Vai al contenuto
Melius Club

Pensate mai all'annuncio della vostra morte ?


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Ultimamente io,forse,ci sto pensando troppo spesso. Ignoro il motivo ma cosi' e'. Pensate mai a quando qualche amico comunichera' la notizia ? Peccato che il defunto non possa conoscere e leggere i commenti .Ne trarrebbe sicuramente piacere .Probabilmente dovremmo dirci ,in vita, cosa si pensa vicendevolmente.

So solo che se  pensare poco forse non fa bene , pensare troppo fa sicuramente male ma non riesco a farne a meno.

Non so perche' mi sia nata questa riflessione ma leggere, con una certa frequenza, di forumer che ci lasciano non mi lascia indifferente . Notte

Inviato

Per me

Il silenzio

In me

Negli altri 

Il passato ha già parlato

Il ricordo resterà senza frasi.

Nessuna frase

Il solo vuoto

Ed il pensiero 

Di chi vorrà

Ricorderà.

Inviato

Ve lo avevo detto io

Che non mi sentivo bene

Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

ma leggere, con una certa frequenza, di forumer che ci lasciano non mi lascia indifferente

Considerando il numero di utenti attivi non mi sembra che i decessi siano così frequenti...

Renato Bovello
Inviato
14 minuti fa, Guru ha scritto:

Considerando il numero di utenti attivi non mi sembra che i decessi siano così frequenti...

Non lo so,per carita'. Probabilmente e' come dici tu ma le mie erano considerazioni generali sul problema .Semplici riflessioni notturne

Inviato

Io ci penso ogni tanto per capire quanto posso spendere per arrivare a zero sul conto al momento giusto. Vivo ogni giorno come una festa, sono stato fortunato finora me la sono spassata alla grande con obbligazioni al minimo. Purtroppo non passero’ alla storia, e quindi nessuno si ricordera’ del mio passaggio sulla terra (sulla tomba dei nonni gia’ scarseggiano fiori, la memoria e’ presso le persone che ti hanno voluto bene ma poi moriranno pure quelle), ma sono in ottima compagnia :classic_biggrin:

State lieti non fatevi la vigilia e antivigilia della morte. Non gliene freghera’ niente a nessuno a parte la strettissima cerchia e quindi a maggior ragione non e’ mestieri preoccuparsene.

ci sono riuscite decine di miliardi di persone e nessuna si e’ lamentata, ci riusciremo anche noi.

sull’epitaffio: o giovini fate il classico, vi fara’ vivere sovranamente nello spirito e nella materia e non frequentate audiofili

 

  • Haha 1
Inviato

Lazzarone alzati e cammina che scade l’iva

  • Thanks 1
extermination
Inviato

Temo che mia moglie non mi farà morire in pace. 

  • Haha 1
Inviato

Bisogna prendere spunto da un collega che si è fatto tatuare la sua vita sul braccio, non ho indagato sulla simbologia implicata...

Ha già predisposto la musica adeguata per la sua dipartita, una sorta di musica country....

Ma quanto siamo ridicoli, con la nostra presunta importanza personale...

Bah

☺️

  • Melius 1
Inviato

Ho già lasciato disposizioni: cremazione, niente funerale, niente tomba. Qualore fosse stato possibile avrei formalizzato anche la pratica di successione del de cuius.

Inviato

@selby998Basta fare testamento e, se vogliamo punire qualcuno, nominarlo esecutore testamentario, una rottura di scatole poderosa.

Inviato

Gia’, rinunciai all’incarico, fare il domatore al circo e’ meno pericoloso

Inviato

“Pensate mai all'annuncio della vostra morte ?”

A.A.A cercasi compagnia …

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

State lieti non fatevi la vigilia e antivigilia della morte

Hai ragione . Invece di preoccuparmi di morire dovrei preoccuparmi di vivere più intensamente ma sono un eterno insoddisfatto anche se , ancora , apprezzo tantissimo le piccole cose . Penso troppo , questo è il mio limite 

Inviato

A chi fosse nominato esecutore testamentario mi permetto di dare questi consigli legali:

1) Nessun rapporto diretto coi singoli eredi, bisogna agire con la neutralita’ e trasparenza di un curatore fallimentare (trattasi pur sempre di fallimenti affettivi);

2) Dare un termine agli stessi per l’indicazione - in apposita memoria- dei cespiti intestati al de cuius al momento del decesso di loro conoscenza (immobili, titoli, contanti) se non puntualmente indicati nel testamento. Analogamente dei valori trasferiti in vita se vi siano in forma di donazione.

3) inventariare e far stimare il tutto -debiti compresi- con riferimento al momento dell’apertura della successione ma anche con riferimento al tempo delle donazioni (per poi poter valutare eventuali accrescimenti dovuti all’abilita’ del donatario e dunque da considerare con altro metro). La difficolta’ sara’ per la stima delle partecipazioni in aziende proprie se l’incremento o il decremento e’ dipeso dall’impegno o disimpegno personale di uno o piu’ eredi.

4) procedere ad un progetto di divsione e/o imputazione dando agli eredi un secondo termine per osservazioni, anch’esse da formularsi in apposita memoria. A detta memoria fara’ seguito una replica entro un ulteriore, finale, termine

5) mandarli afangulo tutti

Inviato

Consiglio di passare subito al punto 5

  • Haha 2
Inviato

Quando capiterà a me,vi informerà un utente del forum...intanto sappiate che vi ho voluto bene,meno che a uno...

Per il resto spero solo di andarmene prima di moglie e figli,anche se gli mancherà la mano d'opera...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...