Vai al contenuto
Melius Club

Cineserie a due ruote


releone71

Messaggi raccomandati

Inviato

@Armando Sanna  Ovviamente stavo scherzando., visto che sei un estimatore della Yamaha, ho postato questa moto  😎 che ho appena visto su YouTube,   chissà magari si potrà ammirare  all' Eicma  quest' anno.

Potrebbe essere una buona occasione per conoscerci un po' tutti "  noi appassionati di musica e di  moto " in fiera quest'anno a Milano.

 

 

Armando Sanna
Inviato

@zigirmato

ciao avevo apprezzato il rilancio alla mia passione per la casa dei 3 diapason, il modello e’ tanta roba 😉.

Ottima idea quella di trovarci all’EICMA.

Inviato

Ci sarebbe anche la benda azienda cinese che fa questa bella custom che costa 1/4 delle harley o ducati diavel…bisogna capire in quanto ad affidabilità come si pongono…

IMG_1342.webp

Inviato

@Sognatore postata una pagina indietro. Motore 4 in linea e pneumatico posteriore esagerato. 

Inviato

Questa Benda starà in piedi da sola, senza cavalletto, ma poi s'inclinerà in curva...😂...?

Inviato

Compatibilmente con l'altezza delle pedane, piega eccome. 

Inviato

Ho la sensazione che il "fenomeno" moto cinesi sia un po' sottovalutato.  Li abbiamo presi in giro mentre ci copiavano, un po' come abbiamo fatto negli anni '60 con i Jap (poi un bel giorno arrivò la Honda 750 Four... ), magari fornendogli il know how per farlo; ora che producono moto in linea con i gusti europei ed hanno una capacità produttiva che in Europa ci sognamo penso che quantomeno il mercato generalista rischia di essere monopolizzato dai cinesi (moto più venduta 2022, 2023 e 2024 la Benelli TRK che appartiene al gruppo QJ).

Poi, un po' come accade con le auto, può dare più soddisfazione l'acquisto di un marchio premium, ma la sostanza soprattutto se si hanno limitate possibilità di spesa, secondo me c'é già.

Inviato
Il 19/08/2024 at 19:04, Sognatore ha scritto:

Ci sarebbe anche la benda azienda cinese che fa questa bella custom che costa 1/4 delle harley o ducati diavel…bisogna capire in quanto ad affidabilità come si pongono…

IMG_1342.webp

Così per curiosità ho visto il prezzo di listino . 11.990 € 

Diciamo che costa la metà di una x diavel. 

Non un 1/4 .

Forse avrà 1/4 delle prestazioni, ma no il prezzo.

Comunque su quella cifra " 11.990 € " ci sono tante altre belle moto.

Non voglio dire che questa moto non  vale la spesa ci mancherebbe, però effettivamente 11.990 € non sono noccioline.

Bisognerebbe mettere sulla stessa bilancia, prezzo / prestazioni  di una moto, tanto per fare un paragone approssimativo.

 

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato
50 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Bisognerebbe mettere sulla stessa bilancia, prezzo / prestazioni  di una moto, tanto per fare un paragone approssimativo.

Per la moto adopererei un altro parametro, mi “attizza” oppure mi è indifferente e devo fare ragionamenti per farmela piacere…

Se siamo nel primo caso uno guarda solo se può rientrare o meno nelle possibilità economiche che ognuno di noi ha e sceglie in base a quello che si può permettere, nel secondo non sta comprando una moto ma un surrogato di un’auto 😁😁😁

  • Melius 1
Inviato

@Armando Sanna penso che sia così ....  per tanti una moto vale l'altra  ,  secondo loro  oggi come oggi i motori van tutti bene ,  per ciò comprano quella che costa meno .

Il 20/08/2024 at 10:43, fastdoc ha scritto:

Benelli TRK

Un mio amico ha preso una enduro stradale la Benelli 500 TRK , perché secondo  lui assomiglia alla  enduro stradale della BMW.

Come diceva nel post  precedente@fastdoc

Il 20/08/2024 at 10:43, fastdoc ha scritto:

Poi, un po' come accade con le auto, può dare più soddisfazione l'acquisto di un marchio premium, ma la sostanza soprattutto se si hanno limitate possibilità di spesa, secondo me c'é già

Avrei qualche obbiezioni a proposito 😎

della sostanza su certe moto , faccio un paragone per esprimermi meglio , supponiamo che arrivi da Marte 😎 una macchina uguale alla Ferrari  che costi 30.000 € , però ha le prestazioni di una Panda da 15.000 € .  

