Vai al contenuto
Melius Club

Le coalizioni di governo e il momento economico


Messaggi raccomandati

Inviato

mi scuso per le lenzuolate, ma ad alto livello mi è stato chiesto di sostanziare le mie intemerate con qualche numero e prova, non pensavo ce ne fosse bisogno, ma occorre essere disponibili.

poi possiamo scegliere se prendere per il cūlus Vannacci o preoccuparci di cose un pelino più serie, magari di poco ma più serie.
 

Dentro il discorso di Powell però c’è molto di più: “Il livello di debito che abbiamo non è insostenibile, ma il sentiero su cui siamo è insostenibile”. Powell sottolinea: “Gli Stati Uniti stanno registrando un deficit molto grande in una fase in cui siamo in piena occupazione”; se gli Stati Uniti hanno il deficit più alto tra i Paesi “occidentali” e molto più alto della media storica quando l’economia va molto bene, è lecito chiedersi cosa possa succedere se l’economia rallenta o va male. Infine, “nel lungo periodo dovremo fare qualcosa prima o poi e prima sarebbe meglio di poi”.

Secondo le ultime previsioni economiche pubblicate dalla Commissione europea a metà maggio, gli Stati Uniti hanno chiuso il 2023 con un deficit all’8,4% e nel 2024 chiuderanno al 7,5%; la Francia, che sarebbe la malata d’Europa e non solo, ha chiuso il 2023 con un deficit al 5,5% e quest’anno dovrebbe chiudere al 5,3%. Il debito pubblico su Pil è sostanzialmente equiparabile. La posizione netta sull’estero americana, negativa, negli ultimi cinque anni è raddoppiata e il deficit delle partite correnti è di gran lunga il più alto al mondo.

Mentre montano i problemi l’Europa non sembra rendersi conto, fino in fondo, di quello che accade. Unica tra i Paesi industrializzati rimane impegnata in una costosa transizione green che gli altri hanno deciso di non potersi permettere sia perché si stanno ristrutturando i commerci e le catene di fornitura, sia perché bisogna preservare ogni goccia di spazio fiscale per il welfare e i redditi delle famiglie

https://www.ilsussidiario.net/news/spillo-dalleuro-al-green-le-scelte-che-aumentano-la-crisi-dellue/2726005/

Inviato
7 ore fa, nullo ha scritto:

scegliere se prendere per il cūlus Vannacci o preoccuparci di cose un pelino più serie,

Gli esseri umani normali sono in grado anche di fare più cose. Dovresti informarti. 

Ammesso e non concesso che codeste pratiche onanistiche siano le "cose serie"...

briandinazareth
Inviato
8 ore fa, nullo ha scritto:

Il continente deve rafforzare la propria industria della difesa e aumentare la produzione per contenere la Russia.

 

Mi sorprende che si pensi che la Russia possa avere qualche possibilità militare contro l'Europa quando neppure riescono a risolverla in Ucraina. 

E per questo dovremmo armarci di più per evitare che conquistino la Danimarca o la Germania? 

 

Il paragone con gli anni 30 è improponibile considerando le forze in campo.

 

A meno che non si parli di nucleare. 

 

Ma per quanto riguarda gli armamenti convenzionali non esiste alcuna possibilità che putin non venga annichilito da quelli europei, numerosi e soprattutto molto più avanzati di quelli russi. 

 

 

Inviato
37 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

per questo dovremmo armarci di più per evitare che conquistino la Danimarca o la Germania? 

  • Melius 1
Inviato

Leggevo che l’Italia e’ potenzialmente ricca di terre rare- il nuovo petrolio- e che e’ allo studio un piano per estrarle (operazione questa poco virtuosa sotto il profilo ambientale). Contemporaneamente leggevo che la Norvegia ha il piu’ grande fondo d’investimento mondiale grazie alle risorse naturali di cui dispone.

Non e’ arrivato il tempo di cercare piu’ seriamente cosa offre il suolo e sottosuolo italiano nel quadro non solo di una maggiore indipendenza energetica ma anche dell’istituzione di un fondo seppur ridotto come quello norvegese che genera li’ 180 miliardi di utili all’anno?

extermination
Inviato

Nell'Italia dei no!

No alle trivelle, all'eolico, al nucleare, alle dighe, ai trafori, ai rigassificatori, alle pipe line, alla fxxxa de sorreta!!

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Leggevo che l’Italia e’ potenzialmente ricca di terre rare- il nuovo petrolio- e che e’ allo studio un piano per estrarle (operazione questa poco virtuosa sotto il profilo ambientale).

 

forse, chissà e in quali tempi... 

mi pare la ricerca continua della scorciatoia e dello stellone. 

eppure abbiamo accumulato un tale divario dal resto d'europa che una politica seria di innovazione, aumneto della produttività e uscita dalle solite posizioni di rendita, potrebbe portare ad una crescita notevole.

