visuale soprattutto in curva , a maggior ragione se non si conosce bene  la strada ,inoltre  è meglio non correre dietro a chi le fa tutti i giorni quelle curve .

MI son sempre trovato bene con le mie moto  mai un problema.

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, gug74 ha scritto:

Forse hai dei riferimenti datati

Si in effetti son già 6 anni che non ho la moto, ora vedo tante novità sul mercato.

In tutto ho cambiato 7 moto in 40 anni .

Detto questo ho i miei dubbi che un motore a due cilindri 600/700 cc , possa essere migliore di un quadro cilindri.

Inviato

@zigirmato

La rapportatura del cambio non c'entra niente con la coppia massima e la sua curva.

Per ottenere la curva di coppia infatti si parte da quando un motore accetta la piena apertura del gas nella marcia più alta e infatti la pienezza di motore la riconosci da lì.

Inviato

@jani @jani 

In base alla velocità si usa il cambio, quando il motore va in coppia , si può anche cambiare senza usare frizione con un cambio non sincronizzato , anche con cambio sincronizzato,  Non  con le moto , con le moto è sempre meglio usare la frizione perché non c'è la folle tra una marcia e l'altra, comune il concetto è quello in base alla velocità bisogna usare la marcia adeguata per tenere il motore in coppia  .

 

 

 

 

 

 

Inviato

@zigirmato

Il discorso verteva sui motori vuoti ai bassi regimi, è ovvio che usando le marce puoi mantenere il motore sempre in coppia, in gara fanno così, ma per uso stradale se la coppia è a 10.000 giri non è che ti diverti tanto ad andare a spasso tirando sempre le marce.

Inviato

@jani  non è obbligatorio tenere il  motore in coppia , anche perché con certe moto  si andrebbe troppo forte in strada.

 usavo la moto come mezzo di trasporto, non per gareggiare.

 La nuova  400 zxr 4 cilindri  a me piace ,

se  le altre  antagoniste bicilindriche  vanno in coppia prima , per me non è   un dato importante in termini di qualità/prestazioni .

Prima di scegliere una moto bisognerebbe provarle.

 

 

 

 

Inviato
5 ore fa, jani ha scritto:

coppia è a 10.000 giri non è che ti diverti tanto ad andare a spasso tirando sempre le marce

Se il motore gira fino a 15.000 giri , non è così .

Cioè non si se mi spiego.

 

 

Inviato
24 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Se il motore gira fino a 15.000 giri , non è così .

Capirai però che girare con un motore che va a 10000 non è molto rilassante rispetto ad uno che ti permette di guidare già piacevolmente a 3/4000 giri.

1 ora fa, zigirmato ha scritto:

se  le altre  antagoniste bicilindriche

Non è questione di antagonismo, è solo che ogni mezzo ha le sue peculiarità di utilizzo.

Inviato

@jani

però , è sempre il pilota "diciamo" che decide come andare  con qualsiasi moto  , puoi andare piano  e goderti il paesaggio anche con una moto che va forte, però non si può andare forte con una moto che va piano , cioè son bravi tutti a fare le  moto , però bisogna vedere come vanno , cioè come son fatte.

Prendimi un altra moto da 400cc con queste prestazioni.

Direi che con questa si può viaggiare a una velocità di crociera di 130 km/h  , a differenza di un bicilindrico che in tal caso è già in coppia  massima , non so se mi spiego, a volte la coppia scoppia , dipende sempre dalla quantità del motore e fai suoi cavalli.

Kawasaki zx4r.

Inviato

@st1300   a quel prezzo  mi sembra  una moto interessante , se va bene .

 

 

 

 

 

 

 

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato
14 ore fa, hal999 ha scritto:

oltre le cineserie ci sono anche le cinesone

Non è il mio genere, ma se sarà importata e avrà  un prezzo concorrenziale potrebbe convincere qualche appassionato di questa tipologia di moto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...