albrt Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 Qualcuno confonde l'ovvio con il banale o il terra-terra. Alberto
claudiofera Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 Ovvio è osservare il problema, poi quello che fà il tuo eroe è una sottolineatura strumentale solo per intercettare il consenso (che porterà notorietà,libri,voti,denaro) .Si chiama populismo fessacchiotto ....che non risolverà niente,tranne che mettere il turbo ai conti correnti del graduato . .......Oh! Fatalità,manca sempre il passaggio successivo : l'analisi del problema, la proposta di soluzioni realistiche e funzionali ,anche fossero impopolari...Bravo,assimiliando il tentativo di fare un ragionamento alle supercazzole, ti sei descritto bene.
Guru Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 43 minuti fa, stefano.s ha scritto: Quando una ragionamento o più genericamente una "cosa" è ovvia non avrebbe bisogno di essere spiegata appunto perché dotata di ovvietà. Ma per moltissimi "pensatori"(sic!) a sinistra se il ragionamento non è infarcito di supercazzole ideologiche non ha valore ed è considerato di basso livello. Però stiamo attenti a non considerare tutto ciò che si eleva anche solo di un centimetro dal terra terra come frutto di supercazzole da professoroni, eh? Errore tipico del popolino stupidotto e ignorantello, e grande imbeccata dei morisi di turno.
iBan69 Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 In questo paese, l’ovvietà è sempre meno scontata.
Messaggi raccomandati