wow Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: e poi M5S e PD .... successo qualosa Pandemia?
andpi65 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 7 minuti fa, wow ha scritto: Sul coinvolgimento dell'Europa con me sfondi una porta aperta, ma abbiamo avuto un governo di lega/5s che si è guardato bene dal farlo perché era funzionale alla strategia del tanto peggio e balzava ogni riunione nella quale si poteva porre il problema, poi è scoppiata, a pandemia. Guarda che si è cominciato a discutere di una revisione del trattato di Dublino in sede di Parlamento Europeo dal 2016, dopo l'ondata eccezionale di arrivi del 2015. Non è che il problema nasca dal governo lega/5s..e che se dal 2016 non si è arrivati ad un dunque è perchè lo status quo ad alcuni paesi stà bene così com'è. Poi a livello di propaganda interna nazionale ognuno ci ricama sopra a suo tornaconto.
gennaro61 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 16 minuti fa, andpi65 ha scritto: 🙄Guarda che non era, nelle mie intenzioni, assolutamente offensivo ! Ti ho spiegato il dietro le quinte di cosa comporti e significhi un rimpatrio per esplusione ...te ne hai mai fatti? Io qualcuno!! Avrò capito male io e se è così me ne scuso. Forse è perchè io sono portato a dire sempre "non mi sono spiegato" anzichè dire "non mi hai capito". Ritornando alla discussione: so che è difficile l'iter che porta al rimpatrio degli immigrati ( ho lavorato per 36 anni nel comparto sicurezza ) ma impegnandosi un pochino di più credo che si possa fare sicuramente meglio dei 6000 rimpatri all'anno. So anche che i costi dei rimpatri sono elevati ma secondo te tenerli nei centri di accoglienza non ci costa nulla a livello economico e di risorse umane? Bisognerebbe trovare, come sempre, un giusto compromesso e cercare di gestire al meglio questa difficilissima emergenza, cosa che non mi pare che l' italia faccia nel migliore dei modi.
domenico80 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 10 minuti fa, wow ha scritto: Pandemia? x il problema migranti ., fatto qualcosa ? Con la pandemia le misure devono essere più restrittive , invece ... < venghino > ........
wow Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @domenico80 17 minuti fa, wow ha scritto: Piuttosto mi interessa la tua soluzione che non consista nel far stare la gente internata in libia, o nel girarsi dall'altra parte mentre annegano.
wow Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 14 minuti fa, andpi65 ha scritto: Non è che il problema nasca dal governo lega/5s..e che se dal 2016 non È vero o non è vero che Salvini mandava i suoi scagnozzi a battere le scarpe sui tavoli? Se dobbiamo fare la difesa a oltranza...
domenico80 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 5 minuti fa, wow ha scritto: Piuttosto mi interessa la tua soluzione che non consista nel far stare la gente internata in libia, o nel girarsi dall'altra parte mentre annegano. che si fa , si gioca alla morra ? Quando Vi si chiede una soluzione ecco che ..............
domenico80 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 5 minuti fa, wow ha scritto: È vero o non è vero che Salvini mandava i suoi scagnozzi a battere le scarpe sui tavoli? Se dobbiamo fare la difesa a oltranza... sempre Salvini il Vs salvacondotto , sempre colpa sua , sempre lui il male dei mali ...... ok , sempre solita litania da 50 anni
extermination Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 6 minuti fa, domenico80 ha scritto: Salvini In ogni caso il " faidate" di Salvini, è stato più " spettacolo" che altro!! (Modello non sostenibile)
andpi65 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 8 minuti fa, gennaro61 ha scritto: so che è difficile l'iter che porta al rimpatrio degli immigrati ( ho lavorato per 36 anni nel comparto sicurezza ) ma impegnandosi un pochino di più credo che si possa fare sicuramente meglio dei 6000 rimpatri all'anno. So anche che i costi dei rimpatri sono elevati ma secondo te tenerli nei centri di accoglienza non ci costa nulla a livello economico e di risorse umane? Bisognerebbe trovare, come sempre, un giusto compromesso e cercare di gestire al meglio questa difficilissima emergenza, cosa che non mi pare che l' italia faccia nel migliore dei modi. Beh allora puoi capire di cosa parlo! Se i numeri sono grandi diventa difficile. Tenerli , per modo dire ( io a Mineo ci son stato) nei centri accoglienza in parte è sovvenzionato dall'Europa nei fatti. Quello che intendo dire è che non è o può essere un problema dell'Italia in maniera esclusiva, spero di esser stato chiaro stavolta , collè 😉
wow Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: che si fa , si gioca alla morra ? Quando Vi si chiede una soluzione ecco che .............. Domenico, se non leggi le mie risposte non rispondo più, torna qualche messaggio indietro, leggilo, non farmi l'interrogatorio e non dirmi che gioco alla morra.
