Vai al contenuto
Melius Club

Modem/router audiofilo


magicaroma

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, znorter ha scritto:

..è un argomento trito e ritrito

 

Veramente no, non ho mai letto una riga sulle caratteristiche di questi dispositivi, su come sono fatti. A quello mi riferivo, ma vedo che non ci capiamo, quindi smetto.

Inviato

@znorter grazie anche a te.

Ed intervieni più spesso

tra una rasatura/acconciatura barbarica e l'altra

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, Dubleu ha scritto:

Qnap 4 dischi 16tera, usati circa 8 9

Far girare 40 giga al giorno di film incide.

A volte scarichiamo su PC in SSD centinaia di giga di film, poi lì passiamo al Nas per la visione in un secondo momento in un ambiente dei 3. Copiare centinaia di giga satura gli hdd.

Prelievo dati dal nas fuori casa etc etc.

Se guardi il keces con 4A RMS e 6 di picco da un consumo di 120watt, i lineari usati al massimo scaldano, poi anche se usati al 50 25 per cento ma mai spenti hai voglia che si raffreddino.

Prelevare un po' di musica è meno impegnativo, a poche ore poi.

Si con 4 dischi normali il consumo sale, ci sta.

Inviato

@PietroPDP effettivamente 4 dischi per 6 watt cadauno più il Nas in se. Arrivi facile a 30watt senza spingerlo in mille funzioni.

Non ci avevo pensato

Inviato
5 ore fa, pifti ha scritto:

Veramente no, non ho mai letto una riga sulle caratteristiche di questi dispositivi

..siamo agli albori di questa tecnologia checché se ne dica. (Streaming)

Tra una decina d’anni avrai anche tu la tua conferma, come fu per i CDP, i DAC, i cavi, gli step-up eccetera eccetera.

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Questo però è soprattutto un mediaserver con funzioni router integrate …

Già. Chissà che qualche “agiato” non lo provi come si deve al di fuori delle fiere (l’ho visto un paio di volte ma ovviamente “statico” leggi spento) e al di fuori dalle riviste che di streaming -per quel che ho letto negli ultimi anni- non ….. 

Così, curiosità diciamo, sperando sempre che qualche bravo costruttore anche nostrano la smetta con “le valvole” (che barba, che noja 😅) e costruisca da zero qualche cosa del genere, per vedere anzi ascoltare che effetto che fa’ oppure che non fa’!

Inviato

@znorter poiché il Waversa è soprattutto un musicserver, con tanto di baie per ssd, non mi stupirei che la sezione router non fosse altro che qualcosa di simile a Zyxel magari con qualche condensatore “pregiato”, come fanno negli switch … perché poi cosa ci sarebbe da fare in un router?

Essendo inoltre un music server il prezzo è in linea con la concorrenza …

Inviato
14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

perché poi cosa ci sarebbe da fare in un router?

Vendere? :classic_biggrin:

Inviato
7 minuti fa, znorter ha scritto:

Vendere? :classic_biggrin:

Ma se nessuno, o quasi, ci ha pensato …perché ci sono almeno una decina di produttori di switch “audiofili” e praticamente nessuno che proponga router? Magari perché le tipologie di impianti (rame o fibra, voice over ip, ecc) sono troppo “variegati” per avventurarsi, perché tanto poi il router del provider probabilmente lo dovresti sempre avere, e quindi quello “esoterico” che fai? Lo metti in cascata all’altro? Col risultato che sei da capo a dodici …

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp ...abbi fede. Intanto ne contiamo due. In ogni caso, -a spanne- credo che ogni "10" modem/router del provider ce ne siano "1,5" acquistati in proprio e settati custom dall'utente finale.
Poi, sì, gli "audiofili" sono al 99% over 60 ormai, temo e quindi... hai ragione. 
Oggi.

Inviato
3 minuti fa, znorter ha scritto:

credo che ogni "10" modem/router del provider ce ne siano "1,5"

Solo per non subire la rapina di un noleggio a vita che fa salire il costo del router a livelli inaccettabili …

 

4 minuti fa, znorter ha scritto:

settati custom dall'utente finale

Direi “configurati” perché non saprei cosa settare oltre ai 4 parametri per l’accesso alla rete, magari disabiliti l’inutile mediaserver di serie e poi non c’è altro

Inviato

@stefano_mbp sì, precisamente è come scrivi: ho semplificato il linguaggio. Sbagliando.
P.S. Tanto per, a proposito del noleggio: dopo due anni (almeno per Wind3) scatta l'opzione "99 cent. mese per 2 anni senza recesso per "estendere la garanzia" :classic_ohmy:

