Cicarini Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 9 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @Cicarini il McIntosh 7200 non è alto che un 8900 senza controlli di tono e con un DAC più semplice però la sezione di amplificazione è la stessa e il DAC aggiornabile quindi se lo prendi conviene prenderlo con DAC da2 che è l' ultimo di casa Mac e fai a meno del DAC esterno così un componente in meno e per lo spazio è pesante e ingombrante ma si può anche incassare in un mobile perché non scalda più di tanto oppure messo in un tavolino basso in mezzo ai diffusori fa anche da arredo oltre a poter utilizzare cavi di potenza più corti che ne guadagna il suono Il negozio potrebbe trattenersi il Dac in dotazione e sostituirlo con uno più aggiornato con differenza di prezzo ? non credo ! Attualmente il Roma di circa 25 kg e’ sistemato sul ripiano superiore di un credenzone in arte povera in bella vista , davvero un bel vedere ( x me ) ora passeremo a 10 kg in più ☺️ non credo rischio lo sfondamento! In profondità più centimetri , uscirebbe di poco la parte posteriore dove sono gli attacchi , verso la parete circa 3 cm , in futuro potrei inserire il mobile adeguato , ho spazio … ma quel credenzone con le elettroniche sopra mi piace tanto … sono solo a casa e posso fare come voglio 😉
Cicarini Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 3 minuti fa, mla ha scritto: @Giannimorandi il DA1 troppo male non dovrebbe essere, c'è chi pilota dei diffusori molto importanti con MA9000 (portatore di DA1) rimanendone pienamente soddisfatto. @Cicarini Concludendo, ripeto la solita banalità, ovvero occorre andare ad ascoltare, potrebbe scattare la scintilla oppure il contrario, altrimenti sono scommesse inutili e potenzialmente molto costose. 👍
mla Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 6 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: quanto costa l' aggiornamento a da2 Che io sappia 1500€ al netto di aumenti dell'ultima ora.
Giannimorandi Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 @mla allora se non ci sono problemi di spazio io opterei per un DAC esterno che con quella cifra e anche meno si compra un signor DAC oppure un DAC serio come c'era qui sul Forum un tread dedicato
mla Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 6 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @mla allora se non ci sono problemi di spazio io opterei per un DAC esterno che con quella cifra e anche meno si compra un signor DAC oppure un DAC serio come c'era qui sul Forum un tread dedicato Deduco che tu reputi "non serio" il DA2 e a maggior ragione il DA1. Personalmente la vedo in modo diametralmente opposto, ma sono tutte opinioni soggettive. Da altri punti di vista come sinergia, comodità e semplificazione, la bilancia pende inequivocabilmente verso quello integrato.
Giannimorandi Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 @mla prendendo il 7200 che ha già on board il DAC ne vale la pena partire così poi se non soddisfa ci si pensa in un secondo momento
mla Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: @mla prendendo il 7200 che ha già on board il DAC ne vale la pena partire così poi se non soddisfa ci si pensa in un secondo momento Certamente, per un sistema quanto più integrato il 7200 è una buona scelta, da valutare sempre però con i diffusori in questione.
Giannimorandi Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 @Cicarini io pensavo all' aggiornamento del DAC perché siccome è un amplificatore dal peso di 35 kg fin che in negozio aggiornare il DAC così ci si rompeva la schiena una volta sola a portarlo a casa già al top ma con 1500€ di spesa aggiuntiva ne vale la pena provare così prima oppure confrontarlo col DAC esistente tuttora per vedere come va poi decidere in seguito
Cicarini Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 @Giannimorandi se opto per il 7200 sicuramente non aggiornernerei il Dac , 1500 sono assai , lo proverei così , aggiungo poi che le mie orecchie con le mie casse e nel mio ambiente difficilmente riuscirebbero ad apprezzare quei sottili miglioramenti, perché di ciò si tratta …. Poi mi posso ricredere … tutto puó succedere , due anni fà non avrei mai immaginato ad esempio la possibilità di stare ora a trattare di un Mc o di un Accuphase ☺️
Giannimorandi Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 @Cicarini in questo hobby non si ha mai pace io sono fermo alla configurazione del impianto da 5 anni non perché sia il migliore del mondo ma mi sono detto semplicemente basta ho ottenuto un buon compromesso nonostante la saletta sia piccola ma acusticamente trattata passivamente e mi godo l' impianto e soprattutto la musica. Però c'è chi non ha pace e anche dopo tanti anni di passione continua a cambiare componenti come fosse il patron di una rivista di HiFi che ogni mese prova la novità e sono la felicità dei negozi che hanno sempre gli stessi clienti e purtroppo sempre meno di nuovi
Giannimorandi Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 @Cicarini comunque se preferisci il mchintosh puoi confrontare il DAC a bordo ampli con il DAC che hai ora facendolo entrare da un ingresso. Se non senti differenza puoi semplicemente vendere il DAC così hai un componente in meno e semplifichi l'impianto. Se senti differenza apprezzabile allora entri nel tunnel dei DAC e nasce dopo l'amplificatore una nuova scimmia aiuto
