Vai al contenuto
Melius Club

Le coalizioni di governo e il momento economico


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

politica tua

sei serio?

certo che sarebbe una possibilità, ma hai presente come si governa nella Ue e in nome di cosa?

ma non perdiamo il filone principale.

niente crescita economica, debito sempre più alto, pensionati insostenibili come molto del welfare fra poco.

coalizioni politiche incoerenti e su posizioni antitetiche, in stati chiave della europa.

quali gli esiti e quali le tempistiche.

briandinazareth
Inviato

@nullo

Hai dimenticato le cavallette e le piogge di scorpioni :classic_biggrin:

 

Va bene essere pessimisti ma mi pare tu stia esagerando. 

 

Sembra che tu viva nel film mad max ..

Inviato

Non va tutto bene ma leggerei anche il grafico che ha postato extrrmination nell’altro thread dove risulta che dopo il 2020 la crescita italiana e’ maggiore di quella dei paesi comparabili (Francia e Germania essenzialmente, perche’ e’ ovvio che paesi che partano indietro come le ex repubbliche sovietiche possano avere altro sprint).

Quello che intendo dire anche in base alle gazzette ufficiali che mi tocca leggere e’ che gli sforzi di ammodernamento ci sono, e ci sono anche sacche di resistenza (qualcuno prima citava i no-tutto) che sono trasversali politicamente e che la politica non ha il coraggio di ignorare.

Dal mio punto di vista anche professionale vedo che questo stracciarsi le vesti -dal 2020 in poi- e’ infondato.

Certo si puo’ e si deve migliorare

  • Melius 1
Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

@nullo

Hai dimenticato le cavallette e le piogge di scorpioni :classic_biggrin:

Va bene essere pessimisti ma mi pare tu stia esagerando. 

Sembra che tu viva nel film mad max ..

no, ti ho messo più articoli ben fondati e sono cose che sai benissimo, quindi stai sul pezzo e fuori quel che prevedi.

Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

quali gli esiti e quali le tempistiche

quali vuoi che siano

si naviga a vista, una finanziaria all' anno secondo l' andamento

se la calibrano male la primavera successiva si fa l' aggiustamento

se arriva una guerra nuova si ricomincia daccapo

io ho due anni di lista di attesa per una operazione ambulatoriale considerata di tipo minore

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

dopo il 2020 la crescita italiana e’ maggiore di quella dei paesi comparabili (Francia e Germania

 

Occhio che c'è il 110 e pure il pnnr... E parliamo di differenze marginali. 

 

Nel tempo abbiamo accumulato distanze siderali

extermination
Inviato

Secondo l’ultima Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF), nel 2023 ha speso 78 miliardi per finanziarsi, ossia il 3,8% del PIL. Nel 2024 dovrebbe arrivare a 89 miliardi (il 4,2% del PIL), per poi superare i 100 miliardi (4,6% del PIL) nel 2026.

Inviato

Il pnrr ce l’hanno anche Francia e Germania. Si ma chi ha governato? Avevo capito che questo ritardo fosse colpa del governo meloni. Ho capito male allora

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

Occhio che c'è il 110 e pure il pnnr... E parliamo di differenze marginali. 

Nel tempo abbiamo accumulato distanze siderali

parliamo anche di Francia, Germania ecc.

pure degli USA che però non hanno i problemi di alleanza raccoglitcce al governo...

non parliamo solo di Italia, perché altrimenti si perde il filo del discorso.

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Il pnrr ce l’hanno anche Francia e Germania

C'è una sottile differenza in tema di soldi ottenuti a fondo perduto e di soldi ottenuti a debito, fra Italia e i due paesi.

Pochi spicci, che sarà mai. 

 

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

pnrr ce l’hanno anche Francia e Germania. Si ma chi ha governato? Avevo capito che questo ritardo fosse colpa del governo meloni. Ho capito male allora

 

I loro pnnr hanno numeri diversi.

