releone71 Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 @martin logan ovvio, il fattore rivendibilità non è lontanamente paragonabile. Ma neanche per Benelli a quanto pare. La gente sa benissimo che sono QJ ristilizzate. C'è una marea di annunci di TRK 500 a 4/5k che rimarranno invendute a quella cifra. Gente che probabilmente vorrebbe passare al 700 (QJ si riserva l'800 che è ancora meglio) ed in concessionaria gliele permutano per una miseria per poi reimetterle sul mercato al prezzo giusto giocando sulla garanzia. Apposta dico che non ha senso acquistare la controparte italiana solo per avere il brand. Tanto vale spendere meno avendo, peraltro, una motorizzazione più performante ed una dotazione più ricca. Con le offerte si parla anche di 2k di differenza.
gianventu Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 2 ore fa, jani ha scritto: A me mancano solo i 3 e i 6 cilindri Per me il 3 cilindri è il miglior frazionamento, un ottimo compromesso tra un bicilindrico e un quattro. Erogazione molto regolare, senza strappi, con un bel corpo ai bassi e agli alti, e un'ottima elasticità. Il limite maggiore è l'architettura obbligata in linea. Il 6...non ne vedo il senso.
releone71 Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 @gianventu triumph Speed triple 955 presente! 1
Armando Sanna Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @zigirmato bravo hai avuto qualche bella “Karotone” un mio amico era un fedelissimo KTM ultimamente l’ha tradita per la Desert X che va un gran bene e spinge molto … Tornando In3D, le cineserie a me non piacciono un granché poiché come linea non fanno nulla di originale ma scimmiottano un po’ a destra e manca, che nessuno si azzardi a paragonarle al filone Jap anni ‘70 in poi dove surclassarono con idee innovative linee da far strabuzzare gli occhi e prestazioni inimmaginabili… Poi per me la moto deve “fare sangue” se non ha molto da dirmi tranne il prezzo non è una moto ma è un elettrodomestico 😁😁😁 1
gianventu Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 51 minuti fa, releone71 ha scritto: triumph Speed triple 955 presente! Io ho avuto per due anni la Tiger explorer 1200: motore fantastico, nessuna vibrazione ed erogazione "elettrica".
releone71 Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 29 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: per me la moto deve “fare sangue” se non ha molto da dirmi tranne il prezzo non è una moto ma è un elettrodomestico E infatti a me qualche modello fa proprio sangue. In particolare questa: Trovo che sia una motoretta ben rifinita e compatta, ideale per l'uso cittadino ed i tragitti a medio raggio. Elegante l'abbinamento dei colori. Quanto alle caposcuola blasonate ho un garage discretamente fornito.
zigirmato Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @Armando Sanna Quando presi il KTM 400 Lc4 , c'erano pochissime moto stradali di medio piccola cilindrata " a listino " tranne le enduro/stradali , e la Kawasaki zxr 400 che restò a listino ancora per poco tempo , fino al 2000 se ricordo bene , stessa fine per l'Aprilia RSV 250 , poi non ne ricordo altre . Comunque si anche per me la moto deve piacere, a parte la cilindrata o il prezzo.
zigirmato Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @releone71 Preferisco questa qua " Suzuki dr 350 " che la facevano 40 anni fa , sarà perché me avevo una uguale, non so , Non so nemmeno che moto è quella lì che hai messo prima. 1
releone71 Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 @zigirmato avuta...avuta anche quella lì. All'inizio l'importazione era contingentata. Ma che c'entra con la moto che ho postato...boh...
zigirmato Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 1 minuto fa, releone71 ha scritto: @zigirmato avuta...avuta anche quella lì. All'inizio l'importazione era contingentata. Ma che c'entra con la moto che ho postato...boh... Tanto per fare un paragone tra una moto attuale e una moto degli anni 90 . Non so che moto è quella che hai postato, vista così non si capisce, magari è anche bella vista da vicino
zigirmato Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @releone71 un mio amico ha intenzione di cambiare moto , vuole una cinese , sto cercando di fargli cambiare idea ci sono tante belle moto , niente è un testone vuole una enduro stradale cinese. Infatti la prossima moto che andremo a vedere è la QJ Motor 800
releone71 Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 @zigirmato l'ha presa da poco un mio collega, in offerta col tris di valigie. Sembra ben fatta.