PietroPDP Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 10 ore fa, Cicarini ha scritto: Salve a tutti cerco di riaprire il discorso , spero si possa , e ringrazio voi tutti ; sono arrivato a questo punto , potrei prendere con super sconto comprensivo di permuta del Roma 510 AC , l’MA 7200 a 5k euro ; un Accuphase E-380 con un forte sconto a 4,7 k euro totali ; sul primo : dimensioni importanti leggermente impegnativo sistemarlo , poi un qualcuno vuole convincermi di essere una elettronica poco ben suonante , non ben riuscita dell’intera gamma Mc ,il meno apprezzato , addirittura meglio preferirgli il piccolino MA5300 , mah! Non è che ci credo tanto ! Sul 380 il negozio è molto distante e probabilmente dovrei ricorrere alla spedizione , questa macchina è in promozione da loro , praticamente è sballata è stata usata per prove in negozio , ed è normale ; hanno anche un 4000 e mi pare imballato a 7200 euro sempre con permuta ; negozi da me conosciuti offrono e con permuta, l’E-380 a circa 6k( ovviamente imballato ) , cavolo una bella scontistica quel negozio da me distante! A questo punto la mia domanda principale a voi , e forse anche banale : potrebbe quel venditore vendermi una macchina uscita dal negozio , magari più volte , o meglio un usato freschissimo ?? Mi dicono di garanzia piena perché nuovo , 4 anni mi pare , ma come si verifica ció , quali documenti lo accertano ? Ok lo scontrino ! Ma se non si hanno problemi entro i primi 4 anni non potrei verificarlo ! Con gli imballi ci sono anche degli attestati di garanzia , dei semplici talloncini , ma non significano tanto ! Sbaglio qualcosa ? In ogni modo sono circa 1300 euro in meno , tanta roba . Infine la qualità sonica : il 7200 potrei ascoltarlo, ma causa distanza non l’Accuphase ; peró giorni fa sono passato da Audiocostruzioni perché ero di strada , ho ascoltato il 380( usato , ma è stato immediatamente venduto ) con sonetto 8 ( io ho le V ) , suonava bene , poi ho ascoltato un MA 6600 usato , quest’ultimo sarà perché io condizionato dal marchio , mi sembrava forse più gradevole alle mie orecchie , il suono più avvolgente , più in avanti , mi dicevano è un MC ed hai percepito la loro caratteristica, sarà ! Avete capite di non essere ancora deciso io , un pó in confusione , ma convinto di spendere bene per ambedue le elettroniche , per me sarebbero definitive , impressiona un pochino le dimensioni del Mc . Grazie e scusate per la lunga scrittura , una buona giornata Il 7200 è un 6600 aggiornato, la base è del 6600 migliorato come velocità, il suono non cambia notte e giorno. Sul discorso Accu se ti piace più uno o l'altro non entro nel merito, sono tutti ottimi ampli, li devi decidere solo tu. Se l'ampli ha garanzia completa deve essere un demo da negozio, se è andato a qualche cliente sarebbe partita la garanzia e avrebbe un periodo più limitato.
PietroPDP Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 8 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Cicarini il McIntosh 7200 non è alto che un 8900 senza controlli di tono e con un DAC più semplice però la sezione di amplificazione è la stessa e il DAC aggiornabile quindi se lo prendi conviene prenderlo con DAC da2 che è l' ultimo di casa Mac e fai a meno del DAC esterno così un componente in meno e per lo spazio è pesante e ingombrante ma si può anche incassare in un mobile perché non scalda più di tanto oppure messo in un tavolino basso in mezzo ai diffusori fa anche da arredo oltre a poter utilizzare cavi di potenza più corti che ne guadagna il suono Giusto per dovere di cronaca il 7200 è totalmente un 8900 senza controlli di tono, quindi stesso identico Dac DA1. 8 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @mla a quel punto bisogna vedere quanto costa l' aggiornamento a da2 se ne vale la pena rispetto all' acquisto di un DAC esterno comunque sempre il vantaggio di averlo interno con un pezzo in meno Non gli consiglio l'aggiornamento, il DA2 va un filo meglio, leggermente più preciso, sono dac buonini da usare all'inizio perchè uno ce l'ha, ma non ci fonderei l'intero sistema se si aspira ad altissimi livelli, ma suonano bene tutte e due, spendere soldi per il miglioramento piccolo tra DA1 e DA2 per me non è da fare, meglio tenerli per un buon dac esterno di livello più alto, altrimenti si può convivere bene sia col DA1 che il DA2, il DA2 non è che va 10 volte meglio, un filino più preciso, il DA1 più caldo, non vale minimamente la pena investire soldi, tra l'altro è una operazione che devi fare in assistenza per forza. Mentre il phono è di livello più alto, non top, ma comunque un phono più che buono, i dac sono poco più che sufficienti.
Cicarini Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 @PietroPDP grazie per le precisazioni , quella persona , un addetto alle vendite , “disprezzava “ il 7200 , ma non gli ho mai creduto ; il 380 è un demo , 4 anni di garanzia piena , il rivenditore è un autorizzato e non credo facciano caxxate , il prezzo super scontato , ho confrontato con altri venditori.
PietroPDP Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 2 minuti fa, Cicarini ha scritto: @PietroPDP grazie per le precisazioni , quella persona , un addetto alle vendite , “disprezzava “ il 7200 , ma non gli ho mai creduto ; il 380 è un demo , 4 anni di garanzia piena , il rivenditore è un autorizzato e non credo facciano caxxate , il prezzo super scontato , ho confrontato con altri venditori. Allora io il 7200 non l'ho mai ascoltato, ho avuto l'8900, ma non credo che cambi molto come suono, però non ho la certezza matematica non avendolo ascoltato, se decidi speriamo che è solo un cruccio di quel venditore. Sull'onestà dei vari negozianti li devi decidere sempre da te se fidarti o meno, si fa presto, perchè ad MPI quando parte la garanzia lo puoi vedere dopo, non credo minimamente che fanno giochetti strani se il negozio li vende, se si comportano male rischiano che gli tolgono la concessione, ma anche li vado per deduzione, non so se c'è qualcuno che può fare il furbo, non credo, ma non ho neanche la certezza. Poi se qualcuno fa qualche "impiccio" come si dice a Roma non saprei.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora