andpi65 Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 8 ore fa, briandinazareth ha scritto: perché solo giganti, direi semidei! I semidei, la vera riserva della repubblica, sono il duo bonelli e frategiovanni, l'avvocato del popolo, la cliente dell'armonicromista 😂 Quelli sono i Titani , giusto Brian.
andpi65 Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 5 ore fa, ferdydurke ha scritto: Ma la Nato esiste sempre? Con Orban filo Putin e la Turchia che vende i droni alla Russia e non perde occasione per punzecchiare gli USA? Magari sarebbe più opportuna una sorta di alleanza limitata ai paese core a gestione europea? E che la Nato , e i suoi vertici non sono iscritti qui, e non leggono ,altrimenti sai quante cose imparebbero . 🤷 In un conflitto o cerchi il dialogo( ma ci vogliono due rive disposte a farlo) o fai guerra( che mica sempre è guerreggiata con morti sul campo). Altre soluzioni non ne conosco.
Ivo Antonio Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 On 8/14/2024 at 12:31 AM, nullo said: L’Europa deve frenare la spesa sociale e i tagli fiscali Si taglierà la spesa sociale in nome della democrazia, senza dubbio. Ma come spiegare al popolo italiano che prima di andare in ospedale o da un operatore della salute deve passare dal bancomat. Si può tagliare la spesa pubblica nel campo della salute e fare come in USA, perché no? Basta dirlo, ovviamente dopo le elezioni.
extermination Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 8 ore fa, Ivo Antonio ha scritto: prima di andare in ospedale o da un operatore della salute deve passare dal bancomat. Mah guarda, ad essere sinceri, per una ragione o per l'altra, capita già spesso doverci mettere i denari di tasca propria. 1
maverick Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Il 14/8/2024 at 15:07, Martin ha scritto: Picchetto Fratin mi ispira fiducia, è l'unico del governo cui chiederei consiglio per un ristorante. A me fa venire in mente Fred Vasseur, il capo della Ferrari, che il maestro Leo Turrini definisce "il curato di campagna". Mi sembra perfetto. Andate in pace, fratelli.
Ivo Antonio Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 15 hours ago, extermination said: Mah guarda, ad essere sinceri, per una ragione o per l'altra, capita già spesso doverci mettere i denari di tasca propria. In USA è conditio sine qua non. È un modo come un altro di intendere la sanità pubblica. Trovi anche altri operatori di settore, ognuno con la sua professione, dall'osteopata (1 ogni 7000 abitanti) al chiropratico all'agopuntore, oltre al chirurgo specializzato nel suo settore. Ognuno con le sue tariffe e le sue competenze. Quando si scrive di riduzione della spesa in un settore a vantaggio di quello bellico, si trascura che ciò esiste da tempo in USA (è l'altra faccia della medaglia bellico-democratica) e che esistono per i meno abbienti altri operatori nel settore salute oltre ai medici. Il sostegno bellico della democrazia comporta un'ulteriore restrizione della spesa pubblica in determinati campi e ció cambierà la ripartizione delle classi sociali. Se avverrà in maniera pacifica o traumatica non ci è dato ancora sapere.
maverick Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Beh, il ticket lo si paga su tutto, tre quarti dei farmaci te li paghi, diciamo che in sanità di gratuito gratuito è rimasto pochissimo.
P.Bateman Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 10 ore fa, maverick ha scritto: diciamo che in sanità di gratuito gratuito è rimasto pochissimo. Se ti capita un guaio serio è tutto gratuito. 1
maverick Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 45 minuti fa, meliddo ha scritto: Se ti capita un guaio serio è tutto gratuito. questo è in gran parte vero, ed è il motivo per cui la sanità italiana, complessivamente, è ancora preferibile a quella di buona parte degi altri paesi. E comunque è finanziata con una bella dose di tassazione, perlomeno per chi le paga. Quello di cui si parlava era la gestione "ordinaria" della salute, e la prevenzione. E l'aumento vertiginoso dei costi di moltissimi farmaci; un po' alla volta, quasi senza che te ne accorgi ( tanto, se ti servono li devi prendere, costi quel che costi), ho visto che alcuni prodotti che uso abitualmente sono passati da 8, poi a 9,50,. .. poi un anno fa a 11, adesso a 12,50, di fatto il 50% in più in due-tre anni. Andare in una famacia per prendere un po' di presidi ordinari e qualche farmaco da banco per il mal di testa o roba simile, e spendere meno di 50-60 euro al colpo è diventata un'impresa impossibile Come andare al supermercato.
P.Bateman Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 4 ore fa, maverick ha scritto: Quello di cui si parlava era la gestione "ordinaria" della salute, e la prevenzione. La migliore prevenzione è star lontano dai medici, quelli ti trovano sempre qualche malattia e poi te la tieni. 1
nullo Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 ritornando in tema. Macron sta allungando la "tregua" olimpica. il governo non si vede all'orizzonte. la proposta della unione di sinistra, Castets come premier, risulta a lui irricevibile, e Macron vuole LFI fuori dal governo, tale proposta è invece considerata irricevibile dalla alleanza di sinistra. Ps LFI ovvero la francia insubordinata, indomita, ribelle, cominciamo bene.
mozarteum Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 17 ore fa, meliddo ha scritto: La migliore prevenzione è star lontano dai medici, quelli ti trovano sempre qualche malattia e poi te la tieni. Parole d’oro. La vera malattia e’ quella del terrore delle malattie e dell’interventismo farmacologico -veleni nel corpo- senza prima sperimentare miglioramenti sostanziali del proprio stile di vita. Senza considerare che soprattutto a una data eta’ bisogna smetterla con la mitologia della salute perfetta. Basta e avanza campare con un po’ d’attenzione sperando che il fisico regga. Che fai una tac per scoprire che hai un piccolo aneurisma e poi cominciare coi consulti: operiamo, non operiamo, aspettiamo, anzi facciamo. Diventa una malattia moltiplicata per mille ansie. E addio spensieratezza che e’ il luogo del vero benessere. poi certo se arrivano malattiacce. bisogna anche essere un po’ fortunati
extermination Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Parole d’oro. A mio parere parole del caxxo. Ma sono punti di vista. Ad ogni modo, se proprio proprio non si vuole fare prevenzione ( dopo i 60 poi) si facciano quantomeno analisi del sangue una volta l'anno. 1
mozarteum Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Mah parlando con imprenditori soprattutto del triangolo d’oro (Bergamo, Lecco, Brescia), tutto questo pessimismo non l’ho sentito. Sara’ l’aria di Salisburgo e della musica
nullo Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: parlando con imprenditori del triangolo d’oro (Bergamo, Lecco, Brescia), tutto questo pessimismo non l’ho sentito Di quali settori per curiosità? perché di nuvole in parecchi settori invece ne ho sentito parlare mica da pochi, e qua, in questi giorni, gravitano diversi soggetti con cui parlare di queste cose.
mozarteum Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Titanio, acciaio applicato, macchine edili particolari (esportate in Usa). Un altro che produce cementi in tutta europa non sta appresso alle richieste per l’impennata di opere pubbliche e private non solo in Italia. in effetti cantieri ovunque vada, a Roma non ne parliamo ma anche altrove. 1
mozarteum Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Ci sono mercati nuovi dove anche per posizione geografica l’Italia e’ avvantaggiata, ad esempio gli Emirati ricchissimi di commesse anche culturali. ogni epoca ha le sue opportunita’
Messaggi raccomandati