Ho esagerato un po' troppo eheheh , però a volte mi pare un po' così , che senso ha prendere una moto 800 di cilindrata , se poi va come una 400.

 

 

 

 

 

 

 

Armando Sanna
Inviato
46 minuti fa, zigirmato ha scritto:

così ....  per tanti una moto vale l'altra 

E’ questo il grosso problema, come disse un commerciale della BMW,

una volta estinta la categoria dei motociclisti degli anni ‘50’, 60’ , 70’ si venderanno così poche moto che non varrà più la pena di produrle …

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, zigirmato ha scritto:

che senso ha prendere una moto 800 di cilindrata , se poi va come una 400.

Un'iperbole, mi auguro. Gli 800 bicilindrici di cui ho letto le prove erogano potenze nell'ordine dei 90 cavalli. I 700 circa 75.

  • Melius 1
martin logan
Inviato

Mai come negli ultimi anni ho visto motociclanti INCAPACI di guidare come oggi. Qui Jap, China o ITA / D nulla centrano.

Gente che non dovrebbe neppure stare su uno scooterino, che cicca i tornati e allarga le curve cieche.

E meno male che hanno i sistemi di sicurezza su trazione e ABS :classic_biggrin: che li salva sul dritto.

Oggi si ritira la motina nuova al venerdì, al sabato di fa la presentazione sul tubo e si legge il libretto di istruzioni, alla domenica vanno a fare l'Assietta o il Sommelier (se è da "enduro"), oppure lo Stelvio e i grandi passi appenninici da smanetta (se stradale). Follia pura.

Sulle nostre strade, all'80% dei casi tenute da dementi con buche degne del Mozambico (ci saranno colà strade asfaltate ... boh :classic_biggrin:), e col nostro traffico.

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, releone71 ha scritto:

Un'iperbole, mi auguro. Gli 800 bicilindrici di cui ho letto le prove erogano potenze nell'ordine dei 90 cavalli. I 700 circa 75.

Per esempio quali sono queste moto che dici. Grazie 👍

 

Inviato

@zigirmato le unità da 800 e 700 di CF Moto e QJ Motor, ad esempio, sono in quell'ordine di potenza. 

Inviato

@releone71 ho fatto una ricerca in ordine di potenza " 60/90 CV e prezzo , a partire da 6000 a massimo 9000 € su prezzi di listino, ovviamente  poi quasi tutti faranno degli sconti , però mi sembra corretto riportare i prezzi di listino.

In ordine casuale.

 1 / CF moto 800 nk sport. 

CV 95. Prezzo 8490€.

2 / Suzuki gsx 8 

CV 83 . Prezzo 8900€.

3/ CF moto 700 CLK 

75 CV . Prezzo 7490 €.

4 /. Benelli TRK 702

76 CV. 7490 €

5 /.Yamaha MT 07 

73 CV. 7999 €.

6 /. Kawasaki 650 .

68 CV . 7390 €.

8 / . QJ Motor SVT.

78 CV.  7490 €

9 / Triumph Trident 660.

81 CV. 8395 €.

10 /. Moto Guzzi V 7 " 853 cc "

65 CV. 8999. €.

11 /. Suzuki SV 650 

76 CV. 7190 €.

12 /. QJ Motor srv 650.

68 CV. 6950 €.

Ci sarebbe anche la Aprilia 660 , però sfora il prezzo con tutte e tre le versioni disponibili.

Probabilmente avrò sbagliato qualcosa, controllate pure , comunque più meno o pezzi sono sempre da trattare con il venditore. 

Mi piacerebbe sapere che moto prendereste tra queste , scegliete 1 😎 

ah se me ho lasciata fuori una che vi piace o no ,mettetela pure 🤣 

 

 

 

 

Inviato
Il 10/08/2024 at 09:43, releone71 ha scritto:

Denominatore comune, manco a dirlo, è il prezzo competitivo rispetto ai contenuti. 

Insomma come prezzi siamo lì , mi pare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...