Vai al contenuto
Melius Club

Dummy load electrolitic capacitor


Messaggi raccomandati

Inviato

Il basso ESR dovrebbe servire a limitare le perdite per l'effetto Joule quando il condensatore è soggetto ad un ripple di corrente elevato, però si viene a perdere smorzamento, che può essere utile se il circuito dei finali di potenza è soggetto a sollecitazioni impulsive o a gradino di tensione.

In linea di massima non è conveniente restaurare vecchi amplificatori usando condensatori ad alta capacità con ESR eccessivamente basso.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, drpaolo ha scritto:

In linea di massima non è conveniente restaurare vecchi amplificatori usando condensatori ad alta capacità con ESR eccessivamente basso.

 

Per non sbagliare o snaturare un vecchio progetto meglio quindi sostituirli con quelli multiuso o per uso generale?

Inviato

Ci sono anche quelli specifici "per uso audio" tipo la serie Panasonic ECA, che costa anche poco e che ha valori di 4700 uF fino a 35 Vl, con un buon ripple di corrente.

Il 15/8/2024 at 15:24, BEST-GROOVE ha scritto:

Per non sbagliare o snaturare un vecchio progetto meglio quindi sostituirli con quelli multiuso o per uso generale?

 

Inviato

Nei condensatori a bassa o bassissima ESR al ripple di corrente va applicato un coefficiente di derating, che lo abbassa se i condensatori lavorano alla frequenza di rete rettificata (sono condensatori nati per lo switching).

Quindi -in sintesi- nei vecchi (almeno 45 anni) amplificatori forse è meglio usare condensatori di uso generale, curando che abbiano un basso assorbimento del dielettrico, che è causa di una specie di "memoria" del condensatore stesso.

Cornell Dubilier cita questo valore nel datasheet e anche (forse) Kennex, che sta utilizzando i brevetti di Dennis Morecroft (DNM) relativi al dielettrico slit-foil.

  • Thanks 1
Inviato

Ho scritto Kennex per sbaglio, ma la ditta è la KEMET (serie ALCS10 - slit-foil capacitors).

Inviato
Cita

Per mantenere l'originalità estetica puoi svuotare il vecchio condensatore e usarlo come contenitore per il nuovo visto che sarà più piccolo, alcuni lo fanno.

Si poteva fare con i vecchi condensatori a vitone degli apparati valvolari, che avevano un dielettrico facilmente asportabile (l'ho effettivamente fatto su alcuni Fisher d'epoca), ma era un lavoro molto sporchevole e complicato.

Con i condensatori giapponesi più moderni lo trovo assai difficile, causa la loro ridotta taglia (li devi aprire e svuotare).

  • Moderatori
Inviato
19 minuti fa, drpaolo ha scritto:

Con i condensatori giapponesi più moderni lo trovo assai difficile, causa la loro ridotta taglia (li devi aprire e svuotare).

 

 

magari con santa pazienza.......

Inviato
18 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

magari con santa pazienza.......

Ma va sono tutti impazziti con sto ferragosto che va avanti sino a settembre.  Lascio perdere .mi hanno rotto le scatole

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...