Vai al contenuto
Melius Club

L'hi-fi dagli anni '70 al 1985


skillatohifi

Messaggi raccomandati

skillatohifi
Inviato

Chi di voi l ha vissuto.. questo meraviglioso quinqienno?? 

e se.. si,!! con quali apparecchi.. ?? vi godevate le vostra musica preferita? 

Raccontateci le vostre emozioni...Grazie 😊

 

skillatohifi
Inviato

Io avevo una catena così composta, correva l anno 1975/76

Giradischi :  technics sl2000, e il td124 thorens 

Amplificatore Integrato Sansui AU719

Diffusori Allison One, e le JBL control monitor 4311

E la piastra a cassette delle TEAC. 

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, skillatohifi ha scritto:

questo meraviglioso quinqienno?? 

 

Quinquennio  semmai.... ma se si parte dal 70 al 85 allora si tratta di quindicennio. :classic_smile:

skillatohifi
Inviato

@BEST-GROOVE vabbè... dai ho confuso.. 

In ogni caso quel periodo è stato davvero fantastico x tanti motivi. 

  • Moderatori
Inviato
20 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

In ogni caso quel periodo è stato davvero fantastico x tanti motivi. 

 

Quel quindicennio :classic_biggrin: per me comprende una prima fase di espansione riguardo l'interesse per l'hi-fi da parte anche della classe media grazie a prezzi resi più accessibili per poi raggiungere l'apice alla metà e anche oltre degli anni 80, quindi si è stato un periodo davvero fantastico.

Inviato

!980 rack pioneer,mi sembrava di sognare.....

  • Moderatori
Inviato

1979,Thorens TD 165/Marantz Thirty/Bose 501 II

Inviato

Tra il 1978 e il 1985 ho posseduto questi componenti così suddivisi, e in ordine cronologico:

 

 

Giradischi: Akai AP 001 - Technics SL 2000 - Thorens TD 166 MK 2

Amplificatori: Techcnics SU 7100 - NAD 3020

Piastre: Revac TX 6000 - Aiwa AD-F250

Casse: ESB 25L - Jensen LS4 - JBL L46 - Advent 5012W - Bose 301

 

 

Come per tanti anche per me è stato un periodo vissuto, sia per l'ascolto della musica che per l'attrazione dell'hifi, con grande intensità, entrambe le cose sono state assaporate in sinergia, era una scoperta continua.

Aggiungo come ulteriore nota personale che dal 1978 al 1982, tanto fu bello il periodo, la musica e le amicizie legate ad essa mi hanno regalato il massimo dell'entusiasmo e della gioia di vivere, ciao

Inviato

Penso dal '73 o forse l' anno successivo un ( quasi )full Grundig composto da amplificatore SV160, giradischi Grundig 1229, diffusori Audioprisma 703, questi tuttora presenti a casa del genitore 90enne

e tuner Technics ST 7300, anche questo ancora in attività.

Inviato

nei primissimi anni 80 ho scroccato l'utilizzo di quello che, con fatica, aveva acquistato mio fratello maggiore con sudore e molta fatica (stagione estiva come muratore dopo la scuola media):

piatto Technics SL-B202

ampli Luxman L-113A

piastra Aiwa 3150

casse ESB CS-40

sintonizzatore Kenwood (non ricordo il modello)

il tutto, se ricordo bene, per il costo di circa 1.400.000 lire (lo so, impianto modesto ma andava benissimo così)

n.b. a parte la piastra ed il sintonizzatore, mio padre lo usa ancora oggi

skillatohifi
Inviato

Ve li ricordate... i cavetti Rosso e Nero che collegavano i diffusori, all epoca... non c era ancora la pippa audiofila dei cavi. 

  • Haha 2
Inviato

 

Giradischi Garrard (non ricordo il modello) con testina Shure M75 ED Type II
Amplificatore Major AS8000
Casse B&W DM4
Piastra JVC CD-1740

Magari sarà un ricordo di gioventù, ma mi sembrava che suonasse tutto benissimo…

Però le DM4 le ho ancora e le trovo tuttora decisamente valide.

 

Inviato

Mia madre comprò nel Novembre del 1980 il Rack di punta Pioneer X900 compreso di timer( optional)

al prezzo di 1320000 lire....l'ampli SA710 e il giradischi pl 400 con testina Stanton L737S e varie migliorie c'è l'ho ancora.

SALVO

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, skillatohifi ha scritto:

Ve li ricordate... i cavetti Rosso e Nero che collegavano i diffusori, all epoca... non c era ancora la pippa audiofila dei cavi. 


Nel 1980 usavo già i primi Monster Cable importati in Italia, mi pare si chiamassero 500 utilizzabili tra ampli e casse e fatti terminare con i puntalini perchè nell'ampli Cakai AM2600 non c'erano le boccole.

  • Moderatori
Inviato
19 ore fa, skillatohifi ha scritto:

che apparecchi avevi? 


Forse cercando nello storico si trovano ancora i miei scritti ma una lista sintetica dal quando ho iniziato ad acquistare i primi pezzi nel 1978 (ma già a scuola uno o due anni prima alternativamente e saltuariamente io e un compagno compravamo al posto delle sigarette e ce li passavamo gli Stereoplay) al 1985 la posso fare.
Iniziato durante la scuola con i soldi dei lavoretti durante le vacanze estive e finito con il lavoro extra che ricavavo dalle serate in discoteca.

Gira        Technics SL 2000 > Micro Seiki BL51 +CF1

Amp        Cakai AM2600 > Sansui AU-X1
Diff         JBL L40 > Allison Two > Epicure 3.0II
Deck      Pioneer CTF 800 > Teac Z 5000
Cuffie     Sehnneiser XD 424X > Jecklin Float
Testine  Shure M75 EDII, Stanton 681 EEE, varie Grado e Audiotechnica, Dynavector DV10x4, Denon DL110 e DL160

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

70-85 gli anni d'oro per la mia formazione (o deformazione) audiofila, quelli in cui ho fatto tant esperienze di scolto e anche tanti cambiamenti

primo impianto da inesperto threns 160, national 3600 e diffusori national sb700

poi ho cambiato il gira (td 125 prima serie) e diversi ampli per fermarmi ad un sanui au 9500

dopo anni di ascolti compilsivi ho cambaito i diffusori trovndo la uadra tra gusti, dimensioni stanza, accettabilità da parte dei genitori e prezzo, presi una coppia di ess amt1 tower (ancora non importate in italia) da un traffichino che se le portò da Uk, me e innamorai al primo ascolto

più avanti ampli denon 970 (un gioellini ch dovetti passare a mio fratello) quindi coppia accuphase c2300 p 2600. per il resto molto stabile. i cambiamenti successivi sono del 2000

skillatohifi
Inviato
11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Nel 1980 usavo già i primi Monster Cable importati in Italia, mi pare si chiamassero 500 utilizzabili tra ampli e casse e fatti terminare con i puntalini perchè nell'ampli Cakai AM2600 non c'erano le boccole.

Sei una nosca bianca perché' sui cavi di potenza all epoca tutti usavano solo i 2 cavetti Rosso e Nero,

però io ricordo..che mi presi una matassa di questi cavi ma con un rame +di qualità, in ogni caso non riscontrai un miglioramento del suono, all epoca non esistevano le paranoie audiofile dell hiend, e. ci si godeva di +la bella musica senza farsi troppe domande, quegli si che erano anni spensierati, e.. non solo in quel settore!! 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...