fontana Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 Carissimi,sono felice di tornare tra voi dopo un lungo periodo d'assenza. Due cose mi hanno tenuto lontano : il lavoro e l'assenza di McIntosh dal mio impianto. Il lavoro aumentato ed il mio stereo che per ragioni legate alla frugalita' e al pochissimo tempo per l' ascolto, e' rimasto senza i miei amati valvolari. Ieri invece c'e' stata la svolta ( o forse il nuovo primo passo)...ovvero ho di nuovo ,dopo tanti anni,(era il 1995), ricomprato un magnifico McIntosh MC 275 Commemorative Edition . Perfetto,come nuovo e con imballi originali ( era di un grandissimo anziano collezionista). Lo posso utilizzare come amplificatore "integrato " grazie ai due potenziometri che monta nella configurazione sbilanciata e al momento va benissimo cosi' . In futuro vedro' che fare...Inutile che vi faccia partecipi della mia gioia nel poter ascoltare questo stupendo 275 costruito come erano costruiti i primi McIntosh e che ora e' impensabile fare (dati i costi altissimi per la costruzione completamente in aria con saldature punto a punto e per la mancanza di tecnici in grado di farlo). Il giradischi a cui e' collegato e' il Thorens TD 124 DD con testina Benz Ruby Wood e pre pre Benz PP1 .Lumin D1 streaming player, CD player Burmester 102 , selettore ingressi xlr ed rca Nobsound e diffusori Sonus Faber Olympica Nova 1. Un saluto a tutti .
mla Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 7 ore fa, fontana ha scritto: Inutile che vi faccia partecipi della mia gioia nel poter ascoltare questo stupendo 275 costruito come erano costruiti i primi McIntosh e che ora e' impensabile fare Però potresti dare modo agli occhi di rifarsi 😄.
zagor333 Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 Ciao carissimo Mauro, ero abbastanza certo che saresti tornato tra le braccia di mamma McIntosh. È un gran piacere leggere e captare la tua gioia per il nuovo “fiocco azzurro”. Buonissimi ascolti valvolari vintage Roberto
fontana Inviato 10 Agosto 2024 Autore Inviato 10 Agosto 2024 @zagor333 Grazie di cuore carissimo Roberto. Il fascino delle valvole è rimasto sempre nella mia mente , nei miei occhi e nelle mie orecchie….Finalmente si è concretizzata l’opportunità di riprendere un magnifico 275 commemorative edition ( da esposizione e quasi mai usato) e non ho resistito! Avendolo già posseduto,personalmente, lo ritengo il miglior connubio tra i McIntosh valvolari di un tempo e la modernità di una produzione limitata degli anni 90 costruita coi crismi di un tempo e con componenti selezionati Made in USA . Un caro saluto agli amici e appassionati che mi hanno letto e sopportato su queste “pagine” fin dal 2003 . “mace” .
Questo è un messaggio popolare. fontana Inviato 11 Agosto 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Agosto 2024 3 1
fontana Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 Grazie mia, veramente è come nuovo ,senza il minimo segno e ho anche visto lo spettacolo della sua costruzione interna voluta da Corderman a ricordo di Gordon Gow ( presidente della McIntosh dal 1977 al 1989). In questo momento me lo sto godendo ascoltando Diana Krall dal vivo con il mio streaming player Lumin ( acquistato usato anch’esso ma assolutamente perfetto) con cui utilizzo un super alimentatore esterno nuovo SBooster BOTW che ho fatto arrivare dalla Germania. Sto facendo delle prove utilizzando il selettore d’ingresso sia Xlr che rca della Nobsound unitamente al minimalissimo pre passivo della stessa ditta ( in pratica un semplice potenziometro di volume che utilizza un ottimo ALPS della serie azzurra ) . Che dire ? Dalle SF Olympica Nova 1 esce il suono che mi appaga completamente…suadente, melodioso, appagante , corretto e con bassi ben presenti ma mai invadenti . Un suono pulito e naturale insomma. Un’esperienza veramente coinvolgente e con una spesa irrisoria per la sezione pre ….Merito del 275 CE !!! ma tra le elettroniche ( giradischi Thorens TD 124 sul cui braccio ho montato la testina mc Benz Ruby Wood) a parte un selettore è un potenziometro ALPS …non c’è nulla… e qui sta il bello . Un caro saluto. “mace”
zagor333 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @fontana Mauro, pensi un giorno di affiancargli un C22 CE? (pre che hai già avuto se non ricordo male con i magnifici MC60). Roberto
fontana Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 Caro Roby ….naturalmente più di un pensiero l’ho fatto 😉….ma dati i costi ed il fatto che se non posseggono gli imballi e i manuali originali io non mi avvicino neanche ..mi riuscirà difficile farlo ! Oltre a ciò ( come credo anche tu hai appurato che con un pre passivo minimalissimo si ottiene un suono meravigliosamente naturale) sto constatando che con un solo potenziometro di volume si scopre un suono così naturale e dettagliato che non viene voglia di cercare altro ….Dicono che poi viene a mancare la dinamica del pre attivo ….ma io questo non lo sento affatto. Comunque a questo non ci penso perché ho sempre il mio integrato a stato solido Burmester 032 …..Un abbraccio.