gennaro61 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Quello che intendo dire è che non è o può essere un problema dell'Italia in maniera esclusiva, spero di esser stato chiaro stavolta , collè 😉 😀
andpi65 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 13 minuti fa, wow ha scritto: È vero o non è vero che Salvini mandava i suoi scagnozzi a battere le scarpe sui tavoli? Se dobbiamo fare la difesa a oltranza... Esci dal loop Antonio! Fammi capire te ,che sei una persona intelligente, davvero pensi che dal 2016 ad oggi 2021 non si arrivati ad una revisione migliorativa per noi ( e per Spagna e Grecia) del trattato di Dublino solo perchè Salvini non è andato a discutere la revisione del trattato? 1
gennaro61 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 A proposito dei costi degli immigrati e del contributo dell'EU: Il 7 marzo 2018 la Corte dei Conti italiana ha pubblicato la relazione «La “prima accoglienza” degli immigrati: la gestione del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (2013-2016)», che evidenzia che per l'accoglienza degli immigrati presunti profughi, al netto dei cosiddetti costi indiretti, l'Italia ha affrontato nel 2016 una spesa di ben 1,7 miliardi di euro. A queste spese l'UE ha contributo con soli 46,8 milioni di euro, pari al 2,7 % del costo totale sostenuto dall'Italia. Nella relazione si evidenzia anche che l'Italia sta sostenendo i costi per i mancati ricollocamenti in altri Paesi UE dei richiedenti asilo, che al 15 ottobre 2017 ammontavano a 762,5 milioni di euro. 1
domenico80 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 13 minuti fa, wow ha scritto: Domenico, se non leggi le mie risposte le leggo , ma tu ti avviti continuamente attorno lo stesso paletto 14 minuti fa, wow ha scritto: non rispondo più ok 14 minuti fa, wow ha scritto: e non dirmi che gioco alla morra. io ti faccio una domanda e tu la ribalti a me , che cos'è !
domenico80 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 4 minuti fa, gennaro61 ha scritto: l'Italia ha affrontato nel 2016 una spesa di ben 1,7 miliardi di euro. A queste spese l'UE ha contributo con soli 46,8 milioni di euro, pari al 2,7 % del costo totale sostenuto dall'Italia. Nella relazione si evidenzia anche che l'Italia sta sostenendo i costi per i mancati ricollocamenti in altri Paesi UE dei richiedenti asilo, che al 15 ottobre 2017 ammontavano a 762,5 milioni di euro. mavalà ..................... non sono un affare , gli immigerati ? poi , x chi lo siano è un dettaglio di poco conto
wow Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 37 minuti fa, domenico80 ha scritto: io ti faccio una domanda e tu la ribalti a me , che cos'è ! Ma se io ti ho risposto che me la fai a fare di nuovo? Tu invece non rispondi alla domanda che ti ho fatto.
Schelefetris Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @gennaro61 ho pubblicato l'intero planning dei costi/ricavi giorni fa, devi prendere il contesto integrale. Alla fine dei conti eravamo sopra di mezzo miliardo. Nonostante le mancette e gli affarismi... specie di politici contro l'immigrazione
Messaggi raccomandati