Vai al contenuto
Melius Club

Propositi settembrini


Messaggi raccomandati

spersanti276
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Ho visto insospettabili suonatori abituati a disquisire di sostituzioni armoniche e settime diminuite che rimediavano figure parrocchiali quando dovevano tenere un tempo di mazurka credibile per una dozzina di misure... :classic_dry:

Questo è verissimo uno dei migliori bassisti prog italiani mi disse che, prima di diventare famoso, dovette sostituire il bassista di Casadei. Lo fecero nero.

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, SerG ha scritto:

La mia compagna mi ha proposto un corso di liscio 😁

Io l'ho fatto 45 anni fa, quando venne di moda il liscio 😁

Poi morta lì....

Inviato
38 minuti fa, rock56 ha scritto:

Poi morta lì.

Chi?

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, what ha scritto:

Chi?

Il ballo: mi è passata la voglia e dopo il corso è finita lì 😁

  • Moderatori
Inviato

@Panurge l'ADE ti raggiunge ovunque e comunque.

Inviato

Io sto meditando d’andarmene.

Ma ci vuole un bel fegato.

 

Inviato
3 minuti fa, samana ha scritto:

Io sto meditando d’andarmene.

Ma ci vuole un bel fegato.

Dove vuoi andare? 

analogico_09
Inviato

"Sempre arriva Settembre" .., ma sempre le solite aspettative prosaiche.., il lavoro, la bella, qualche volta la "bestia"... :classic_biggrin: liberiamo lo spirito verso direzioni più semplici ma poetiche.., un poco astratte o surreali.., rinforziamo lo spirito immaginifico...

 

 


Di cosa parla questo romanzo in miniatura scritto da un dilettante? Della via crucis di un altro dilettante, grossolano Chisciotte contemporaneo che lotta contro i mulini a vento del linguaggio, dei generi e degli stili letterari. Un'impresa così epica solo per ottenere la pietra filosofale.. il sostantivo dei sostantivi: un certo bacio... da una tale Liliana... Si tratta di questo: la letteratura al servizio della causa suprema. Riuscirà Atilio nella sua missione? Conquisterà almeno un petalo dell'amore di Liliana? Speriamo che alcune delle pagine di questo romanzo possano servire a un proposito così universale... almeno a qualche altro Atilio e alla sua Liliana (decretando così che il libro primordiale non è la Bibbia, bensì il Cyrano de Bergerac). Suggerimento dell'autore: qualora il lettore disponga di poco tempo, se si dovesse stufare della sintassi iniziale o già fossero suoi i baci di Liliana, proporrei di leggere almeno Il Giardiniere era sul punto di, dove si trovano le frasi che avrei voluto scrivere e riscrivere, senza ripensamenti. 

 


Spese di spedizione a carico del comprartore... :classic_laugh: https://www.lafeltrinelli.it/sempre-arriva-settembre-libro-sergio-siminovich/e/9788854832947

 

analogico_09
Inviato
11 minuti fa, what ha scritto:

Almeno tu l' hai capita...:classic_biggrin:

 

 

Più che altro spero di essermi capito... :classic_laugh:

Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

"Sempre arriva Settembre" .., ma sempre le solite aspettative prosaiche.., il lavoro, la bella, qualche volta la "bestia"... :classic_biggrin: liberiamo lo spirito verso direzioni più semplici ma poetiche.., un poco astratte o surreali.., rinforziamo lo spirito immaginifico...


Di cosa parla questo romanzo in miniatura scritto da un dilettante? Della via crucis di un altro dilettante, grossolano Chisciotte contemporaneo che lotta contro i mulini a vento del linguaggio, dei generi e degli stili letterari. Un'impresa così epica solo per ottenere la pietra filosofale.. il sostantivo dei sostantivi: un certo bacio... da una tale Liliana... Si tratta di questo: la letteratura al servizio della causa suprema. Riuscirà Atilio nella sua missione? Conquisterà almeno un petalo dell'amore di Liliana? Speriamo che alcune delle pagine di questo romanzo possano servire a un proposito così universale... almeno a qualche altro Atilio e alla sua Liliana (decretando così che il libro primordiale non è la Bibbia, bensì il Cyrano de Bergerac). Suggerimento dell'autore: qualora il lettore disponga di poco tempo, se si dovesse stufare della sintassi iniziale o già fossero suoi i baci di Liliana, proporrei di leggere almeno Il Giardiniere era sul punto di, dove si trovano le frasi che avrei voluto scrivere e riscrivere, senza ripensamenti. 


Spese di spedizione a carico del comprartore... :classic_laugh: https://www.lafeltrinelli.it/sempre-arriva-settembre-libro-sergio-siminovich/e/9788854832947

Passo subito ad ottobre.:classic_wacko:

Inviato

Festa (in senso lato) continua, questo il mio proposito.

 

analogico_09
Inviato
37 minuti fa, what ha scritto:

Passo subito ad ottobre.:classic_wacko:

 

 

Viisto che ho suggerito un buon metodo per saltare subito il fatidico settembre, il mese più ansioso , quello dei rimandati ai settembrini esami.. quello dei rumori e timori politici e smovimenti sociali, delle tasche vuote di chi si è spatato tutto in Agosto per andare in vacanza a torvajanica o capracotta... (ridente cittadina del Molise) ... il mese dei pastori che lasciano gli stazzi e vanno verso il mare.., quesi si che son RaZZi seri... ma tutto a settembre deve succedere? :classic_mellow:

E pensare che una volta il dolce settembre romano era tutta una festa di luci e di colori... adavede... perlomeno così stava scritto nell'incipit del romanzo Fabiaola ambientato ai rtempi degli antichi romani che ci diedero da leggere alla quinta elementare però nel mese di maggio... :classic_rolleyes:

Inviato

Embe’ stiamo a ferragosto

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Bazza @SerG se ballo deve essere, tango e niente altro. Sembra più difficile all'inizio ma da molto più spazio alla improvvisazione e non ti obbliga a ballare sempre con la stessa persona. Quando lavoravo e facevo missioni brevi dovunque stavo in Italia o all'estero un posto per ballare tango anche se ero solo e non parlavo la lingua lo trovavo sempre

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato
12 ore fa, Martin ha scritto:

Il liscio (purché suonato con strumenti veri e non con basi registrate o drum-machines) è utilissimo: Si impara ad andare a tempo e si sviluppa l'interplay. L'ideale è lo stile "filuzzi" bolognese, rigorosamente senza batteria: Organetto chitarra e contrabbasso devono essere più che sufficienti per far muovere i ballerini (e una pista che butta sul loffio è un segnale inequivocabile di un mediocre senso ritmico) 

Ho visto insospettabili suonatori abituati a disquisire di sostituzioni armoniche e settime diminuite che rimediavano figure parrocchiali quando dovevano tenere un tempo di mazurka credibile per una dozzina di misure...

 

presente, feci una discreta figura di mezza... però con la batteria


nei primi anni 90 gli ingaggi migliori in assoluto erano quelli delle orchestre di liscio... mi chiamarono per una sostituzione e andai al primo incontro con la sicumera di chi suonava caravan o i king krimson, cosa vuoi che sia tirare una polka. 

feci una figura epocale, il livello di professionismo era alto (e non era l'orchestra casadei...) ho dovuto studiare come un matto per imparare tutto.

tra l'altro all'epoca si usava ancora poco il click dal vivo, era una roba un po' da sfigati, il metronomo solo in studio o per esercizio...

ma loro no, erano già attrezzati e non è stato facile all'inizio.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...