fontana Inviato 13 Agosto 2024 Autore Inviato 13 Agosto 2024 Caro Roberto ho inoltre da tempo inserito nel mio impianto una radio minimale ( internet,dab ,spotify radio) Majority Robinson II dal costo molto ma molto contenuto e utilizzo la sua uscita ottica collegata al mio dac 113 della Burmester ( purtroppo non piu' in produzione..... ma ottimo dac davvero) ed ascolto prevalentemente WKXX Alabama country classic 102.9 per rilassarmi mentre lavoro al computer.Una radio senza pretese questa Majority ma veramente tanto performante. Tanti cari saluti e mille buoni ascolti con i tuoi McIntosh. "mace".
zagor333 Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Grazie caro Mauro. Io la radio ormai l’ascolto solo in auto durante il viaggio per recarmi a lavoro, ricordo peró con grande piacere i tempi in cui ascoltavo di sera lo stupendo MR78. Per il mio prossimo e imminente compleanno (inizio Settembre) penso di farmi un gran bel regalo con gli occhioni blu, stay tuned 😊 Roberto PS: Circa il pre passivo (attenzione, l’uscita variabile del mio MCD500 non è paragonabile ad un pre passivo, che anche ho), ti posso dire che molto dipende dalle caratteristiche elettriche dei componenti che si vuole interfacciare, quindi ti direi NÌ
fontana Inviato 13 Agosto 2024 Autore Inviato 13 Agosto 2024 Caro Roby il valore della sensibilita' degli ingressi ben si adatta tra il mio potenziometro e l'ingresso sbilanciato del 275 C.E. tanto piu' che e' variabile dato l'utilizzo delle due manopoline di variazione della sensibilta' d'ingresso. ( da 2.5 V ad 1.0 V). Quindi interfaccia OK . Un abbraccio. Mauro PS Auguroni per il tuo prossimo compleanno e per il futuro regalo che ti farai ....
Amministratori vignotra Inviato 13 Agosto 2024 Amministratori Inviato 13 Agosto 2024 @fontana complimenti per l'acquisto.
giannisegala Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 @fontana Ciao Mauro , complimentoni x l'acquisto! Dunque non avevi più nessun Mac a casa tua ? E' così? Quando avevi venduto il pre e il finale? Ciao , a presto. gianni
fontana Inviato 14 Agosto 2024 Autore Inviato 14 Agosto 2024 @giannisegala Grazie a Vincenzo e a te per i complimenti innanzitutto 🙏. Entro Natale dello scorso anno ho venduto i miei McIntosh a stato solido….però avendo in cuor mio l’intenzione di tornare alle amate valvole ma solo al cospetto dell’apparecchio che ha sconvolto la mia vita di appassionato nel 1995 : il 275 commemorative edition!!!! La lunga attesa per un 275 CE perfetto….senza imperfezioni, con imballi , manuali e persino l’etichetta di cartoncino che indica il voltaggio sul cordone di alimentazione finalmente si è concretizzata….Comunque in tanti anni di passione ho avuto sempre la fortuna ed il privilegio di poter ascoltare molto bene con apparecchi McIntosh o Burmester tantissima buona musica ( naturalmente affiancati da Sonus Faber…Thorens…Lumin….e vari altri che ho posseduto e utilizzato con gioia ) . Un caro saluto. “mace”
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora