Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione per Sonetto V Sonus Faber


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, zagor333 ha scritto:
45 minuti fa, mla ha scritto:

Non conosco i diffusori

Le caratteristiche tecniche Delle G2:

Sì quelle le ho viste, ma non li ho mai ascoltati.

È che io preferisco stare con i W dell’ampli sempre al limite superiore o meglio ancora oltre la potenza dei diffusori.

Quando sei sotto, IMHO, sei a rischio di clipping, quando sei sopra no e coi 200W del 8950 sei abbondantemente sotto.

Ovviamente con certa musica e volumi bassi tutto ciò non ha senso.

Inviato

@mla sarei completamente fuori budget, sono partito dal 7200,un grande sforzo arrivare all'8950 

Inviato
5 minuti fa, Cicarini ha scritto:

sarei completamente fuori budget, sono partito dal 7200,un grande sforzo arrivare all'8950 

Hai ragione. L'8950 deve essere una gran macchina in quanto dovrebbe essere un 8900 "anabolizzato", integrato che conosco bene.

Se stai valutando di cambiare anche i diffusori, il mio suggerimento è di ascoltare, se puoi, anche altri brand. 

Inviato

@zagor333 sì ho possibilità di fare ascolti , magari risentire anche un Accuphase , alternative alle Sonetto ( che non siamo modelli superiori dello stesso brand ) su questa fascia di prezzo è difficile trovarne  , provo a vedere 

Inviato

Ieri sera ho potuto ascoltare il Mac di un conoscente aggiornato con la scheda DA2… sinceramente non siamo riusciti ad avvertire un miglioramento apprezzabile o comunque significativo, forse perché la DA1 è già molto buona (almeno per le nostre orecchie di semplici appassionati) o forse a causa dei diffusori, Tannoy Sterling, che non offrono un grande dettaglio… rimane il vantaggio dell’ingresso HDMI, che è molto comodo ma per 1500 euro diventa un po’ costosetto.

Inviato
10 ore fa, Cicarini ha scritto:

@mla sarei completamente fuori budget, sono partito dal 7200,un grande sforzo arrivare all'8950 

Ti capisco perfettamente, perché ero nella tua stessa situazione, però ho incrementato leggermente finanziamento e rata e ora mi ritrovo il 9500 senza alcun pentimento.

P.S. Lo sto ancora pagando, ma va bene così :classic_biggrin:

Inviato

@Lumina capisco , il discorso Dac  sempre un qualcosa che dipende da tante variabili , anche dal  genere di musica che si ascolta , spesso questi upgrade sono così sottili che poche orecchie ne riescono a godere , ecco perchè un 7200 è già per me un punto di arrivo … poi potrei pentirmene di non aver scelto il più aggiornato, questo il mio pensiero 

Inviato

@mla nel mio caso , stanza di ascolto , genere musicale , livello di volume di riferimento, un 200 watt mi sembra qualcosa già troppo sovradimensionato, poi posso sbagliare 

Inviato

@Cicarini il 7200 sarà un 8900 senza controlli di tono, ma si vede che quei controlli sono dannosi per il suono 😇…per quel che vale la mia piccola esperienza, che però non mi pare sia condivisa dagli utenti più esperti, il 7200 è avvertibilmente più rotondo dei Mac recenti…in senso positivo… 

 

ps. Effettivamente è un po’ snobbato dai rivenditori, che non lo consigliano mai, e questo fa venire dei dubbi, ma per me suona benissimo

Inviato
2 ore fa, Cicarini ha scritto:

@mla nel mio caso , stanza di ascolto , genere musicale , livello di volume di riferimento, un 200 watt mi sembra qualcosa già troppo sovradimensionato, poi posso sbagliare 

Benissimo, il 7200 è sicuramente un ottimo apparecchio, vai tranquillo.

Magari prova sia le uscite a 8 che a 4 ohm, perché la seconda potrebbe avere migliore controllo sui bassi.

