Velvet Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 @KIKOInnocenti come azienda esiste ancora, con un altro nome, nella parte squisitamente siderurgica e di impiantistica. La parte motociclistica e automobilistica non credo sia mai stata in attivo nella sua esistenza se non forse agli inizi quando gli italiani pur di muoversi compravano la qualunque.
cactus_atomo Inviato 13 Agosto 2024 Autore Inviato 13 Agosto 2024 però per un leghista promuovere la vespa scordando la lambrett che nasce nel quartiere milanes di Lambro
claudiofera Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Insomma...magari averla oggi la fantastica Mini Cooper 1300 made in Lambrate,quella mi si arrampicava in quarta su ogni salita di Roma,"panoramica" compresa! Se le ricordo tutte,ho avuto due Lambrette 50 (una Lui e una J) una Macchia Nera 125 cc,una Turismo Veloce 175 e ,per ultima,una spettacolare 200 cc c, il primo scooter con freno a disco anteriore. L'unica ad avere problemi "di sana e robusta costituzione" è stata quest'ultima,la frizione probabilmente era la stessa dei motori 125/150 quindi non riusciva a gestire i due- tre cavalli in più.Con la 175 "faro fisso" del 1959 ho fatto Roma-isole Eolie andata/ritorno,eravamo in due più i bagagli ,e quella Lambretta aveva già 26/27 anni ....vorrei vederlo oggi , uno scooter made in Piaggio a metà anni 90 che dopo trenta anni ti porta alle Eolie e poi ti riporta a Roma............ Come tanti ragazzi ,in quel periodo ho avuto anche un paio di Vespe ( lavoretti vari più aiuti del caro papà) e una era la bellissima Rally 180 cc.
Velvet Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 4 minuti fa, claudiofera ha scritto: vorrei vederlo oggi ,uno scooter made in Piaggio di trenta anni che .. Io ne ho uno di 60 che... Mini Cooper innocenti appena venduta, per la felicità di un collezionista viennese. E mia per la somma ricevuta 😁
cactus_atomo Inviato 13 Agosto 2024 Autore Inviato 13 Agosto 2024 @claudiofera della minicooper (la aveva una ami amica in tempi lontani9 ricordo la coppa dellolio bssa (mai parcheggiare sui marciapiede) e sopratutto i freni che non frenavano (io suggerivo una ancora a bordo da utilizzre in emergenza)
Velvet Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Sciocchezze, le Cooper avevano il paracoppa e i freni a disco anteriori con servofreno 1
claudiofera Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: (mai parcheggiare sui marciapiede) Ne deriva : auto civile,ben educata forse addirittura progressista 1
cactus_atomo Inviato 13 Agosto 2024 Autore Inviato 13 Agosto 2024 @claudiofera certo ma anche religiosa (quando passi su una buca a roma ti toccava recitare tutti i santi del calendario in ordine alfabetico e inverso)
spersanti276 Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 1 ora fa, eccheqqua ha scritto: Mio padre aveva questa, ora sto cercando di ricomprarla da mio zio.. Questa è uno splendore 1
claudiofera Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 @Velvet e il vano motore così pieno di roba... che il povero meccanico mi diffidava dal portagliela (per i carburatori,rivolgersi al meccanico delle moto)
Velvet Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 @claudiofera vero ma al confronto di quasi tutte le auto odierne il vano motore era persino arioso
claudiofera Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Comunque,se la Vespa è simbolo del buon gusto,se giustamente racconta un successo italiano nel mondo, quindi l'agevoliamo...perchè la Lambretta no ? Forse era il motociclo delle zecche? Le Guzzi con i suoi mono cilindrici spacca-caviglia, e dopo con i suoi boxer...Ducati con i famosi telai a traliccio...e più in piccolo Morini,Benelli,le poderose Laverda.. Tutte mote gloriose,e che peraltro andavano a benzina ,senza la miscela inevitabilmente un pochino puzzolente...salvini,perchè tutte queste bellezze per te sono reiette e figlie di un Dio minore? Diciamo la verità : questo non capisce neppure di cosa stà parlando,il suo unico pensiero è + populismo = + voti = + intrallazzi con i verdini ( intesi non come ecologisti moderati,ma come faccendieri smoderati)
Velvet Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 37 minuti fa, claudiofera ha scritto: questo non capisce neppure di cosa stà parlando Vabbè ma per lui vale in generale
mattia.ds Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Un mese fa ero a camminare come in ogni weekend sui colli Euganei, ed abbiamo incrociato un raduno di Vespe. È stato terribile, per mezz'ora almeno l'aria era irrespirabile e la gola mi ha bruciato per due giorni. Vedete voi...
ferrocsm Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 2 ore fa, claudiofera ha scritto: che il povero meccanico mi diffidava dal portagliela Succedeva pure a me, appena entravo con la mini nell'officina mi faceva segno di uscire fra tutti i difetti elencati ve ne siete dimenticati un altro, i giunti delle ruote che essendo piccole se sgasavi e come non potevi a vent'anni con quell'automobilina che aveva nel suo dna proprio la notevole ripresa? Questo almeno a me è successo un paio di volte o forse più, però che soddisfazione lasciare con un palmo di naso quei macchinoni tipo Mercedes a gasolio ai semafori
spersanti276 Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: Questa è uno splendore Mi pare quella di Walter Chiari in Bellissima.
stefano.s Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 2 ore fa, claudiofera ha scritto: Comunque,se la Vespa è simbolo del buon gusto,se giustamente racconta un successo italiano nel mondo, quindi l'agevoliamo...perchè la Lambretta no ? Forse era il motociclo delle zecche? Le Guzzi con i suoi mono cilindrici spacca-caviglia, e dopo con i suoi boxer...Ducati con i famosi telai a traliccio...e più in piccolo Morini,Benelli,le poderose Laverda.. Tutte mote gloriose,e che peraltro andavano a benzina ,senza la miscela inevitabilmente un pochino puzzolente...salvini,perchè tutte queste bellezze per te sono reiette e figlie di un Dio minore? Diciamo la verità : questo non capisce neppure di cosa stà parlando,il suo unico pensiero è + populismo = + voti = + intrallazzi con i verdini ( intesi non come ecologisti moderati,ma come faccendieri smoderati) Anche tu non sei molto sul pezzo... la Moto Guzzi non ha tra le sue peculiarità i motori boxer (che sono a cilindri contrapposti bensì è famosa per quelli a V). La BMW è famosa per i boxer.
Messaggi raccomandati