Inviato
4 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Ma se nessuno, o quasi, ci ha pensato …perché ci sono almeno una decina di produttori di switch “audiofili” e praticamente nessuno che proponga router? Magari perché le tipologie di impianti (rame o fibra, voice over ip, ecc) sono troppo “variegati” per avventurarsi, perché tanto poi il router del provider probabilmente lo dovresti sempre avere, e quindi quello “esoterico” che fai? Lo metti in cascata all’altro? Col risultato che sei da capo a dodici …

 

Molto probabilemte il motivo è che uno switch lo metti, colleghi un filo LAN e hai fatto, ho scritto filo di proposito, per dire che è quasi a prova di cretino, mentre il router va configurato e non tutti ne sono capaci.

Lo switch è plug and play veramente, con i router serve qualcuno che lo sa fare, sai quanti gliene tornerebbero indietro?

Credo che questo sia il motivo principale, anche perchè un router è anche uno switch, quindi le "cure audiofile" sarebbero grossomodo le stesse.

Inviato

Intanto con HQP e uso di Tidal se vado dallo Zyzel TIM HUB+ Exsecutive al DAC tutto fila liscio anche con file 24/192

Mentre se uso il Cisco balbetta.

Cisco nella scatola da tempo.

La sola alimentazione che il mio Cisco richiede costava oltre 300 Euro.

Meglio, un componente in meno tra gli zebedei.

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, loureediano ha scritto:

Intanto con HQP e uso di Tidal se vado dallo Zyzel TIM HUB+ Exsecutive al DAC tutto fila liscio anche con file 24/192

Mentre se uso il Cisco balbetta.

Cisco nella scatola da tempo.

La sola alimentazione che il mio Cisco richiede costava oltre 300 Euro.

Meglio, un componente in meno tra gli zebedei.

 

Avrà un problema l'esemplare in tuo possesso o uno dei cavi, perchè nessuno switch ti può far balbettare la connessione, c'è per forza di cose un problema, solo da capire da dove proviene, poi non serve uno switch troppo performante da azienda, basta già un Cisco base da 40/50 € che deve fare solo da switch, quelli aziendali ovviamente per determinati scopi sono migliori, ma in una casa è sufficiente uno standard, semplice e diretto senza inutili fronzoli tipo poe e quant'altro, utili per altri scopi, non dentro casa.

Volendo basta pure un TP Link o un Netgear che costano anche meno, ma a me personalmente non mi sono piaciuti.

Comunque funziona tutto anche senza switch, con lo switch anche se illogico e capisco che dovrebbe andare meglio tutto diretto, ma si riscontra più di qualche miglioramento già senza investire cifre altissime per switch diciamo audiofili.

Quello che consiglio io è di iniziare con quelli poco costosi, poi se si sente il miglioramento allora capisci da solo che si può migliorare e li poi ti ferma solo il portafoglio, se non senti nessun miglioramento è inutile andare a spendere cifre più alte.

Inviato

Il Cisco lo posseggo da almeno 15 anni.

Può essere che sia colpa sua.

Lo avevo preso perché in sala potevo portare un solo cavo Ethernet, avevo 3 mini computer per Daphile più altri device da connettere, ero obbligato ad usarlo.

Da un po tutti i device vanno benissimo anche con i 4k in wifi, pertanto non più indispensabile.

Da allora ne ho fatte di prove.

Mai è dico mai trovato differenze con il DAC connesso al TIM Hub+ Executive che  non è uno Zyxel come ho precedentemente detto, ma uno ZTE, ma anche con altri modem e operatori con o senza switc

Probabilmente sono condizionato.

Inviato
Il 28/08/2024 at 16:50, znorter ha scritto:

..siamo agli albori di questa tecnologia checché se ne dica. (Streaming)

Tra una decina d’anni avrai anche tu la tua conferma, come fu per i CDP, i DAC, i cavi, gli step-up eccetera eccetera.

esatto è solo questione di tempo.

Si ringrazino piuttosto

 i ricconi cavia ,sempre troppo e a torto bistrattati,

 che mantengono queste realtà progressiste.

Euristiche

E' sempre più know-how che verrà implementato a prezzi più popolari.

Ad oggi direi che è inutile far le nozze coi fichi secchi,

quando c'è chi può permettersi due/tre strafighe all'anno.

Ma ben venga la curiosità, quella sempre.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...