Inviato

@Lumina @Lumina questi dubbi li percepivo anche io dopo  aver parlato con due venditori sprovvisti del modello in questione , altri due venditori invece in possesso ne parlano bene :  come fosse un MA 8900 senza equalizzatore … a chi credere ? Persone in questo gruppo hanno risposto in modo positivo ; in ogni modo l’equalizzatore è un bene aggiuntivo , è un correttore d’ambiente , poi c’è il pulsantino che esclude queste personalizzazioni  

@mla 👍

Inviato
5 minuti fa, Cicarini ha scritto:

in ogni modo l’equalizzatore è un bene aggiuntivo , è un correttore d’ambiente , poi c’è il pulsantin

👍 pienamente d’accordo 

Inviato
17 ore fa, Lumina ha scritto:

Ieri sera ho potuto ascoltare il Mac di un conoscente aggiornato con la scheda DA2… sinceramente non siamo riusciti ad avvertire un miglioramento apprezzabile o comunque significativo, forse perché la DA1 è già molto buona (almeno per le nostre orecchie di semplici appassionati) o forse a causa dei diffusori, Tannoy Sterling, che non offrono un grande dettaglio… rimane il vantaggio dell’ingresso HDMI, che è molto comodo ma per 1500 euro diventa un po’ costosetto.

 

L'ho scritto anche io che tra DA1 e DA2 non ci passa il mondo, va meglio, ma non sono dac top, sono buoni dac, discorso diverso tra 8900 e 8950 sulla parte amplificazione che almeno dalle specifiche dovrebbe andare molto meglio, anche se io ho avuto l'8900 e già era più che valido.

Inviato

salve di ritorno dall'ascolto MA8950 e Accu E-380 con nuove Sonetto V g2 : ai  primi ascolti non notavo differenze percepibili come anche un  qualche curioso in negozio che mi faceva compagnia , poi la magia da parte del venditore che ha inserito un commutatore onde rapidamente effettuare lo switch tra le 2 macchine, bene ecco venire fuori qualcosa in risposta , si il MC piu'vellutato e rilassante, l'Accu piu'frizzantino e aperto ,(per me promosso il MC come da aspettative  ) ma aspetta dice il venditore per una migliore verifica pareggiamo i volumi di ascolto delle due macchine fatto con un apposito dischetto cd , ed un fonorivelatore mi pare si chiami  , mah, quindi di nuovo all'ascolto , ma questa volta da un volume medio siamo passati ad un volume medio-alto , e porca miseria tutto l'opposto ora, il MC piu'aperto e dettagliato , quindi chiaro e preciso , viceversa l'Accu piu'rotondo e morbido : sono andato in "confusione " tipo quando si fa una degustazione di vini , bevi qua'e bevi la'e poi finisci per distinguere niente, ah ah ! il venditore inizialmente mi diceva propio questo, Mac dettagliato e aperto , Accu piu'rotondo e morbido ,  ma io non gli credevo , perché la legenda metrpolitana insegna tutt'altro riguardo la timbrica degli americani ; sia chiaro a me piacciono tutti e due e se mi collegavano un Luxman o un buon Yamaha il 3200 mi pare il top di gamma , magari idem ...Forse non esiste una verita', ci sono molte variabili in gioco a partire dai diffusori, dall'incisione , tipologia di musica , ambiente , collegamenti  e tanto altro ;  pero', qualcuno su questo gruppo sottolineava il 7200 come macchina piu'simile ai MAC del passato, suono rotondo , ed il nuovo 8950 più' chiaretto  e brillante  ,potrebbe essere vero allora ! le nuove Sonetto sempre esteticamente belle e raffinate , ma poi suoneranno realmente meglio delle mie ? in ogni modo sempre intenzionato all'acquisto, non mi precipito perché non ce né motivo , magari è lecito rivalutare anche un 7200 anche per costo inferiore . Thanks 

Inviato
51 minuti fa, Cicarini ha scritto:

ed il nuovo 8950 più' chiaretto  e brillante

Io penso che tra gli integrati MA7200/8900 e 8950 ci siano differenze nel modo dimporgere la musica simili a quelle che ho riscontrato tra i finale MC452 e MC462:

Più luminosità (mai abbagliante) e liquidità per le medie e alte, bassi più profondi e granitici, maggior peso delle note, maggiore microdettaglio a favore del 462. Il tutto però lo si evince fin dai bassissimi volumi, non alzando solo il volume.

A parte ció, comunque penso che è più che lecito rivalutare l'acquisto del 7200.

Inviato

@Cicarini il Mac ha anche il vantaggio di cambiare un po' carattere cambiando i morsetti di uscita tra 8/4/2 ohm cambiando lo smorzamento non sai come era collegato quando lo hai ascoltato?

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Cicarini il Mac ha anche il vantaggio di cambiare un po' carattere cambiando i morsetti di uscita tra 8/4/2 ohm cambiando lo smorzamento non sai come era collegato quando lo hai ascoltato?

Un altra variante è che se hai ascoltato degli apparecchi troppo nuovi e non rodati la timbrica non è matura soggetta a variazioni soprattutto i diffusori che sono i primi a essere consegnati i sonetto G2 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...