Vai al contenuto
Melius Club

"Potevamo vincere! Se solo l’avessimo voluto".


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

libri di uno storico dilettante 

Questo mi preoccupa: fin quando si parla di cavi,transeat.

Lasciamo scrivere agli storici di consolidata esperienza,i quali,al di là delle proprie inclinazioni/ declinazione di ideologia politica,esprimono la verità oggettiva in rapporto alla datazione storica dell'accordo di cui riportano.

@cactus_atomo ,sapientemente ricorda a tutti noii,che Cristo non morì certo di freddo .

Inviato

@paolosances certamente esiste un metodo scientifico anche per le ricerche storiografiche. Inoltre il nostro autore non lavora sulle fonti ma su altri libri. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

p40

grazie della info.

io conoscevo solo la P40 della Tecno di O. Borsani che costa sugli 11 mila.

E07B9AE2-B9C7-4818-92A3-41318342AEBB.jpeg

Inviato

Uno che fa la storia coi se e i ma è mona per atto costitutivo della materia.

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

voi, cosa ne pensate? Potevamo vincere?

 

 

 

 

 

Ad esempio questi carri come armamento bellico .....

 

image.png.d942521110ad537e84d1611b8850639f.png

 

 

 

....contro i Tigre tedeschi?

 

Ma non facciamoci ridere...esercito italiano esercito di peones!! 1969440041_ridere61.gif.c3b7fd485386d8c58dd0f53e7915af53.gif

 

image.png.9c51bb4506a32dc5c818a07a8d757fae.png

  • Moderatori
Inviato
10 minuti fa, penteante ha scritto:

però con un mefistofelico Larussa in torretta

 

Seeee... già me lo vedo.  ridere101.gif.afb926f267cf6db0dd25440aaf2e7d61.gif

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

20 miliardi annui se ne vanno in stipendi.

Stando ai dati del Ministero della Difesa ( dato al 2021) le spese per il personale, che però tengono conto anche di quelle per l'Arma dei Carabinieri ( per almeno un 50%, se non ricordo male)   e direi anche le varie "Strade sicure" e "Stazioni sicure" sono queste Audio , per quanto riguarda le missioni interforze all'estero invece non sono sicuro  se abbiano un capitolo  a parte o rientrino nel computo, ma se si parla di stipendi per il personale mi verrebbe da dire di si però:

https://www.difesa.it/assets/allegati/61/53a12506-3d8d-49ac-b2cc-4be25f5500c1.pdf

Dalle forme di parmigiano nella memoria di chi ha  fatto il militare di leva a Cuneo 35/40 anni fa sono un pochetto cambiate le cose.

Inviato

A proposito di missioni all'estero... 😅

 

Inviato
18 minuti fa, releone71 ha scritto:

A proposito di missioni all'estero...😅

Vaglielo a spiegare ai loro famigliari :  https://www.raiplay.it/programmi/lastragedinassiriya.

 Te ne racconto un paio , che non sono "chiacchere e distintivo" come pensa qualcuno qui:

 Ho il pupo de casa che si è fatto un 2anni e mezzo in reparto operativo di fanteria aereo trasportata  che alternava missioni all'estero a servizi di strade  sicure , senza soluzione di continuità,  e qualche situazione critica  tipo un ragazzetto Vfp   ad cui un rpg ha tagliato il guanto ( fortunatamente solo e senza esplodere )e di  qualche conflitto a fuoco, in mezzo al nulla,  me la hanno raccontata.

E' che tocca starci in mezzo alle cose ,perchè  da fuori sono tutte barzellete!

 

Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Vaglielo a spiegare ai loro famigliari : 

Cosa c'entra col topic?

Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Siamo bravi nelle missioni di pace ma in una vera guerra ho paura che le prenderemo di santa ragione

Siamo bravi anche con le pattuglie aeree acrobatiche, ma da quello che mi dice un amico che va in pensione fra poco, dopo 35 anni di servizio attivo in aeronautica, abbiamo una quantità di armamenti e soprattutto di personale che ci impedisce qualsiasi volo pindarico.

E in battaglia, con quattro aerei fighi, (ma sempre 4 sono), non vai da nessuna parte, anche se hai personale tecnicamente preparato (la qualità non si discute, .. sia chiaro, è che in guerra le dimensioni contano)

Speriamo ovviamente di non aver mai bisogno di cavarcela da soli..

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Cosa c'entra col topic?

Ho risposto a post altrettanto fuori topic. Non dovevo dici?

Inviato

Non c'entra nulla pure il mio post in effetti. Era solo un break umoristico in mezzo a discorsi seri. 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non dovevo dici?

Lo dice la Netiquette. Regola DFTT: «Don’t Feed The Troll».

Ma figurati, fate come vi pare. 

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Lo dice la Netiquette. Regola DFTT: «Don’t Feed The Troll»

A dire la verità @releone71 secondo me è tutto meno che un troll. Si discute Bruno, e può anche capitare , come capita spesso in lounge di andare fuori topic. O volevi dirmi altro?


×
×
  • Crea Nuovo...