 

Ti stai incartando su questa questione del governo meloni che nessuno mi pare abbia citato.

 

Certo che non va sicuramente nella direzione dell'innovazione... Anzi, sono l'opposto di qualunque cambiamento... 

Inviato

intanto però questi qua con l' ultimo decreto energia hanno messo le basi per l' eolico offshore

servirà una quantità industriale di cemento e di acciaio e poi anche delle batterie antimissile come protezione,

magari pure montate su nave e così lavorano tutti belli felici e contenti, 

poi non so, avranno anche dei difetti tipo che fanno ridere un pò troppo, ma non solo quelli per fortuna

analogico_09
Inviato
Il 12/8/2024 at 11:08, mozarteum ha scritto:

Nullo mi sto rilassando se mi viene qualche idea la posto volentieri

 

Un'idea più forte di quelle che hai già così rivoluzionalmente partecipato potrebbe essere un ritorno ad un tipo di società, di politica, di cultura e di economia, di esistenzialità alla "papà baffone". :classic_ninja: :classic_biggrin: Contraia ma speculare, non più né meno delirante dell'idea di un regno di pochi eletti, privilegiati e favoriti (parlo di nazioni, di popolazioni, non di singole persone o di sparute caste privilegiate ma "silenziose") di cui è già pieno il mondo, quale vero nocciolo della disumana questione "sperecuazione. Risolvendo la quale pur essendo in molti o troppi sul pianeta ne conseguirebbe se possibile che la parte che soffre potrebbe soffrire meno, il giusto, senza strafare.., e la parte che gioisce con qualche pupazzetto ridanciano stampato in faccia a mo' di scherno verso li poveretti che a mezzojurno anno a' magnà turze de repe - orate frete turze de repe et scattimpacem! - col quale si fa beffe della prima categoria di esseri umani non gaudenti, quando a questo mondo si nasce tutti uguali e si finisce nella morte per tornare ad essere paritariamente nulla, (ogni riferimento al nostro  @nullo  è puramente, bonariamente voluto :classic_wink:) anche se il funerale dell'ex privilegiato è di prima classe.

Le memorie dei privilegiati ridanciani, nessuno si illuda, durano poco, restano in famiglia.., come quelle dei poveretti, mentre le memorie dei grandi personaggi che hanno dato lustro a se stessi creando benefici a vantaggio dell'umanità intera, ricevendo pure in cambio l'onorevole e meritoria mercede monetaria, persistono.

Spero di essermi capito. :classic_cool:
 

briandinazareth
Inviato
40 minuti fa, nullo ha scritto:

quindi stai sul pezzo e fuori quel che prevedi.

 

Io non faccio previsioni, soprattutto sul futuro 😂

analogico_09
Inviato

p. s. -non è dunque una questione di governi, di partiti, di nazioni ... bensì di rivoluzionare il mondo alla radice.., ma chi ci ha provato, iniziando da quello finito in croce, ha perlopiù sempre fatto una brutta fine... L'egoismo e l'individualismo alla base della violenza, è il sale di questa orrenda umanità.

Inviato
16 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Io non faccio previsioni, soprattutto sul futuro 😂

mica ti ho chiesto di vedere dopo la curva, ma di parlare di quello cha abbiamo davanti.

nel caso ci si possa scansare naturalmente.

Inviato
21 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

p. s. -non è dunque una questione di governi, di partiti, di nazioni ... bensì di rivoluzionare il mondo alla radice

hai comunque bisogno di un governo e, speriamo, di consenso.

perché chi ci ha provato in precedenza ha menato troppo.

comunque sì, sono d'accordo che così sia difficile che possa durare.

il problema rimane nella unione di intenti e nel conseguente consenso.

se manca l'unione di intenti si arriva al caos se le cose precipitano e col caos di solito arrivano i manganelli veri, non le barzellette su Salvini.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...