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

eppure abbiamo accumulato un tale divario dal resto d'europa che una politica seria

Potrebbe anche avere ragione il ticket Santanchè Briatore: cogliamo la palla al balzo e facciamo di necessità virtù: tutti pizzaioli e cameriere.

Inviato

Quali sono le posizioni di rendita a parte tassisti e balneari? E poi: siamo sicuri che le mid cap vadano scoraggiate quando e’ li’ che c’e’ il meglio come brevetti e vitalita’ dell’economia italiana? Cosa intendete per piccole aziende, quelle familiari inefficienti? Ma sono in via di estinzione naturale altro che rendita.

Non credo, all’opposto, che puntare solo a costituire grandi imprese - ritenendo le piccole responsabili di evasione- porti a un vantaggio fiscale per lo stato vista la possibilita’ di istituire sedi altrove dove la fiscalita’ e’ vantaggiosa e manovrare i bilanci consolidati in modo da sfuggire alla tassazione locale: ne abbiamo esempi preclari.

In termini di burocrazia e’ da tempi in atto una notevole semplificazione dei procedimenti salvo che per la salvaguardia di interessi primari dove giustamente non v’e’ spazio per silenzio assenso o automatismi procedurali. L’abolizione dell’abuso d’ufficio voluta trasversalmente (molto significativo cio’) dovrebbe agevolare i processi decisionali: se ci sara’ mercimonio ci saraanno altre norme e comunque chi si riterra’ danneggiato avra’ tar e tribunali senza andare sul penale che e’ l’hobby di chi vede i rapporti sociali con gli occhiali del marcio.

insomma vedo slogan o analisi ripetute a paapagallo o mi sbaglio come direbbe l’indimenticato maurodg.

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

E per questo dovremmo armarci di più per evitare che conquistino la Danimarca o la Germania

hai degli obblighi Nato.

il resto sono opinioni.

per stare nella Nato sai che il budget deve essere aumentato.

o vogliamo uscire dalla NATO e fare una difesa europea pensando che costi meno?

ora, ben sappiamo che dovremo spendere in tal senso che piaccia o no, quindi non un problema di scelte ma di risorse e di dove reperirle, cioè da stornare da quali capitoli?

quello è il problema.

e questo aumenterà la velocità di discesa per la china di cui si vorrebbe parlare,

appe permettendo naturalmente, ed è solo uno dei capitoli.

 

Inviato

Cioè, nuovo ulteriore debito o tagli?

che come la giri....<<Nato, Meloni: rispetteremo 2% pil in difesa secondo nostri tempi

Crosetto: chiederemo a Ue escludere spese da patto stabilità>>

Inviato
12 ore fa, nullo ha scritto:

Quando lo abbiamo fatto, siamo stati in grado di spendere più soldi per il welfare o proporre riduzioni fiscali. Dobbiamo avviare una conversazione sul fatto che se il mondo sta cambiando”

Quindi, se ho ben compreso,  tagliamo il welfare per aumentare le spese militari. 

Tutto questo si crede sia senza conseguenze?

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

o vogliamo uscire dalla NATO e fare una difesa europea pensando che costi meno?

 

Si. Certo, molto probabile... Agli USA la Nato serve più che a noi...

 

Però noto che la questione non è più "armiamoci di più altrimenti la Russia ci conquista", che mi pareva una cosa ridicola... 

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

si crede sia senza conseguenze

non hai letto la discussione.

Ho ben scritto.che le conseguenze ci saranno e pure serie, perché non ci si dovrà limitare a questo, c'è ben altro e di ben peggio che ci aspetta.

Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

fare una difesa europea pensando che costi meno

non è il che costi meno, è che con una difesa tua fai una politica tua ( a riuscirci, e quale politica )

4 minuti fa, nullo ha scritto:

questo aumenterà la velocità di discesa per la china

perchè. se le armi le produci qua è tutto lavoro in più, e di quello buono che rende.

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

"armiamoci di più altrimenti la Russia ci conquista", che mi pareva una cosa ridicola

vedi di contribuire con qualche argomentazione che abbia un senso.

 

briandinazareth
Inviato

@mozarteum

 

Insomma va tutto bene madama la marchesa, non dobbiamo cambiare nulla. Dal tuo racconto sembriamo un concentrato di virtù economiche.

 

Chissà come è successo che siamo diventati il fanalino d'Europa. 

 

Penso che sia questa mentalità, diffusa e profonda, che blocca qualunque innovazione.

 

Non solo a destra eh, la ridicola levata di scudi contro l'eolico offshore lo spiega molto bene.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...