mozarteum Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Si quando cominciano le scene pietose: ma io ho offerto la cena delle nozze d’oro. Si ma tu ti facevi vedere una volta all’anno e chi accompagnava alle visite papa’ chiedendo permessi e sacrificando il tempo? Il tempo e’ denaro! E poi il nonno con le tre palle: se avessi avuto in vita la donazione che hai avuto tu altroche’ avrei seguito i consigli di @Jack e oggi sarei milionario altro che valori da collazione. Se poi li si convoca in seduta comune bisogna prestare attenzione ai sovracuti delle donne, piu’ pungenti di quelli della regina della notte. Non manca mai poi l’erede pacificante (uno che vorrebbe pochi maledetti e subito generalmente indebitato) eccecc. 1
garmax1 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 5 minuti fa, what ha scritto: forum...intanto sappiate che vi ho voluto bene,meno che a uno... 🤔🤔🤔 5 minuti fa, what ha scritto: forum...intanto sappiate che vi ho voluto bene,meno che a uno... 🤔🤔🤔
iBan69 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 7 minuti fa, what ha scritto: meno che a uno... Adesso scatta il toto, di chi è quell’uno …
alexis Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 La letteratura ci ha dati dozzine di spunti da de andre in molteplici declinazioni beffarde ( quando la morte mi chiamerà, non vedo l‘ora di andare da dannati di rivelarli (i numeri) tutti sbagliati) a Cecco Angolieri ( si fosse morte andrei da mio padre si fossi vita fuggirei da lui) giusto per non scomodare il sonno all‘ombra dei cipressi o dentro l‘urne dei Grandi della letteratura d‘ogni tempo É forse il tema principale della creazione artistica dell‘Uomo di tutti i tempi, per cui non serve essere particolarmente arguti per tentare di aggiungere qualcosa di sensato al tred.. non serve. Tutto è già stato detto, anche dalla vecchia meridiana sul palazzo di fronte, le ore feriscono tutte, l’ultima uccide.. Interessante invece ripensare allle pietre mortuarie progettate per se da due due grandi della storia, quella di Goethe, un singola sfera di pietra, senza alcuna scritta, pillolone di profondità o spiegone astratto, nulla di nulla, se non il riferimento al nulla adimensionale espresso appunto dalla figura sferica e poi c‘è il cubo perfetto di Adolf Loos, cioé un nulla trasportato nella dimensione del pensiero astratto umano, anche qui, senza riga alcuna.. il nulla panteistico, quindi, che diventa simbolo. Toccante invece l‘addio assai più loquace e inciso sulla lapide di Augusto, specie dal vivo nel cuore cavo del suo Mausoleo.. anima vagula blandula hospes comesque corporis.. eccetera.. insomma se esiste un aldilà, questa sarà un luogo scabro e triste peggiore di qualsiasi letterina dell‘ agenzia delle entrate.. ma anche qui ci soccorre Seneca se c‘é lei non ci siamo noi, e viceversa.. per cui ora possiamo tranquillamente tornare a cazzeggiare cretinerie, tanto poi nessuno ci chiederà il conto, nell’ Ultima Dimora, di cui si auspica sia ben arredata, mobili di design, con l‘area condizionata, tv via cavo birra e frittate di cipolla a volontà .. 😂😂😂
Savgal Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 "Siamo della stessa stoffa di cui sono fatti i sogni e la nostra breve vita è circondata da un sonno." We are such stuff as dreams are made on, and our little life is rounded with a sleep. (...) Shakespeare, La tempesta.
Savgal Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 In alternativa questo epitaffio. «Stirpe miserabile ed effimera, figlio del caso e della pena, perché mi costringi a dirti ciò che per te è vantaggiosissimo non sentire? Il meglio è per te assolutamente irraggiungibile: non essere nato, non essere, essere niente. Ma la cosa in secondo luogo migliore per te è morire presto.» Nietzsche, La nascita della tragedia.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 16 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 2024 1 minuto fa, Savgal ha scritto: Ma la cosa in secondo luogo migliore per te è morire presto.» Parliamone 3
Savgal Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Per un ateo l'esistenza della nostra specie è frutto del caso ed è priva di scopo, se si esclude la riproduzione della specie stessa. Il caso ha prodotto un soggetto che non solo è inevitabilmente destinato a morire, ma è anche consapevole di questo destino contro cui non può nulla. La stessa natura continuerebbe ad esistere senza alcun problema, come è avvenuto per miliardi di anni, se la nostra specie dovesse estinguersi.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 16 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 2024 Le ferie vi mettono di cattivo umore, l’ozio e’ un arte, andate a lavorare 3 4
simpson Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Le ferie vi mettono di cattivo umore, l’ozio e’ un arte, andate a lavorare Le ferie sono il periodo dell’anno in cui faccio i pensieri più tremendi. Finché cammini, ti pare di poter continuare indefinitamente, quando ti fermi avverti tutta la stanchezza 1
lampo65 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 4 minuti fa, simpson ha scritto: stanchezza Esistenziale più che altro.
garmax1 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 1 minuto fa, lampo65 ha scritto: Esistenziale più che altro. Per me soprattutto fisica... Faccio un lavoro abbastanza faticoso e il periodo di riposo dovrebbe aiutarmi invece...
lampo65 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 1 minuto fa, garmax1 ha scritto: lavoro abbastanza faticoso Anchio. Si, se poi fai mare e caldo è spossante... però il lavoro mi consuma assai, troppo. 1
gbale Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Ma tutti in vacanza siete? Solo io sto a lavorare? Sti pesci in laguna muoiono sempre durente il periodo topico estivo.
LUIGI64 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 13 minuti fa, lampo65 ha scritto: poi fai mare e caldo è spossante... Esatto Quando lo dico, qualcuno mi guarda compatendomi Per me è un disagio fisico, caldo e sole hanno su di me degli effetti annichilenti Certo, se parliamo del mare della Sardegna, Grecia, ecc..le cose un po' cambiano☺️
Savgal Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 @mozarteum È stata l'inferenza approssimata nelle reti bayesiane a farmi venire pensieri tristi. 1
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 16 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 2024 Faccio testamento, lascio tutto al PD e nomino @audio2 come esecutote testamentario 😁😁 4
Messaggi raccomandati