Vai al contenuto
Melius Club

Sverniciare il Nextel (Revox)


Messaggi raccomandati

Massimiliano S.
Inviato

È da un po' che devo sverniciare un B790 funzionante al 95% ma reso orrendo dal famoso Nextel, la tipica vernice usata da Revox che col tempo si deteriora. Forse ho trovato la ricetta giusta: ho visto che qualcuno usa l'alcool denaturato con uno spazzolino da denti. L'alcool come solvente funziona, ma con lo spazzolino ci vorrebbero tre mesi per sverniciare un B77! Funziona molto meglio lo Scotch Brite o un surrogato come quello che ho io, gradazione 320.

 

IMG_20240812_181925_copy_1024x771.jpg

Massimiliano S.
Inviato

Mi piacerebbe avere il vostro parere sulla successiva riverniciatura. Non ho nessuna intenzione di riutilizzare il famigerato Nextel, servirebbe una vernice goffrata con una buona resistenza ai graffi.

Fabio Cottatellucci
Inviato

Solo per evitare che in questo thread si finisca per parlare dell'eliminazione del Nextel e non della riverniciatura, posto il link a un vecchio thread - sempre di Massimiliano - dove quell'argomento era stato trattato estensivamente.
Varie esperienze e link; consiglio di leggere attentamente l'ultimo post, di Claudio Zambelli:
 


E inoltre:

 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, Massimiliano S. ha scritto:

Non ho nessuna intenzione di riutilizzare il famigerato Nextel,

Sembra però che potresti farlo; sempre al thread linkato qui sopra, si legge che il produttore ha cambiato la formula e pare che il problema non si presenti più. 

Inviato

@Massimiliano S. Se il materiale sotto il nextel é alluminio prima di provvedere alla riverniciatura sarebbe opportuno trattare l'alluminio con il trattamento galvanico di Alodine 1200 onde evitare soffiature dell'alluminio: ho verniciato a polveri una griglia in alluminio (presumo Peralumann 25) e dopo 10 anni si sono evidenziate delle soffiature con escrescenze simili alla ruggine sull'acciaio

  • Sad 2
Fabio Cottatellucci
Inviato

@Massimiliano S. Per 124 euro si può anche fare, meglio se in due o tre (un litro dovrebbe farcela).
124 euro è il costo di una revisione seria in cui non si sono trovati guai.

Massimiliano S.
Inviato

Sì, penso che con un litro si faccia parecchio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...