Armando Sanna Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 1 ora fa, releone71 ha scritto: E infatti a me qualche modello fa proprio sangue. In particolare questa: Se ha te piace ed entra nei tuoi canoni stilistici e cromatici, sono contento per te. A me non piace per nulla e non aggiungo altro per non dispiacere a nessuno , in fin dei conti non siamo tutti uguali e questa lo trovo una cosa bellissima del genere umano 😉
Red Eagle Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @Armando Sanna aggiungi, aggiungi, facci sapere....... ciao Michele
Armando Sanna Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @Red Eagle caro Michele, a te piace buttare “benzina sul fuoco” ma ti dirò che non è possibile negare che il filone cinese, che prima ha colpito il fenomeno autovetture e successivamente quello motociclistico non sia una svolta importate per il contenimento dei costi di chi vuole qualcosa di funzionante e non badi a un brand storico e d’immagine. Non a caso la penetrazione dei marchi cinesi, se uno guarda con attenzione, non è mai in settori e competizioni dove innovazione e tecnologia la fanno da padrona ( F1, moto GP, race CUP….) ma è sempre nel mercato dove la mano d’opera low cost fa la parte del leone , insieme a quella del falso copiato dall’originale . Quanto uno di noi sia disposto a pagare questa differenza ideologica non so dirti … A presto 😁 1
martin logan Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @Armando Sanna Questo è vero fino a un certo punto, forse negli sport con le auto. Nelle moto la KOVE ha piazzato tre moto 450 Rally su tre all'ultima edizione della Parigi Dakar. Piazzamenti di rincalzo, lontani delle luci della ribalta, però il mezzo funziona ed è affidabile e anche l'assistenza è stata all'altezza del raid.
releone71 Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 Ma anche il discorso dello scopiazzamento è vero fino ad un certo punto. Parte della questione è giocoforza influenzata dalla componentistica usata e dalle normative. Anche nel settore automobilistico è un continuo lamentarsi che ormai i mezzi si assomigliano tutti. Ad ogni nuovo debutto si commenta "mah! Ricorda questa", "oddio...dov'è la novità?!", ecc. ecc.. Poi si critica, per restare ai commenti letti in questa discussione, una Benda che tenta di proporre una formula diversa nel settore cruiser, dove notoriamente gli stilemi imperanti sono consolidati per mero scimmiottamento della caposcuola del genere Harley Davidson. Sarà anche opinabile e, per certi aspetti, inutilmente vistosa la Benda, ma almeno c'è lo sforzo di inventarsi qualcosa di diverso. Quanto alla piccola QJ SRV550, trovo che sia piacevolmente più classica della controparte pseudo italiana Benelli Leoncino 500. Le sovrastrutture estetiche meglio amalgamate al telaio.
zigirmato Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @martin logan Grazie .interessante questa Kove . Ho visto adesso che fanno anche la 800 , Potrebbe interessare a un mio amico che è interessato a una enduro stradale di quella cilindrata e prezzo. IL mio amico è interessato alle enduro stradali perché può montare borse laterali /bauletto, e soprattutto per viaggiare in due , del resto fa solo strada normale, considerato l'utilizzo, gli ho consigliato di valutare anche le moto da gran turismo tanto per avere più scelta . Tra una enduro stradale e una gran turismo cambia anche il prezzo, a regola una gran turismo da 600/800 cc , costa meno di una enduro stradale , forse perché sono di moda , o perché , come almeno dovrebbe essere avere componenti migliori, per esempio telaio/ ciclistica e soprattutto sospensioni , del resto le moto da gran turismo "a mio parere" hanno più performance motore e confort di guida su strada normale. Tirando le somme, le moto migliori sono le super sportive , le altre son tutte derivata alla come viene viene😎😎 .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora